Quest’oggi, durante l’evento tenuto dall’azienda al MWC 2025 Nothing ha lanciato la nuova serie Phone (3a), all’interno della quale troviamo un inedito modello Pro, ovvero il Phone (3a) Pro, che punta principalmente su un comparto fotografico di ottimo livello per distinguersi dalla moltitudine di dispositivi presenti nella fascia media del mercato Android.
Scopriamo insieme cosa ha da offrirci la nuova proposta dell’azienda di Carl Pei, che punta su un’ottima scheda tecnica, senza dimenticare il design.
Per quanto riguarda il design di Nothing Phone (3a) Pro, l’azienda continuerà con il family feeling dei precedenti modelli, pertanto troveremo sempre una backcover trasparente con la cosiddetta Glyph Interface, ma il modulo fotografico è disposto all’interno di una sorta di oblò circolare, per lasciare spazio al sensore teleobiettivo periscopico, una delle grandi novità introdotte dall’azienda su questo prodotto. Frontalmente invece, un classico pannello con cornici ridotte e un foro per la fotocamera. Inoltre, per la prima volta, l’azienda introduce un pulsante personalizzabile chiamato Essential Key, che consente l’accesso veloce alle funzionalità AI dello smartphone racchiuse all’interno dell’Essential Space.
Per quanto riguarda il resto delle specifiche tecniche, il nuovo smartphone “Pro” di Nothing è dotato di una certificazione IP64, supporto alla connettività 5G, altoparlanti stereo, sensore di impronte digitali posizionato sotto allo schermo e sistema operativo Android 15 con interfaccia Nothing OS 3.1.
Nothing Phone (3a) Pro è disponibile in pre-ordine da oggi nelle colorazioni in grigio e nero, ad un prezzo di 479 euro per la variante da 12/256 Gigabyte.
Nothing ha finalmente annunciato finalmente il suo smartphone di punta, il Nothing Phone (3), che ha preso il posto del precedente Phone (2) lanciato ormai nel 2023. Lo smartphone si pone come
Il mese di luglio inizia subito con il botto, dato che Nothing ha appena lanciato ufficialmente il suo nuovo top di gamma Phone (3), che ormai mancava da ben due anni, dato
Scrivi un commento