Samsung ha recentemente confermato che il suo primo visore XR sarà lanciato nel 2025, un passo significativo verso l’espansione nel campo della realtà mista. La notizia è arrivata durante la presentazione dei risultati finanziari del terzo trimestre, in cui Samsung ha evidenziato una domanda di mercato che si manterrà debole fino alla fine dell’anno. Nonostante ciò, l’azienda è pronta a rilanciare la sua strategia nel 2025, puntando con forza sulla tecnologia XR per arricchire il suo ecosistema Galaxy. Questa mossa segna un momento chiave per l’azienda di Seul, che ha rivelato per la prima volta l’intenzione di sviluppare un visore per la realtà mista all’inizio di quest’anno, durante l’annuncio del Galaxy S24.
La collaborazione con Google e Qualcomm è parte integrante del progetto: si vocifera infatti che Samsung possa utilizzare una versione del sistema operativo Android adattata specificamente ai dispositivi XR e il chip Snapdragon XR2+ Gen 2 di Qualcomm, progettato per garantire prestazioni ottimali in questo tipo di tecnologia. Una simile sinergia tecnologica mira a potenziare l’esperienza immersiva e la connettività tra i dispositivi dell’ecosistema Galaxy, garantendo che gli utenti possano vivere un’interazione più fluida e avanzata tra smartphone, tablet e il futuro visore.
Secondo l’analista IDC Bryan Ma, Samsung ha lasciato intendere, attraverso una delle diapositive mostrate agli investitori, che il nuovo dispositivo sarà pensato per migliorare l’esperienza d’uso di tutto l’ecosistema Galaxy. Questo dispositivo potrebbe includere pannelli Micro OLED o OLEDoS, capaci di offrire una qualità visiva superiore grazie a una frequenza di aggiornamento elevata. Inoltre, si ipotizza che il visore XR possa integrare un avanzato sistema di telecamere per arricchire ulteriormente l’esperienza immersiva.
Restano alcuni dettagli incerti: alcune indiscrezioni suggeriscono che Samsung potrebbe sviluppare degli occhiali XR, piuttosto che un visore più ingombrante. Tuttavia, informazioni più chiare e definitive si avranno probabilmente solo nel corso dei prossimi mesi. Pertanto, non resta che aspettare e rimanere “affacciati alla finestra”.
Inizialmente, la prossima gamma Galaxy S26 di Samsung era attesa con un grande cambiamento, con voci che suggerivano la sostituzione del Galaxy S26+, successore del Galaxy S25+, con un modello sottile “Edge”,
La fotocamera frontale del futuro Galaxy S26 potrebbe non riservare alcuna sorpresa. Secondo le indiscrezioni più accreditate del momento, Samsung avrebbe deciso di mantenere lo stesso modulo da 12 megapixel con obiettivo
Scrivi un commento