Lumix ha presentato tramite un evento online la nuova vlog camera dedicata a YouTubers, Creators e Instagrammers, ovvero la Lumix G100. Piccola, compatta, la G100 è in grado di assicurare riprese e scatti di ottima qualità grazie al sensore in formato micro-quattro terzi con risoluzione di 20,3 Megapixel.
Ciò che contraddistingue questa fotocamera da una tradizionale mirrorless come la Lumix GH5, o la Sony A7 III, sono proprio il peso contenuto di poco superiore ai 400 grammi e la capacità di registrare video in diversi formati e risoluzioni.
L’utente può infatti registrare video in FullHD o in 4K con formato 16:9, 1:1 (per Instagram o Facebook), 4:5 e tanti altri ancora. Non manca la possibilità di realizzare video in slow-motion e time-lapse. Tra le tecnologie rivolte ai creativi vale la pena citare la OZO Audio di Nokia, ovvero l’integrazione di tre microfoni direzionali in grado di isolare la voce di chi parla e attutire i rumori di fondo anche a distanza elevata, in modo da garantire una qualità audio elevata anche in condizioni non ottimali.
La Lumix G100 è una fotocamera compatta e leggera in grado di registrare video in 4K e scattare ottime foto.
Inoltre, Lumix ha progettato le modalità Frame Marker e REC Frame Indicator, che indicano chiaramente sul display touch da 3 pollici l’area in cui sta funzionando la messa a fuoco e la registrazione in atto. In abbinamento alla nuova G100 è stato annunciato un supporto che offre la duplice funzione di impugnatura per i video in movimento e di treppiede per i video statici. Collegando il supporto alla fotocamera tramite un cavo micro-USB si può inoltre avviare o interrompere la registrazione tramite il pulsante dedicato.
Completano la dotazione la stabilizzazione a cinque assi direttamente sul sensore, che aiuta la realizzazione di video stabili anche mentre si cammina o ci si muove, e le connettività Bluetooth e Wi-Fi, che permettono di collegare la fotocamera all’applicazione Lumix Sync, disponibile sia per iPhone che per dispositivi Android come OnePlus 8 Pro, per trasferire istantaneamente video e foto per una facile condivisione.
La nuova G100 vuole sfidare dunque la neo annunciata Sony ZV-1, una vlog camera (leggi la nostra recensione) concettualmente diversa ma comunque portatile e in grado di restituire immagini di ottima qualità.
Il prezzo? Arriverà a fine luglio a partire da 649 euro in versione solo corpo, ma si potrà acquistare anche in bundle con l’obiettivo 12-32mm a 749 euro o, aggiungendo 50 euro, anche con il treppiede smart.
Negli ultimi anni diverse aziende si sono aperte alla tecnologia Mirrorless, tra cui troviamo aziende del calibro Sony, Fujifilm, Canon, Nikon e Panasonic, tra le altre. Una tecnologia che ha scaturito l’interesse di fotografi
Ci permette di catturare un luogo, un’espressione, un’esperienza, secondo alcuni persino il tempo. La fotografia è un’arte che oggi diamo per scontata, visto il grande numero di dispositivi che abbiamo a disposizione per
Scrivi un commento