POCO, sub-brand cinese di Xiaomi, ha annunciato ufficialmente i nuovi POCO X6 5G, X6 Pro 5G e M6 Pro, che prenderanno il posto, rispettivamente, di POCO X5 5G, X5 Pro 5G e POCO M5.
Lo smartphone è dotato di un display OLED da 6,67 pollici con risoluzione 1.5K, frequenza di aggiornamento di 120 Hz, luminosità massima di picco fino a 1800 nit, profondità di colore a 12 bit e vetro Corning Gorilla Glass Victus per la protezione.
Sotto la scocca troviamo un chip Qualcomm Snapdragon 7s Gen 2 con una superficie di raffreddamento di 13581mm², 8/12 Gigabyte di RAM e 256/512 Gigabyte di memoria interna in tecnologia UFS 2.2.
Il comparto fotografico è composto da un sensore posteriore principale da 64 Megapixel con OIS, un sensore ultra-grandangolare da 8 Megapixel e un sensore macro da 2 Megapixel, oltre a una fotocamera frontale da 16 Megapixel.
Completa la dotazione una batteria da 5.100 mAh con supporto alla ricarica rapida da 67 Watt, sensore di impronte digitali integrato nello schermo, jack audio da 3,5mm, speaker stereo e sistema operativo Android 13 con interfaccia MIUI 14. L’azienda ha garantito anche 3 aggiornamenti di Android e 4 anni di aggiornamenti di sicurezza.
La variante Pro è dotata di un display OLED da 6,67 pollici con risoluzione 1.5K, frequenza di aggiornamento di 120 Hz, luminosità massima di picco fino a 1800 nit, profondità di colore a 12 bit e vetro Corning Gorilla Glass 5 per la protezione.
Sotto la scocca troviamo un chip MediaTek Dimensity 8300-Ultra con una superficie di raffreddamento di 5000mm², 8/12 Gigabyte di RAM e 256/512 Gigabyte di memoria interna in tecnologia UFS 4.0.
Il comparto fotografico è composto da un sensore posteriore principale da 64 Megapixel con OIS, un sensore ultra-grandangolare da 8 Megapixel e un sensore macro da 2 Megapixel, oltre a una fotocamera frontale da 16 Megapixel.
Completa la dotazione una batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 67 Watt, sensore di impronte digitali integrato nello schermo, speaker stereo e sistema operativo Android 14 con interfaccia HyperOS. L’azienda ha garantito anche 3 aggiornamenti di Android e 4 anni di aggiornamenti di sicurezza.
Infine, parliamo del nuovo modello della serie M6, che è dotato di un display AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione Full HD+, frequenza di aggiornamento di 120 Hz, luminosità massima di picco fino a 1800 nit, profondità di colore a 12 bit e vetro Corning Gorilla Glass 5 per la protezione.
Sotto la scocca troviamo un chip MediaTek Helio G99-Ultra, coadiuvato da 8/12 Gigabyte di RAM e 256/512 Gigabyte di memoria interna in tecnologia UFS 2.2 espandibile tramite schede microSD fino a 1 Terabyte.
Il comparto fotografico è composto da un sensore posteriore principale da 64 Megapixel con OIS, un sensore ultra-grandangolare da 8 Megapixel e un sensore macro da 2 Megapixel, oltre a una fotocamera frontale da 16 Megapixel.
Completa la dotazione una batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 67 Watt, jack audio da 3,5mm, sensore di impronte digitali integrato nello schermo, speaker stereo, certificazione IP54 e sistema operativo Android 13 con interfaccia MIUI 14.
POCO X6 Pro 5G è disponibile nei colori Black, Yellow e Grey con prezzi a partire da 349,90 euro. POCO X6 5G è disponibile nei colori Black, White e Blu con prezzi a partire da 299,90 euro. Infine, POCO M6 Pro è disponibile nei colori Black, Blue e Purple con prezzi a partire da 229,90 euro.
Dopo una serie di indiscrezioni e rumor, POCO ha ufficialmente presentato il suo nuovo smartphone POCO C85. Si tratta di un dispositivo entry-level che è in grado di garantire solo le funzionalità
Dopo i tanti rumor dei giorni scorsi è approdato sul mercato in via ufficiale il nuovo POCO F7, smartphone rivolto alla fascia media mercato. Il dispositivo, che fa parte della grande famiglia
Scrivi un commento