iPhone 14 Pro si prepara a essere uno dei grandi protagonisti della seconda parte del 2022. La versione Pro del nuovo smartphone top di gamma di Apple è stata infatti presentata nell’ambito del Keynote di fine estate. Un appuntamento che è diventato ormai una tradizione per l’azienda di Cupertino e che, a questo giro, ha portato in dote anche iPhone 14, iPhone 14 Pro Max e l’inedito iPhone 14 Plus. C’era ovviamente grande attesa attorno all’erede di iPhone 13 Pro che, almeno sulla carta, non ha deluso. Le novità sono tante, a cominciare dalla parte estetica che vede finalmente l’abbandono del tanto discusso notch.
Considerando l’importanza di questo dispositivo, abbiamo pensato di dedicargli un articolo in cui riassumere tutte le informazioni su di esso. Del resto, l’erede di iPhone 13 Pro potrebbe rappresentare uno dei best seller delle festività natalizie. Un obiettivo su cui grava però un innalzamento dei prezzi su cifre peraltro già di per sé elevate. Un “regalo” derivante dalla situazione internazionale ma che potrebbe rappresentare un freno alle vendite.
Passiamo adesso alle principali caratteristiche di questo smartphone. Non siamo di fronte a una rivoluzione rispetto alla precedente generazione, piuttosto a un’evoluzione. Questo però non ha impedito ad Apple di introdurre novità anche a livello estetico. Procediamo con ordine.
L’aumento dei prezzi era ormai scontato, così come vi avevamo anticipato nel nostro Magazine. iPhone 13 Pro partiva da 1.189 euro con 128 Gigabyte di memoria, mentre iPhone 14 Pro è stato posizionato a partire da un prezzo di listino di 1.339 euro. Ci sono le altre due varianti da 256 e 512 Gigabyte, senza dimenticare l’inedita versione da 1 Terabyte che dovrebbe essere esclusiva dell’Apple Store online. Avremo modo di confermare questa informazione nelle prossime ore.
Preordini aperti dal 9 settembre e disponibilità sul mercato prevista per il 16 settembre. È questa la tabella di marcia che verrà messa in atto da Apple. In questo modo iPhone 14 Pro potrà essere grande protagonista dell’autunno, con particolare riferimento al Black Friday e agli acquisti natalizi. Uno smartphone che ha tutte le carte in regola per macinare vendite importanti, al netto dell’aumento dei prezzi. Ve lo racconteremo presto in maniera approfondita nella nostra recensione.
Nel secondo trimestre del 2024, l'iPhone continua a mantenere la sua posizione di leader tra gli smartphone più venduti, anche se con una leggera flessione rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Come
Lo scorso anno Apple ha introdotto la funzione SOS emergenze via satellite con la serie iPhone 14 e iPhone 14 Pro negli Stati Uniti e in Canada, per poi estenderla successivamente al
Scrivi un commento