Gears 5 è l’ultimo capitolo nella serie di giochi Gears of War, i cui primi capitolo hanno creato milioni di fan in tutto il mondo. Il gioco è disponibile per Xbox One e per PC, e i più appassionati possono scegliere anche la Gears 5 Ultimate Edition, una versione speciale per collezionisti.
Voto: 8/10
Protagonista del nuovo gioco è Kait, personaggio che era stato introdotto con Gears 4 in un ruolo secondario. Un personaggio femminile dall’emotività complessa, che aiuta a calarsi nella storia e a godersi ogni momento dell’avventura. Quest’ultima durerà almeno dieci ore, a seconda di cosa sceglierete di fare e quanta energia vorrete dedicare alle missioni secondarie.
Per dare più spazio alla storia e ai personaggi, per la prima volta Gears 5 aggiunge all’azione, sempre abbondante, alcuni momenti esplorativi e rilassati. Abbiamo quindi un gioco open world, nel quale cioè è possibile spostarsi liberamente invece di seguire i “binari” prefissati dei vari livelli. C’è una parte esplorativa, che si affronta con un curioso veicolo chiamato Skiff.
A dirla tutta, ci sono altri giochi open world che fanno di meglio da questo punto di vista. Ma si tratta aspetto secondario per Gears 5, e sicuramente un gran bel passo avanti rispetto ai capitoli precedenti. Seguendo gli indicatori a schermo si potrà seguire la missione principale in modo lineare, ma lasciando il sentiero principale potrete trovare strade alternative e scoprire missioni secondarie. Queste ultime sono utili per trovare nuove attrezzature e potenziamenti, tanto per le armi quanto per il veicolo.
Voto: 9/10
C’è la missione principale, e due missioni secondarie di grandi dimensioni per ogni mappa, quindi quattro in totale. Non sono molte, ma ognuna è utile ad approfondire i personaggi e la trama.
Rispetto ai giochi precedenti comunque la parte open world è meno imponente, e c’è senz’altro una maggiore linearità dei livelli. Sicuramente non c’è il “solito corridoio” però, e questa è una graditissima novità.
Kait è accompagnata da Jack, un robot che potrete far evolvere e migliorare come gli altri personaggi. Si rivela un aiuto prezioso sia durante gli scontri a fuoco sia nell’affrontare i puzzle. Per potenziarlo al massimo sarà obbligatorio completare le missioni secondarie, e questo dettaglio di per sé rappresenta un notevole stimolo ad affrontare missioni al di là di quella principale.
Voto: 8/10
Il sistema di combattimento invece è sempre quello, e da questo punto di vista gli sviluppatori di Gears 5 evidentemente non hanno voluto rischiare andando a modificare una formula più che apprezzata dal pubblico. Le uniche novità degne di nota sono alcune nuove armi.
Gears 5 quindi da una parte ripropone una formula classica e vincente, ma vi aggiunge una trama più dettagliata e coinvolgente. E si conferma il miglior gioco del suo genere.
Voto: 8/10
Una volta terminata la campagna single player, che è relativamente breve, ci si potrà tuffare nel gioco multiplayer, sfidando altri giocatori in sfide sempre nuove. Con Gears 5 viene introdotta la Modalità Fuga: un soldato si fa catturare apposta dai nemici, con l’obiettivo di avvelenare il loro rifugio e poi fuggire. Si può giocare in tre, con diversi livelli di difficoltà e lo stesso sistema di potenziamenti e carte già visto in Gears of War: salendo di livello si possono usare le carte per diventare più forti, attivare abilità speciali e potenziare la squadra. Dettagli che di fatto fanno venire voglia di giocare più volte la stessa mappa, per esplorare tutte le possibilità. È inoltre possibile creare nuove mappe e condividerle con gli altri giocatori.
Ritroviamo poi la Modalità Orda e il classico PvP (un giocatore contro l’altro), che per il momento abbiamo provato solo per qujalche ora.
Le prestazioni sono sempre buone con Gears 5, sia su Xbox One sia su PC. Con Xbox One X si arriva a 4K/60 FPS, che è l’ideale di ogni giocatore – ma raramente lo si raggiunge davvero.
Su PC abbiamo invece usato un sistema con processore Intel Core i9-9900K, grafica Nvidia GeForce RTX 2080 Ti e 16GB di RAM. In altre parole un PC potentissimo, che ci ha permesso di impostare tutti i dettagli e i filtri al massimo, e ottenere così uno spettacolo visivo incredibile, e allo stesso tempo prestazioni di alto livello.
Voto: 9/10
PRO
CONTRO
Gears 5 è un gioco solido, completo e con un’ottima varietà di contenuti. La campagna, coraggiosa e profonda, presenta una nuova protagonista ricca di sfaccettature, che proietta la storia verso approcci più maturi ed emotivi. In aggiunta, le fasi open world, seppur strutturalmente basilari, funzionano bene. Corona il tutto un multiplayer rinnovato e convincente, e una grafica che sfrutta al massimo le potenzialità dell’hardware moderno.
Insomma, con Gears 5 torna uno dei migliori giochi di sempre.
Realme 14 Pro+ non è il solito smartphone di fascia media. Il produttore cinese con questo modello ha puntato molto sull'estetica e sull’innovazione, ereditando il meglio di Realme 12 Pro+, ma con
Nel mondo della tecnologia domestica, i robot aspirapolvere hanno ormai conquistato un posto stabile tra i dispositivi indispensabili per chi desidera mantenere la casa pulita senza sforzo. Negli ultimi anni, l’evoluzione di
Scrivi un commento