Master&Dynamic è un’azienda che produce prodotti audio di lusso, estremamente curati nel design e nei materiali e con una qualità audio di altissimo livello. Prodotti insomma molto di nicchia ma facili da apprezzare e caratterizzati da un bellissimo design vintage.
L’azienda statunitense ha già un ampio catalogo di prodotti audio, con cuffie on-ear, come le MW50, cuffie over-ear come le MW60 e auricolari true wireless, ovvero le MW07. Quello che manca è però una caratteristica sempre più ricercata nelle cuffie, ovvero la riduzione attiva del rumore, come già presente in alternative quali le Bose QuietComfort 35 II e le Sony WH-1000XM3.
Le MW65 sono il prodotto destinato a colmare tale carenza. Il design è quello ormai iconico della maggior parte delle cuffie dell’azienda, con padiglioni di tipo over-ear e cuscinetti e archetto rivestiti in vera pelle di agnello. La costruzione è interamente in metallo, caratteristica che dona tanta solidità e resistenza. Saranno disponibili nelle varianti canna di fucile e nero e argento e marrone, molto elegante. Da non escludere, come accade con tutti i prodotti dell’azienda, l’arrivo di altre colorazioni col passare del tempo.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, le cuffie sono dotate di connettività Bluetooth 4.2, autonomia di 24 ore e ricarica rapida, che consente di avere il 50% di carica in soli 15 minuti. Sulla scocca è presente un indicatore dell’autonomia residua.
È poi presente, come ormai consuetudine su buona parte di queste cuffie, un pulsante dedicato all’attivazione dell’assistente vocale di Google. Un secondo pulsante consente invece la gestione della cancellazione attiva del rumore su tre livelli: High, ideale quando si viaggia e in aree molto rumorose, Low, per ambienti come biblioteche e uffici, e spento. Non mancano i comandi per il controllo della riproduzione multimediale e un microfono per le chiamate.
Il prezzo sarà di circa 499 dollari, più costose dunque rispetto ad alternative come le Sony WH-1000XM3 e le Bose QC35 II, il cui prezzo si aggira intorno ai 300 euro. C’è però da considerare che si tratta di soli 50 dollari in più rispetto alle Master & Dynamic MW60, di fatto la versione senza ANC. Un incremento di prezzo non elevato considerando le funzioni aggiuntive.
All’interno dell’ampio ecosistema Galaxy di Samsung ruotano numerosi prodotti, come abbiamo potuto apprendere nel corso degli anni. Tra questi figurano gli auricolari Galaxy Buds dei quali fanno attualmente parte i modelli Galaxy
La tecnologia true wireless, sfruttata dagli auricolari di ultima generazione, ha cambiato le modalità con cui ogni giorno interagiamo con i nostri dispositivi mobili. Grazie all’assenza di cavi è possibile effettuare una
Scrivi un commento