Sulla scia del Mi 10T e del Mi 10T Pro, Xiaomi è a lavoro su un nuovo smartphone in grado di monopolizzare la fascia media del mercato. Si tratta del tanto chiacchierato Redmi K40, dispositivo che sarà basato sul nuovissimo processore Snapdragon 870 di Qualcomm. Quest’ultimo, comunque compatibile con lo standard di rete 5G, si posiziona al di sotto dello Snapdragon 888, chip che sta caratterizzando buona parte dei top di gamma di questa prima parte del 2021. In questa maniera l’azienda cinese riuscirà a realizzare un prodotto in grado comunque di offrire prestazioni da primo della classe, a un prezzo però contenuto.
Molto probabile dunque un posizionamento di prezzo oscillante tra i 300 e i 500 euro a seconda della versione. Non è escluso infatti che, esattamente come visto con il Mi 10T Lite, anche il Redmi K40 possa essere realizzato in una variante depotenziata. Grande curiosità attorno al comparto fotografico, considerando gli importanti passi in avanti compiuti con il Mi 11. Sembra comunque molto probabile l’implementazione del medesimo sensore da 108 Megapixel visto a bordo del nuovo flagship. Avremo certamente informazioni più dettagliate in merito nelle prossime settimane.
Dubbi invece sul design. L’azienda cinese ci ha ormai ampiamente abituati all’abbandono del notch (la tanto chiacchierata “tacca” superiore presente anche sugli iPhone 12) a favore di una parte frontale occupata interamente dallo schermo. Probabile dunque l’integrazione della fotocamera anteriore in un foro praticato all’interno del display. Scontata invece l’adozione di una scocca in vetro, mentre le indiscrezioni parlando di una batteria da non meno di 4.000 mAh (milliampereora). Certa la presenza della ricarica rapida.
Per quanto riguarda la parte software, Redmi K40 dovrebbe arrivare sul mercato con già a bordo Android 11. Il robottino verde verrà comunque personalizzato con la MIUI 12.5, ovvero la nuova versione dell’interfaccia grafica di Xiaomi, divenuta un marchio di fabbrica per l’azienda cinese. Appuntamento alle prossime settimane con la presentazione di questo best seller tanto atteso.
Il catalogo smartphone di Xiaomi si allarga per fare spazio a ben quattro dispositivi della famiglia Redmi Note 10. I nuovi arrivati si preparano a diventare i protagonisti della fascia media del
Realme GT 5G è ufficiale. Come promesso, il brand di telefonia cinese ha svelato al mondo il suo nuovo smartphone top di gamma. La presentazione non ha fatto altro che confermare le
Da oggi è possibile effettuare chiamate e videochiamate da WhatsApp Desktop, ossia la versione destinata per PC che siano essi fissi, laptop o Mac. Ci è voluto del tempo, ma finalmente la
Scrivi un commento