Microsoft cambia idea sul tasto Copilot: si potrà utilizzare per qualsiasi app

Con una nota ufficiale la società di Redmond ha affermato che il tasto Copilot presente sui nuovi notebook potrà avviare anche altre applicazioni.
Di Gaetano Mero 21 Settembre 2024
Tasto Copilot

Copilot è il sistema di Intelligenza Artificiale sviluppato da Microsoft e in grado di svolgere una serie di funzioni innovative, dalla creazione di immagini all’elaborazione di testi, grazie ad alcuni semplici comandi. La piattaforma, lanciata dapprima sul web, è approdata di recente su alcuni notebook come parte integrante del sistema Windows 11.

Alcuni degli ultimi modelli di laptop lanciati sul mercato hanno visto difatti l’integrazione di un tasto dedicato proprio a Copilot all’interno della tastiera. Tra questi vanno citati il nuovo Samsung Galaxy Book4 Edge, il Lenovo Yoga Slim 7x e l’ultima generazione di notebook Microsoft Surface. Il tasto aiuta dunque a richiamare l’assistente AI durante le operazioni quotidiane, in modo da velocizzare le operazioni e sfruttare tutte le sue funzionalità anche offline.

Microsoft tuttavia ha appena annunciato con un post sul blog ufficiale che la nuova versione di Windows 11 consentirà agli utenti di modificare le funzioni del tasto Copilot sui propri computer. In altre parole, se l’utente non desidera adoperare il sistema AI della società ma intende utilizzare quel tasto per richiamare un altro software sarà libero di farlo accedendo alle impostazioni.

Microsoft Surface

In foto: Microsoft Surface

La modifica è già disponibile con l’ultima versione del sistema operativo rilasciata per gli iscritti al programma di beta tester. “Puoi scegliere che il pulsante Copilot avvii un’app certificata MSIX, confermando così che l’applicazione soddisfa i requisiti di sicurezza e privacy per mantenere i dati al sicuro. Il tasto continuerà a richiamare Copilot sui dispositivi con app Copilot integrata, finché un cliente non deciderà di selezionare una funzione diversa”, si legge nel post.

Per modificare l’opzione bisogna recarsi su Impostazioni > Personalizzazione > Immissione testo. Se la tastiera collegata al notebook non ha un tasto dedicato Copilot, la regolazione di questa impostazione non comporterà alcun tipo di cambiamento nell’utilizzo del PC. La modifica al tasto Copilot dovrebbe essere estesa a tutti gli utenti con il prossimo aggiornamento di Windows 11.

Pubblicato il 21 Settembre 2024
Gaetano Mero
Gaetano Mero

Classe 1983. Giornalista pubblicista, redattore, ghostwriter e content creator. Con un passato da appassionato di elettronica, circuiti e informatica, il suo primo contatto con un computer è stato all’età di sei anni, nell’ormai lontano 1989, con il Commodore 128.

Crescendo ha sviluppato grande interesse per la scrittura, tanto da diventare nel 1995 vicedirettore del giornalino scolastico del proprio Istituto di scuola...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su