La maggior parte degli smartphone pieghevoli di oggi, come ad esempio il Galaxy Z Fold 6, sono dispositivi con chiusura verso l’interno: lo schermo principale è protetto dal guscio esterno e c’è un display secondario più piccolo per le notifiche e le attività di base. Tuttavia, sembra che Samsung stia pensando a qualcosa di completamente nuovo per i suoi futuri pieghevoli.
Alcuni produttori, come Huawei, hanno già realizzato anche dispositivi con chiusura verso l’esterno, in cui lo schermo pieghevole avvolge la parte posteriore del dispositivo. Sebbene abbiano un design più elegante e futuristico, questi pieghevoli presentano, però, gravi compromessi in termini di durabilità, poiché una parte del display è sempre esposta.
E se fosse possibile avere un pieghevole che si chiude sia verso l’interno che verso l’esterno? A quanto apre, Samsung ha brevettato un dispositivo del genere, portato alla luce da @xleaks7.
Il dispositivo, attualmente in attesa di brevetto, presenta aree di piegatura a 360 gradi che gli permettono di ripiegare il display sia verso l’interno che verso l’esterno, eliminando quindi la necessità di avere un display secondario separato. Inoltre, anche quando è chiuso, il dispositivo mostra una striscia di schermo esposta sotto i moduli della fotocamera, che probabilmente potrà essere utilizzato come una sorta di always-on display.
La descrizione del brevetto illustra gli strati di supporto sviluppati da Samsung sotto il vetro ultra-sottile (UTG) dello schermo flessibile. Questi strati includono substrati polimerici flessibili e uno strato adesivo flessibile.
Il dispositivo utilizza, inoltre, assi di piegatura separati e piastre di supporto personalizzate, che grazie al loro schema a griglia e a strisce permettono la flessione in entrambe le direzioni.
Samsung ha effettivamente mostrato un dispositivo concettuale simile, chiamato “Flex In & Out“, nel 2023, anche se fino ad ora non abbiamo ricevuto aggiornamenti sui progressi per portare il dispositivo alla forma commerciale. Cosa ne pensate? Vi piacerebbe un dispositivo simile?
Inizialmente, la prossima gamma Galaxy S26 di Samsung era attesa con un grande cambiamento, con voci che suggerivano la sostituzione del Galaxy S26+, successore del Galaxy S25+, con un modello sottile “Edge”,
La fotocamera frontale del futuro Galaxy S26 potrebbe non riservare alcuna sorpresa. Secondo le indiscrezioni più accreditate del momento, Samsung avrebbe deciso di mantenere lo stesso modulo da 12 megapixel con obiettivo
Scrivi un commento