Galaxy S26: la fotocamera frontale potrebbe rimanere la stessa

Galaxy S26 a quanto pare non avrà alcun upgrade rilevante sulla fotocamera frontale: anche il tele 3x da 10 MP potrebbe rimanere invariato.
Di Giuseppe Servidio 3 Ottobre 2025
2 minuti di lettura
Galaxy S26

La fotocamera frontale del futuro Galaxy S26 potrebbe non riservare alcuna sorpresa. Secondo le indiscrezioni più accreditate del momento, Samsung avrebbe deciso di mantenere lo stesso modulo da 12 megapixel con obiettivo dotato di autofocus già visto su Galaxy S25, S24 e persino S23. È quindi probabile che, per il quarto anno consecutivo, l’esperienza selfie rimanga sostanzialmente invariata. Non proprio una bella notizia per gli appassionati della serie di smartphone Samsung Galaxy.

Chi tra voi ricorda il Galaxy S22 Ultra ricorderà anche la fotocamera da 40 megapixel dedicata agli autoscatti. Da allora l’azienda ha scelto una strategia diversa, puntando non tanto sulla risoluzione, cioè sul numero di pixel che compongono un’immagine, quanto sulla qualità complessiva degli scatti. L’attuale sensore da 12 megapixel è infatti in grado di produrre fotografie con dettagli convincenti, tonalità della pelle equilibrate e una gamma dinamica ampia, il che indica che la fotocamera ha una buona capacità di catturare sia le aree molto luminose di una scena sia quelle in ombra, il tutto senza perdere troppe informazioni.

Render Galaxy S26

Credit: AndroidHeadlines.

Se vi aspettavate un passo avanti, in ogni caso, è possibile che rimaniate delusi: i principali miglioramenti della serie S26 non sembrano destinati al comparto fotografico e, anzi, a dirla tutta i report parlano di un’evoluzione piuttosto contenuta anche per le fotocamere posteriori. La lente telefoto da 10 megapixel con zoom ottico 3x, che molti considerano ormai superata, dovrebbe restare al suo posto anche nel 2026. Per chi ha meno infarinatura di questi argomenti, ricordiamo che, semplificando al massimo, per zoom ottico si intende l’ingrandimento ottenuto direttamente dall’obiettivo, a differenza dello zoom digitale che ritaglia l’immagine comportando così una perdita di qualità.

La scelta di Samsung suggerisce una certa prudenza nello spingere l’hardware fotografico in nuove direzioni. Da un lato, potete contare su una fotocamera frontale già collaudata e apprezzata; dall’altro, l’assenza di novità rischia di dare la sensazione che la serie stia rallentando il passo sul piano dell’innovazione hardware, almeno nel comparto fotografico.

Pubblicato il 3 Ottobre 2025
Giuseppe Servidio
Giuseppe Servidio

Web writer e ghostwriter freelance, classe 1996. Da che ricorda ha sempre avuto una spiccata passione per la scrittura e la tecnologia, ma mai avrebbe immaginato di fonderle nel lavoro che avrebbe fatto da “grande”. Nel periodo delle elementari scrisse la sua prima raccolta di racconti, con cui sperava già di diventare uno scrittore professionista. Crescendo si è accorto...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su