Microsoft: la “schermata blu della morte” diventerà nera entro l’estate

Dopo 40 anni Microsoft cambia la storica BSOD: su Windows 11 diventa nera, più chiara e utile per risolvere rapidamente i problemi di sistema.
Di Giuseppe Servidio 27 Giugno 2025
2 minuti di lettura
PC Windows errore

Per quasi quattro decenni, la temuta schermata blu della morte – nota ai più come BSOD – ha rappresentato il simbolo degli arresti improvvisi di sistema sui PC Windows. Ma con l’arrivo di Windows 11, Microsoft ha deciso di rinnovare radicalmente questo storico avviso di errore, introducendo una svolta visiva che segna la fine di un’era: la BSOD diventa nera.

Questa nuova “Black Screen of Death” sostituisce il classico sfondo blu, corredato da un volto corrucciato e un codice QR con una grafica più sobria e un’interfaccia minimalista, pensata per assomigliare alla schermata nera già familiare durante alcune fasi di aggiornamento del sistema. La novità, però, non si limita all’estetica. Il cambiamento ha uno scopo ben preciso: migliorare la chiarezza delle informazioni mostrate quando qualcosa va storto. Sul nuovo schermo nero verranno infatti indicati il codice di stop e il nome del driver di sistema coinvolto nel blocco, dati che in passato non erano sempre visibili durante un crash.

BSOD Windows 11

BSOD Windows 11

L’obiettivo è semplificare il lavoro degli amministratori IT e degli utenti avanzati, riducendo la necessità di ricorrere a strumenti come WinDbg per analizzare manualmente i file di dump. Come ha spiegato a TheVerge David Weston, vicepresidente della sicurezza aziendale e del sistema operativo di Microsoft, l’intento è quello di fornire indicazioni più precise su dove si trova il problema, distinguendo chiaramente tra le componenti di Windows e quelle esterne.

Il debutto ufficiale di questa nuova schermata di errore è previsto entro la fine dell’estate, con un aggiornamento di Windows 11 che introdurrà anche una nuova funzionalità chiamata Quick Machine Recovery, pensata per riportare rapidamente in funzione i dispositivi che non riescono ad avviarsi. Questo intervento è parte di una nuova strategia di Microsoft che ha come obiettivo quello di migliorare la stabilità complessiva di Windows, anche alla luce di episodi critici come il crash diffuso causato dall’incidente CrowdStrike dello scorso anno, dove la schermata blu della morte è stata protagonista di una vicenda alquanto incresciosa.

Pubblicato il 27 Giugno 2025
Giuseppe Servidio
Giuseppe Servidio

Web writer e ghostwriter freelance, classe 1996. Da che ricorda ha sempre avuto una spiccata passione per la scrittura e la tecnologia, ma mai avrebbe immaginato di fonderle nel lavoro che avrebbe fatto da “grande”. Nel periodo delle elementari scrisse la sua prima raccolta di racconti, con cui sperava già di diventare uno scrittore professionista. Crescendo si è accorto...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su