Completamente a sorpresa e senza alcun clamore, Nintendo ha annunciato la nuova Nintendo Switch. Non si chiama Nintendo Switch Pro come molti si aspettavano, ma Switch OLED. Il solo nome svela già una delle novità, il display OLED. La maggior parte delle caratteristiche sono riprese dal modello attualmente in commercio. Ci sono alcuni miglioramenti, ma non ciò che ci si aspettava.
La particolare console che può essere anche trasportata, infatti, non presenta il nuovo processore come alcune indiscrezioni precedenti avevano suggerito. È lo stesso della Nintendo Switch, per cui non ci sarà nessun miglioramento delle prestazioni. Il display diventa più grande e cambia tecnologia: ci troviamo davanti a uno schermo OLED da 7 pollici, il che va a migliorare la resa dei colori durante le sessioni di gioco. Aumenta anche la memoria interna che passa da 32 GB a 64 GB; non sono tanti, ma è già un passo avanti e c’è comunque la possibilità di espandere la memoria.
L’azienda sottolinea anche che è stato migliorato il supporto da tavolo che – essendo più ampio – dovrebbe assicurare maggiore stabilità. Inoltre, è stata aggiunta una porta LAN che permette di connettere la Nintendo Switch OLED alla rete di casa via cavo, assicurando così una connessione più stabile durante le sessioni di gioco.
Per il resto nessuna differenza. L’autonomia dichiarata resta di 9 ore, lo schermo ha sempre una risoluzione pari a 1280 x 720 pixel e la risoluzione, quando attaccata alla docking station (quindi alla TV), raggiunge sempre solamente il Full-HD. Insomma, ci si aspettava qualcosa in più, ma i miglioramenti comunque non mancano.
La nuova Nintendo Switch OLED arriva anche in una nuova colorazione bianca opaca con dock abbinato. I Joycon, invece, sono di colore bianco con tasti neri e rimane sempre disponibile la versione classica con dock nero e Joycon blu e rosso con corpo nero. Il prezzo per gli Stati Uniti è di 349 dollari con disponibilità a partire dall’8 ottobre. Nintendo non ha ancora annunciato il prezzo per il mercato italiano. Ipotizziamo una cifra vicina a 399 euro, dunque superiore al prezzo di listino dell’attuale Nintendo Switch.
A meno di una settimana dall’arrivo ufficiale sul mercato, Nintendo Switch 2 è già diventata la console con più unità vendute in appena quattro giorni a livello globale. Secondo i dati diffusi
Approda oggi in via ufficiale sul mercato italiano Nintendo Switch 2, console progettata dalla nota casa nipponica e che segna un nuovo capitolo nel settore delle console portatili. Il dispositivo arriva circa
Scrivi un commento