L’immagine secondo Panasonic: TV, videoproiettori, lettori multimediali, fotocamere e videocamere
Panasonic sa come restituire le immagini su schermo in modo fedele e profondo, dandone dimostrazione lampante con i propri televisori. Suddivisi per risoluzione e dimensione del pannello, sono declinati in versione Smart oppure senza connettività di rete. Punta di diamante dell’intero catalogo è la gamma degli Smart TV OLED Panasonic, considerati da pubblico e critica fra i migliori in assoluto. Abbandonato il sistema operativo proprietario My Home Screen, hanno abbracciato di recente l’OS Amazon Fire TV che prevede una perfetta integrazione dell’assistente vocale Alexa. E grazie al processore HCX Pro AI e all’AI HDR ottimizzano le immagini in base al contenuto e all’ambiente di visione. Alternativi ai televisori, i videoproiettori Panasonic regalano un’esperienza di visione straordinaria, sia a casa che in contesti professionali. E possono essere abbinati agli affidabili lettori multimediali del colosso giapponese: DVD o Blu-Ray. Anche in fatto di fotocamere digitali, Panasonic rappresenta un’eccellenza. E non solo con le mirrorless più performanti delle famiglie S e G ma anche con le compatte Lumix superzoom e bridge. Rapide a catturare il momento, offrono versatilità e autonomia, traendo il meglio dall’app Lumix Lab. Discorso simile per le videocamere che spingono ancora oltre la qualità dei filmati, facendo la gioia dei videomaker professionisti.
Il suono si fa protagonista: radio, Hi-Fi, soundbar, cuffie e telefoni cordless Panasonic
Ben prima di brillare con le immagini, è con il suono che Panasonic si è messa in luce. Radio e impianti audio Hi-Fi, infatti, hanno permesso all’azienda di Osaka di imporsi a livello internazionale, percorrendo senza compromessi la strada della fedeltà sonora, senza mai rinunciare al design. Equilibrati e cristallini nelle frequenze, restano al passo coi tempi grazie alla connettività senza fili. E ciò vale anche per i muscolosi e ultracolorati Party Box Speaker, così come per le soundbar Panasonic. Protagoniste in salotto, sono disponibili con o senza subwoofer esterno, sprigionando una potenza variabile fra 45 e oltre 300 Watt. Compatibili con le tecnologie surround Dolby Atmos e DTS:X, donano spessore alla visione, esaltandone l’immersività. Per un ascolto ancora più raffinato, poi, entrano in gioco le cuffie Panasonic che compongono una gamma vasta e trasversale. Agli essenziali auricolari cablati, infatti, si affiancano evolute cuffie wireless, sia in versione in-ear buds che on-ear e over-ear. Ma il catalogo si arricchisce con le eccellenti cuffie Clip Sport con microfono. La riproduzione del suono chiara e pulita è il segreto alla base di un'efficace conversazione. E ciò non vale solo per le cuffie ma anche per il comparto telefonia del gigante nipponico, uno dei più ricchi in circolazione. Telefoni fissi con filo, cellulari semplificati e cordless Panasonic: la scelta non manca.
Condizionatori e forni a microonde: gli elettrodomestici Panasonic più apprezzati
Comfort e performance sono di casa con gli elettrodomestici Panasonic. Sono i forni microonde a rappresentare il picco tecnologico fra gli strumenti dedicati alla cucina. Grazie al motore Inverter, infatti, gestiscono la potenza in base al tipo di ricetta, evitando sprechi e accorciando i tempi. Disponibili con capacità compresa fra 20 e 30 l, danno il massimo con i programmi di cottura combinata. Unendo le proprietà delle microonde a quelle del vapore, del grill e della cottura ventilata, infatti, esaltano ogni ingrediente. Il tutto attraverso comandi intuitivi e tanti preset automatici. Anche nel segmento del trattamento aria, Panasonic detta legge posizionandosi nella fascia premium del mercato. Fra i condizionatori più celebri e apprezzati, la spuntano i modelli della linea Etherea. Declinati nelle colorazioni nera, grigia o bianca, gli split producono un getto d’aria deciso ma non invasivo. Al top per silenziosità ed efficienza, sfruttano l’esclusiva tecnologia Nanoe X basata sui radicali idrossilici per inibire gli inquinanti e deodorare gli ambienti, ovvero purificare l’aria. Dotati anche di pratici sistemi di autopulizia, riscaldano e rinfrescano in modo rapidissimo. Mono split, dual split o multi split: la soluzione per ogni abitazione è dietro l’angolo.
Panasonic e la cura del corpo: rasoi, epilatori, phon, piastre per capelli e spazzolini elettrici
L’approccio giapponese alla cura del corpo trova in Panasonic un vero caposaldo. Efficacia e delicatezza, infatti, si fondono al relax in strumenti all’avanguardia da usare tutti i giorni. Si parte con i rasoi, protagonisti indiscussi della routine di bellezza al maschile. Ai modelli dal taglio tradizionale, si aggiungono i microrasoi delle linee 700s e 900s. Innovativi nel design e imbattibili nelle prestazioni, montano lame indistruttibili in acciaio giapponese. Qualità costruttiva e scelta dei migliori materiali convivono anche sui regolabarba Panasonic, ai quali si affiancano i Multishape da utilizzare per tutto il corpo. All’universo femminile, poi, il marchio di Osaka dedica epilatori silenziosi e discreti. Ma anche innovative saune e massaggiatori facciali che sono parte integrante della serie Japanese Rituals. Asciugacapelli e piastre, invece, si prendono cura della chioma attraverso un’erogazione dolce del calore che non ne va a intaccare la struttura. Arricchiti dalla tecnologia Nanoe, profumano i capelli e li liberano da agenti inquinanti attraverso le benefiche proprietà dei radicali idrossilici. In ultimo ma non per importanza, un’eccellente cura dell’igiene dentale passa per la scelta di uno spazzolino elettrico Panasonic. E perché no, di un idropulsore che rispetti le gengive.