POCO X6 5G sarà una versione modificata di un altro telefono

Il sub-brand di Xiaomi potrebbe annunciare nel 2024 la nuova serie POCO X6 che prenderà spunto da un modello già annunciato sul mercato cinese.
Di Giuseppe La Terza 13 Novembre 2023
2 minuti di lettura
poco-x5

Poco ha da poco annunciato il modello entry level POCO C65, ma è già al lavoro su altri smartphone che verranno lanciati nel corso dei prossimi mesi. Quasi sicuramente i prossimi modelli ad essere annunciati saranno quelli delle serie POCO X6 e POCO F6, che faranno il loro debutto nel primo trimestre del 2024. Oggi ci concentriamo sul prossimo POCO X6 5G, che prenderà il posto dell’attuale POCO X5 5G.

A settembre, il leaker Kacper Skrzypek ha affermato che il Redmi Note 13 Pro, originariamente lanciato in Cina, sarebbe stato introdotto sul mercato globale con lo stesso nome, “Redmi Note 13 Pro”. Ha anche indicato che il Note 13 Pro sarebbe stato rebrandizzato come dispositivo del marchio POCO per il mercato globale, anche se il nome specifico del modello non era ancora chiaro.

In un recente aggiornamento, però, lo stesso leaker ha rivelato che il Note 13 Pro sarà rebrandizzato come POCO X6 5G sul mercato globale. Questo suggerisce che l’X6 avrà probabilmente le stesse specifiche del modello a marchio Redmi, ma presenterà un design posteriore differente.

Redmi Note 13 Pro

Il design dell’attuale Redmi Note 13 Pro

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, invece, quasi sicuramente presenterà un display OLED da 6,67 pollici con risoluzione 1,5K e frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Sotto la scocca troveremo un chip Qualcomm Snapdragon 7s Gen 2, coadiuvato da 6/8 Gigabyte di memoria RAM e 128/256 Gigabyte di memoria interna.

Il comparto fotografico, invece, sarà composto da un sensore posteriore principale OmniVision OV64B al posto di quello da 200 Megapixel del modello Redmi, accompagnato da una sensore ultra-grandangolare d a8 Megapixel e un sensore macro da 2 Megapixel. Frontalmente, invece, troveremo un sensore da 16 Megapixel integrato all’interno di un foro posto nella parte alta del display.

Completerà la dotazione una batteria da 5.100 mAh con ricarica rapida da 67 Watt, sensore di impronte digitali integrato integrato nel display, sensore infrarossi, certificazione IP54 e sistema operativo Android 13 con interfaccia MIUI 14.

Pubblicato il 13 Novembre 2023
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su