Tra i numerosi prodotti lanciati da Apple spunta oggi a sorpresa anche la nuova linea di Mac Studio, la workstation del marchio dedicata ai professionisti. Due i modelli in arrivo, che differiscono sostanzialmente per il processore a bordo e, di conseguenza, per prestazioni.
Come per i MacBook Air, anche in questo caso il design resta pressoché identico alla precedente generazione mentre il vero cambiamento è da ricercare all’interno. Gli utenti potranno scegliere tra la versione con il SoC M4 Max oppure il modello equipaggiato con M3 Ultra.
Apple M4 Max è un chip con CPU a 16 Core, pensata per ottenere il massimo con produzioni musicali, fotografiche ed editing video professionale. La GPU supporta 32 core, il ray tracing e la neural engine a 16 core. La macchina è configurabile con RAM fino a 128 Gigabyte e unità SSD fino a 8 Terabyte.
Apple M3 Ultra è al momento il processore più potente sviluppato dalla società di Cupertino. Si tratta di una CPU a 32 Core, ideale per analisi di set di dati, rendering 3D e animazione. La piattaforma dispone di GPU a 80 core e supporta ray tracing con accelerazione hardware e neural engine a 32 core. La RAM supportata arriva a 512 Gigabyte mentre l’unità di archiviazione SSD può raggiungere i 16 Terabyte.
Il lato posteriore dell’unità ospita quattro porte Thunderbolt 5 in formato USB-C, ingresso Ethernet 10Gb, due porte USB di tipo A, un ingresso HDMI 2.1 e il jack cuffie da 3,5 mm, oltre al cavo di alimentazione. Sul lato anteriore la versione con M4 Max ospita due porte USB-C e uno slot per SDXC card, il modello con M3 Ultra ha invece in dotazione due porte Thunderbolt 5 e lo slot per memory card.
Non mancano, WiFi 6E e Bluetooth 5.3 a cui si aggiunge, naturalmente, il sistema operativo macOS. Come per tutti i prodotti presentati da Apple in questi giorni, i preordini per i nuovi Mac Studio partono da oggi con spedizioni dal 12 marzo. I prezzi per l’Italia partono da 2.549 euro per la versione con M4 Max e 5.099 euro per il modello con M3 Ultra.
Apple potrebbe rinnovare la propria gamma di dispositivi entro questa settimana, presentando contestualmente la nuova versione del processore proprietario denominato Apple M5. Secondo quanto vociferato in rete in queste ore, la società
Come anticipato dalle indiscrezioni dei giorni scorsi, Apple ha alzato ufficialmente il sipario sulla nuova versione del suo iPad Pro. La novità sostanziale del noto tablet della società è la presenza del
Scrivi un commento