Nothing Phone (3) vs Nothing Phone (3a) Pro: quali sono le differenze?

Nothing Phone (3) e Phone (3a) Pro sono sicuramente tra i dispositivi più interessanti del brand. Scopriamo insieme quale scegliere.
Di Giuseppe La Terza 16 Agosto 2025
6 minuti di lettura
Nothing Phone (3) vs Nothing Phone (3a) Pro

Nothing ha finalmente annunciato finalmente il suo smartphone di punta, il Nothing Phone (3), che ha preso il posto del precedente Phone (2) lanciato ormai nel 2023. Lo smartphone si pone come modello di punta della gamma, quindi superiore al recente Phone (3a) Pro, ma non può essere definitivo a tutti gli effetti un top di gamma. Le specifiche tecniche dei due modelli, a conti fatti, non sono cosi troppo differenti, contrariamente al prezzo di vendita.

Pertanto, è interessante mettere a confronto Nothing Phone (3) e Phone (3a) Pro e scoprire tutte le differenze tra questi due smartphone.

Nothing Phone (3) vs Nothing Phone (3a) Pro: il display

Sia il nuovo Phone (3) che Phone (3a) Pro adottano un display con tecnologia AMOLED.

Nothing Phone (3) vs Nothing Phone (3a) Pro

Nothing Phone (3) vs Nothing Phone (3a) Pro: il display

Phone (3) adotta un display con una diagonale di 6,67 pollici, una risoluzione di 1.260 x 2.800 pixel e frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Phone (3a) Pro, invece, è dotato di un display da 6,77 pollici con risoluzione di 1.080 x 2.392 pixel e frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Per quanto riguarda la luminosità, il pannello di Phone (3) raggiunge un picco di 4.500 nit, mentre il Phone (3a) Pro raggiunge i 3.000 nit.

Si tratta di due pannelli molto simili, anche se Phone (3) riesce a fare meglio a livello di luminosità all’aperto e ha una risoluzione leggermente più alta. In entrambi i casi, si tratta di due display decisamente soddisfacenti ed appaganti.

Nothing Phone (3) vs Nothing Phone (3a) Pro: il design

Phone (3) e Phone (3a) Pro adottano un design in parte simile, anche se il nuovo modello dell’azienda ha, per certi versi, iniziato un nuovo corso stilistico.

Nothing Phone (3) vs Nothing Phone (3a) Pro

Nothing Phone (3) vs Nothing Phone (3a) Pro: il design

Phone (3) continua sulla strada della trasparenza, ma contrariamente al passato, abbandona l’interfaccia Glyph a LED, in favori si un display LED monocromatico (489 LED) posto in alto a destra, che permette di accedere rapidamente a notifiche, timer, torcia e altro ancora. Il Phone (3a) Pro, invece, oltre al retro trasparente, continua ad adottare l’interfaccia Glyph a LED che permette allo smartphone di illuminarsi quando arriva una notifica, una chiamata e altro ancora.

Cambiano i materiali utilizzati, infatti troviamo plastica sul frame laterale e sulla backcover sul Phone (3a) Pro, mentre il Phone (3) adatta un frame in alluminio e una backcover in vetro Gorilla Glass Victus.

Nothing Phone (3) vs Nothing Phone (3a) Pro: le performance

Arriviamo al capitolo performance, che è uno degli aspetti per cui un utente solitamente sceglie un modello o l’altro. Sia Phone (3) che Phone (3a) Pro offrono buone prestazioni a livello generale.

Il Phone (3) adotta un chip octa-core Qualcomm Snapdragon 8s Gen 4 realizzato a 4 nanometri, in grado di raggiungere una frequenza di clock massima di 3.21 Ghz. Phone (3a) Pro, invece, è dotato del chip octa-core Qualcomm Snapdragon 7s Gen 3 realizzato con il processo produttivo a 4 nanometri, in grado di raggiungere una frequenza massima di 2.5 Ghz.

La memoria RAM è di 12 Gigabyte su Phone (3a) Pro, mentre il Phone (3) è disponibile nelle versioni da 12 e 16 Gigabyte di RAM in base al taglio di memoria interna scelto.

Come anticipato, dunque, in entrambi i casi si tratta di piattaforme hardware di buon livello, che permettono di utilizzare lo smartphone in ogni circostanza senza alcun problema. Tuttavia, il chip di Phone (3) risulta essere superiore in termini di prestazioni ed efficienza energetica, che lo rende molto più simile al chip di punta Snapdragon 8 Elite.

Nothing Phone (3) vs Nothing Phone (3a) Pro: le fotocamere

Il comparto fotografico di questi due modelli è decisamente interessante, anche se però ci sono delle differenze che chiaramente volgono a favore del modello di punta.

Nothing Phone (3) vs Nothing Phone (3a) Pro

Nothing Phone (3) vs Nothing Phone (3a) Pro: le fotocamere

Phone (3) è dotato di tre sensori posteriori, ovvero un 50 Megapixel principale, un 50 Megapixel ultra-grandangolare e un 50 Megapixel teleobiettivo periscopico con supporto allo zoom ottico 3x. Il Phone (3a) Pro, invece, è dotato anch’esso di tre sensori, un 50 Megapixel principale, un 50 Megapixel teleobiettivo periscopico con supporto allo zoom ottico 3x e un 8 Megapixel ultra-grandangolare. Frontalmente è presente un sensore da 50 Megapixel su entrambi i modelli.

Tutti e due i modelli sono dotati di un buon comparto fotografico, anche se Phone (3) chiaramente offre qualcosa in più, soprattutto sul sensore ultra-grandangolare, decisamente migliore. Tuttavia in entrambi i casi si riescono ad ottenere risultati più che soddisfacenti.

Nothing Phone (3) vs Nothing Phone (3a) Pro: batteria e sistema operativo

Arriviamo adesso al capitolo riguardante l’autonomia. La batteria di Phone (3) è un’unità da 5.100 mAh, mentre il Phone (3a) Pro ha una batteria da 5.000 mAh, che in entrambi i casi riescono a garantire tranquillamente almeno una giornata di utilizzo.

Per quanto riguarda il supporto alla ricarica rapida, invece, si arriva a 50 Watt su Phone (3a) Pro e 65 Watt sul modello di punta di Nothing. Su quest’ultimo, inoltre, l’azienda offre anche la ricarica wireless da 15 Watt e la ricarica wireless inverso.

Infine, per quanto riguarda il sistema operativo abbiamo in entrambi i casi Android 15 con l’interfaccia Nothing OS 3. Le differenze sono pressoché assenti, per cui da questo punto di vista siamo dinanzi a due smartphone identici.

Lato supporto software, invece, Nothing garantisce tre aggiornamenti del sistema operativo su Phone (3a) Pro e cinque anni per il modello di punta.

Nothing Phone (3) vs Nothing Phone (3a) Pro: il prezzo

L’ultimo aspetto da valutare in questo confronto riguarda, ovviamente, il prezzo di vendita. Per il confronto, utilizzeremo i prezzi di listino, anche se il Phone (3a) Pro è disponibile sul mercato già da alcuni mesi, dunque gode di uno “street price” migliore.

Il nuovo Phone (3) è disponibile nei tagli di memoria di 256/512 Gigabyte. In questo caso, si parte da un prezzo di partenza di 849,00 euro, per arrivare a 949,00 euro.

Il Phone (3a) Pro è disponibile nel taglio di memoria da 256 Gigabyte, con un prezzo di listino di 479 euro.

Come potete notare, i prezzi di listino sono a favore di Phone (3a) Pro, una differenze in parte giustificata dalla differenza di hardware presente all’interno dei due dispositivi.

Nothing Phone (3) o Nothing Phone (3a) Pro: quale scegliere?

Scegliere uno o l’altro modello dipende esclusivamente dalle vostre necessità. Phone (3) si avvicina chiaramente ai modelli top di gamma offerti dalle altre aziende concorrenti, rimanendo però decisamente meno costoso. Phone (3a) Pro, invece, è il perfetto smartphone di fascia media, in grado di offrire design ricercato, ottime prestazioni e un comparto fotografico decisamente valido.

La differenza di prezzo tra i due modelli è netta, ma vale davvero la pena prendere il modello di punta? Probabilmente la differenza di prezzo non è totalmente giustificata, ma è chiaro che il Phone (3) riesca d offrire qualcosa in più. Se, però, non avete particolari esigenze, il Phone (3a) Pro vi stupirà, in positivo.

Pubblicato il 16 Agosto 2025
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su