Samsung ha appena iniziato a distribuire l’aggiornamento One UI 7 basato su Android 15, ma l’attenzione si è già spostata su Android 16 e One UI 8. I prossimi Galaxy Z Fold 7 e Z Flip 7 arriveranno direttamente con la One UI 8 preinstallata. È evidente che il prossimo grande aggiornamento di Samsung è già in fase di sviluppo e verrà rilasciato per altri dispositivi compatibili entro la fine dell’anno.
Ciò significa che sono già state preparate delle build di test per molti di questi dispositivi, aumentando la probabilità di fughe di notizie. Una di queste fughe riguarda una build di One UI 8 in esecuzione sul Galaxy Z Fold 6, che ci dà la possibilità di dare un primo sguardo all’aggiornamento. A quanto pare, si tratta principalmente di un’evoluzione rispetto alla versione precedente, con miglioramenti graduali piuttosto che rivoluzionari.
Le immagini, come sottolineato anche dal report correlato, mostrano che One UI 8 appare molto simile alla One UI 7, almeno in questa fase iniziale. Resta da vedere se l’azienda coreana abbia in programma cambiamenti estetici significativi più avanti nello sviluppo.
Considerando, però, che la One UI 7 ha rappresentato un importante rinnovamento del design, è improbabile che la One UI 8 introduca cambiamenti estetici altrettanto radicali. Nonostante questo, sono stati individuati alcuni piccoli miglioramenti, in particolare nelle app native come Galleria e Gestione File, dove le opzioni sono ora presentate in modo più ordinato e intuitivo.
Forse la novità più interessante è l’arrivo della funzione Now Brief anche sui dispositivi più datati con One UI 8. Finora Samsung l’ha mantenuta esclusiva della serie Galaxy S25, e l’aggiornamento One UI 7 non l’ha portata nemmeno sulla serie Galaxy S24. Tuttavia, Now Brief è presente nella versione firmware One UI 7 F956BXXU2CYD7 del Galaxy Z Fold 6, segno che l’azienda ha iniziato a testarne l’implementazione anche oltre la gamma S25.
Al momento siamo ancora nelle fasi iniziali dello sviluppo, quindi è probabile che vengano introdotti altri cambiamenti nel corso del tempo. Considerando che il rilascio di One UI 7 è avvenuto in ritardo, impedendo a Samsung di sviluppare una versione 7.1, è plausibile che la One UI 8 prenda il posto di quest’ultima, offrendo una versione più raffinata e ottimizzata del software, oltre alla nuova versione di Android.
Negli ultimi anni Samsung è stata molto criticata per non aver apportato miglioramenti significativi alle tecnologie di batteria e ricarica nei suoi telefoni. Tuttavia, sembra che l’azienda stia adottando una nuova tecnologia
Si susseguono online le indiscrezioni che riguardano il prossimo smartphone della gamma Samsung Galaxy FE. Dopo il debutto del modello ultra sottile Galaxy S25 Edge, il produttore sudcoreano sembra difatti essere al
Scrivi un commento