Samsung è il primo produttore al mondo di TV. L’ampio catalogo a disposizione riesce a soddisfare le richieste del mercato: da chi desidera una smart TV economica a chi non vuole accettare compromessi, da chi desidera il piccolo formato a chi preferisce una TV dalle grandi dimensioni. Il produttore di Seul continua ad affinare i propri prodotti, introducendo nuove tecnologie – com’è stato il caso dell’OLED e QLED – e nuove funzionalità per potenziare l’esperienza utente, come il debutto recente dell’intelligenza artificiale.
L’offerta spazia dalle smart TV da 24 pollici fino ai modelli da 98 pollici. La diagonale più gettonata è quella da 55 pollici, anche perché – come detto nella nostra guida all’acquisto sulle TV Samsung – per un’esperienza di visione ottimale la TV deve essere posizionata alla giusta distanza.
In questo articolo, abbiamo selezionato le 5 migliori smart TV Samsung da 55 pollici, andando dalla fascia più bassa a quella più alta.
Samsung Q60D 55″ è la smart TV più economica di questa selezione, ma offre un ottimo rapporto qualità/prezzo. È un televisore QLED, che offre una qualità dell’immagine superiore a quella dei classici LCD ma non i neri profondi dell’OLED. È comunque molto luminoso e con una gamma cromatica molto precisa. Supporta l’HDR10+ e l’impianto audio proposto è da 20 watt. Insomma, una scheda tecnica più che adeguata al prezzo di vendita.
Salendo di prezzo migliorano anche le caratteristiche. Samsung Q80D 55″ è una delle migliori smart TV da 55 pollici, al di sotto di 700 euro. Parliamo sempre di un pannello QLED con risoluzione 4K, che offre anche un buon refresh rate a 120 Hertz (utile per i giochi e per i film d’azione) e un impianto audio da ben 40 watt con supporto Dolby Atmos.
Già a meno di 1000 euro troviamo una delle migliori smart TV OLED di Samsung: il Samsung S85D 55″. A differenza del QLED offrono neri più profondi e contrasti più elevati. Anche in questo caso, la risoluzione è 4K, diventata ormai uno standard nel settore, e il refresh rate è a 120 Hertz. Il processore integrato utilizza avanzati algoritmi di intelligenza artificiale che migliorano in tempo reale la resa visiva, in base al contenuto. L’impianto audio è da 20 watt.
Per chi cerca qualcosa in più, c’è Samsung S95D 55″. La tecnologia dello schermo (OLED) e il processore sono gli stessi del modello S85D, ma in questo caso l’impianto audio è in configurazione 4.2.2 con potenza complessiva di 70 W. Il tutto è potenziato dal supporto Dolby Atmos e dall’Object Tracking Sound che enfatizza la spazializzazione e l’effetto surround, per un’esperienza sonora più realistica e immersiva. Altri elementi degni di nota sono: la frequenza di aggiornamento variabile che sale a massimo 144 Hertz e il supporto ad AMD FreeSync Premium Pro che elimina i fenomeni del tearing e dello stuttering. Insomma, è ideale anche per il gaming.
Un’alternativa può essere Samsung S95C 55″. Anche in questo caso, troviamo un pannello OLED con colori vividi e neri profondi, oltre a un processore avanzato per l’ottimizzazione dell’immagine. L’impianto audio è 4.2.2 con 70W di potenza, supporta Dolby Atmos e integra Object Tracking Sound. Rispetto al più recente S95D, questo modello ha un pannello lucido, che offre un contrasto migliore in ambienti bui, ma può soffrire di riflessi in stanze molto illuminate. Inoltre, la luminosità massima è leggermente inferiore rispetto al S95D, anche se il divario non è significativo nemmeno in termini di prezzo.
Trova la miglior smart TV con la guida l’acquisto:
“TV Samsung: guida all’acquisto per scovare il modello giusto”
La classifica dei TV più cercati su Trovaprezzi.it si aggiorna a settembre 2025 con tanti nuovi modelli economici e qualche TV top di gamma. È presente qualche new entry e la top 10
Samsung annuncia che i suoi smart TV e monitor supporteranno i contenuti Netflix con tecnologia HDR10+. Questa integrazione consentirà agli utenti di poter vedere film e serie TV in maniera ancora più
Scrivi un commento