Nuovi Mac con chip M4 verranno lanciati entro la fine del 2024

Apple sarebbe in procinto di abbandonare il SoC M3 anche sui Mac che verranno presentati entro il 2024, che adotteranno tutti il nuovo chip M4.
Di Giuseppe Servidio 21 Giugno 2024
MacBook Pro

Secondo l’analista Ross Young, CEO di DSCC (Display Supply Chain Consultants), il processore M3 presente sull’attuale generazione di MacBook Pro verrà rimpiazzato entro la fine dell’anno dal chip M4 che verrà implementato su una nuova generazione di portatili Apple, che vedrà la luce verso la seconda metà dell’anno.

Nello specifico, secondo Young sono diverse le aziende partner del colosso di Cupertino che avrebbero iniziato a realizzare campioni di pannelli per i portatili Apple di nuova generazione e, stando alle indiscrezioni raccolte da quest’ultimo, la spedizione di questi dovrebbe avvenire proprio nel terzo trimestre del 2024, lasciando intendere che la commercializzazione dei dispositivi sarebbe poi prossima.

Le informazioni condivise da Young sono plausibili dal momento che il chip M3, seppur più veloce del SoC M2, non ha offerto un salto prestazionale evidente e, quindi, Apple sarebbe intenzionata a disfarsene quanto prima. Questo spiegherebbe anche il motivo per cui Apple ha deciso di non includere il chip M3 sui nuovi iPad Pro 11 e 13 (2024), preferendo il nuovo M4.

Stando sempre alle indiscrezioni più accreditate che sono circolate finora, la nuova generazione di chip Apple Silicon dovrebbe fare la sua comparsa innanzitutto sui prossimi MacBook Pro che verranno presentati a fine 2024 (in base ai rumors attuali, questi modelli non adotteranno la tecnologia OLED, che dovrebbe approdare non prima del 2026). Sono previsti anche MacBook Pro e Mac mini con varianti di M4, M4 Pro e M4 Max.

Chip Apple M4

Chip Apple M4

Per quanto riguarda i modelli MacBook Air, Mac Studio e Mac Pro, invece, questi non dovrebbero essere aggiornati con il chip M4 nel corso di quest’anno, ma soltanto nel 2025. Di una nuova generazione di iMac, invece, non si sa ancora nulla e, quindi, non è chiaro se e quando ci sarà un refresh del computer all-in-one della “mela morsicata”.

Per completezza d’informazione ricordiamo che il chip M4 è basato su un processo produttivo a 3 nanometri, garantisce prestazioni che sono del 25% superiori rispetto alla generazione precedente (in multi-core).

Pubblicato il 21 Giugno 2024
Giuseppe Servidio
Giuseppe Servidio

Web writer e ghostwriter freelance, classe 1996. Da che ricorda ha sempre avuto una spiccata passione per la scrittura e la tecnologia, ma mai avrebbe immaginato di fonderle nel lavoro che avrebbe fatto da “grande”. Nel periodo delle elementari scrisse la sua prima raccolta di racconti, con cui sperava già di diventare uno scrittore professionista. Crescendo si è accorto...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su