Il 2024 si presenta come un anno molto interessante per quel che riguarda il settore dei processori per i top di gamma Android. Il 2023 ha già regalato molti prodotti interessanti soprattutto lato Qualcomm con, ad esempio, il Galaxy S23 Ultra, top di gamma assoluto e, non meno interessante, lo Xiaomi 13 Pro.
Le novità riguardano principalmente due grandi protagonisti del settore: Qualcomm con il suo Snapdragon 8 Gen 3 e MediaTek con il Dimensity 9300. Sebbene entrambi i chip si preannuncino di alto livello, sembra che saranno differenti. Le informazioni sono state diffuse dal noto leaker Ice Universe.
Qualcomm, con il suo Snapdragon 8 Gen 3, pare puntare sulla strada dell’efficienza energetica. L’azienda americana sembra voler sfruttare al meglio l’energia a disposizione, concentrando gli sforzi sulla riduzione del consumo energetico piuttosto che sul puro incremento della potenza di calcolo. Questa scelta potrebbe tradursi in una maggiore durata della batteria per i dispositivi top di gamma, un aspetto che molti utenti considerano prioritario. Non solo: visto il crescente interesse per i prodotti pieghevoli, la riduzione del consumo energetico diventa un dato sempre più importante.
Dall’altra parte, MediaTek sembra invece puntare tutto sulle prestazioni del suo Dimensity 9300. Il chip taiwanese dovrebbe infatti includere quattro processori Cortex-X4 potenti per le operazioni più impegnative, oltre a quattro Cortex-A720 dedicati ai task meno pesanti. Alcune indiscrezioni parlano di altre possibili configurazioni del processore MediaTek, ma in ogni caso tutte sembra puntino ad ottenere il massimo in termini delle prestazioni.
È importante sottolineare che, mentre il processore Qualcomm sarà probabilmente destinato ai dispositivi Android di punta, il MediaTek Dimensity 9300 sarà più probabilmente riservato alla fascia medio-alta del mercato. Ciò non significa che il chip MediaTek sarà meno performante. Anzi, le sue prestazioni potrebbero sorprendere gli utenti.
La competizione tra Qualcomm e MediaTek nel 2024 sembra destinata a concentrarsi su due fronti principali: efficienza energetica da una parte e prestazioni di calcolo dall’altra. Sarà interessante vedere quale delle due strategie si rivelerà vincente nel corso dell’anno.
Nel mercato degli smartphone potrebbe debuttare AMD, colosso dei semi-conduttori noto soprattutto per i suoi processori Ryzen e le GPU basate su architettura RDNA, sembra pronta a entrare nel settore mobile. Alcune
Arriva da MediaTek un nuovo processore progettato principalmente per dispositivi entry-level. Il chip prende il nome di Helio G100 ed è, in sostanza, un aggiornamento dell’Helio G99 utilizzato su numerosi dispositivi tra
Scrivi un commento