Il marchio cinese Redmi, detenuto dal produttore Xiaomi, sta preparando molti annunci in vista dell’evento previsto per giovedì 26 novembre. Insieme al nuovo modello 5G del flagship Note 9, infatti, arriverà anche il primo smartwatch realizzato dall’azienda. Fino ad ora, infatti, Redmi ha prodotto soltanto modelli di smartband.
In base alle informazioni trapelate fino ad ora, il Redmi Watch avrà un quadrante dalla forma quadrata con uno schermo da 1,4 pollici, come il Realme Watch, e un sensore per la luminosità automatica. Lo smartwatch dovrebbe avere una resistenza all’acqua fino a 50 metri di profondità e molte modalità per il tracciamento degli allenamenti insieme a una funzione di monitoraggio del battito cardiaco attiva 24 ore su 24. La batteria sarà da 230 mAh e supporterà una ricarica da 5 W. Sono presenti inoltre le funzionalità GPS e Bluetooth 5.1.
Alcuni indizi sembrano suggerire che il nuovo smartwatch potrebbe essere commercializzato al di fuori del mercato cinese sotto il marchio Xiaomi. Nel settembre scorso erano apparse, infatti, due certificazioni con lo stesso numero di serie: una faceva riferimento al REDMIWT01 e l’altro al REDMIWT02, attribuito però Xiaomi Mi Watch Lite. Non è escluso dunque che lo smartwatch possa essere commercializzato proprio con quest’ultimo nome anche in Italia, dove Xiaomi ha portato con il proprio marchio wearable come Mi Smart Band 5 e Xiaomi Mi Band 3.
Nel corso dell’evento del 26 novembre, sarà presentato anche il Redmi Note 9 5G: la versione top di gamma della nuova variante del Redmi Note 9 dovrebbe avere un sensore fotografico principale da 100 MB, contro i 48 della versione base nonchè il recentissimo processore Snapdragon 875 che verrà presentato a dicembre e che dunque debutterà probabilmente proprio sul nuovo modello Redmi. Al momento non ci sono ancora notizie sulla data di uscita e il prezzo dello smartphone sul mercato europeo.
Acquistare un cellulare per un genitore anziano o per i propri nonni non è un’impresa facile. Gli elementi da prendere in considerazione in fase di scelta di un cellulare per anziani sono
L'Emilia-Romagna lancia un segnale forte contro l'uso precoce dello smartphone tra i più giovani. L'assessora regionale alla Scuola e al Welfare Isabella Conti ha infatti rilanciato l'idea, già proposta in campagna elettorale,
Scrivi un commento