L’aggiornamento di Windows 11 24H2 ha ufficialmente decretato l’abbandono di WordPad su Windows. Lo storico editor di testo di Microsoft, viene ufficialmente mandato in “pensione” e rimosso dal sistema operativo del colosso di Redmond dopo ben 28 anni di attività. Introdotto nel 1995 con Windows 95, WordPad offriva una soluzione semplice e gratuita per la modifica di documenti con estensioni .doc e .rtf, fungendo da alternativa più leggera (ed economica) a Microsoft Word. Tuttavia, con l’avvento di nuove soluzioni cloud e software sempre più avanzati, l’azienda ha deciso di interromperne lo sviluppo nel 2022, anticipando di fatto la sua scomparsa, avvenuta come da “programma” con la release di Windows 11 24H2.
WordPad non era un software avanzato, ma per molti utenti rappresentava un comodo strumento già integrato nel sistema, utile per gestire documenti senza dover ricorrere a software più complessi o a pagamento. Ora che WordPad non è più disponibile su Windows, Microsoft suggerisce l’utilizzo di Word per i documenti con formattazioni più avanzate e Notepad per quelli in formato testo semplice. La differenza, però, è evidente: mentre Notepad resta un editor di base, Microsoft Word richiede un abbonamento o un acquisto, rendendo WordPad una perdita significativa per chi cercava una soluzione gratuita.
Nonostante i file binari di WordPad siano ancora presenti nel sistema, non è più possibile utilizzarlo come programma predefinito sul proprio computer, e sembra solo una questione di tempo prima che venga completamente dismesso.
La decisione ha suscitato opinioni contrastanti: alcuni utenti lamentano la scomparsa di un’applicazione che conoscevano e utilizzavano da anni, mentre altri vedono la scelta come un naturale passo verso un sistema operativo più moderno e snello. Non è la prima volta che Microsoft fa una scelta simile. Il programma di disegno digitale Paint, ad esempio, venne dichiarato obsoleto, ma successivamente reintegrato in seguito alle proteste degli utenti. Tuttavia, è troppo presto per sperare in un ritorno di WordPad.
Microsoft Surface Laptop 6 rappresenta l’evoluzione di una linea di notebook che ha sempre puntato su eleganza, affidabilità e perfetta integrazione con Windows. Dopo il Surface Laptop 5, che aveva mostrato segnali
Una delle difficoltà riscontrata spesso dai possessori di iPhone nei confronti del sistema operativo di casa Microsoft riguarda la procedura di condivisione dei file dal proprio dispositivo Apple al PC. L’azienda di
Scrivi un commento