Samsung dovrebbe presto presentare 5 nuovi laptop che andranno a comporre la gamma Galaxy Book 3. I successori dei Galaxy Book 2, Galaxy Book 2 Pro, Galaxy 2 360 e Galaxy 2 Pro 360 potrebbero arrivare già il primo febbraio, in occasione dell’evento Samsung Unpacked che svelerà gli smartphone Galaxy S23.
Le anticipazioni rivelate da Mysmartprice indicano le nuove versioni di tutti i modelli che abbiamo citati: Galaxy Book 3, Galaxy Book 3 360, Galaxy Book 3 Pro e Galaxy Book 3 Pro 360. A questi si dovrebbe aggiungere per la prima volta un prodotto di fascia più alta: il Galaxy Book 3 Ultra.
Le indiscrezioni disponibili a oggi parlano di un unico taglio da 15 pollici per i Galaxy Book 3 e i Galaxy Book 3 360. Il Galaxy Book 3 Pro dovrebbe invece offrire la scelta tra 14 e 16 pollici, entrambi provvisti di schermo AMOLED. Per quanto riguarda i processori si ritiene che la scelta sia ricaduta sugli Intel Core i5-1340P e i7-1360P di tredicesima generazione, equipaggiati con GPU integrate Intel Xe, 16GB di RAM DDR5 e SSD NVMe PCIe 4.0 fino a 1TB.
A livello costruttivo il 14 pollici dovrebbe misurare 11mm in spessore con un peso di 1,2kg, mentre il 16 pollici salirebbe a 13mm e 1,6kg. Per la batteria si parla di una capacità di 63Wh per il 14 pollici e 76Wh per il 16 pollici. Su entrambi i modelli dovrebbe essere incluso un alimentatore da 65W con ricarica rapida.
Il Galaxy Book 3 Pro 360 sarebbe simile alle versioni Pro ma con S Pen (ma senza slot per riporla) e schermo Super AMOLED da 2.880 x 1.800. Galaxy Book 3 Ultra si andrebbe ovviamente a posizionare sopra a tutti gli altri laptop per quanto riguarda la dotazione hardware.
Le indiscrezioni parlano di un processore Intel i9-13900H con 32GB di RAM DDR5, SSD NVMe PCIe 4.0 da 1TB, GPU NVIDIA GeForce RTX 4070 con 8GB di GDDR6 e schermo AMOLED da 16” e una risoluzione di 2.880 x 1.800 pixel. La notevole capacità di calcolo non dovrebbe impattare pesantemente su spessore e peso, che dovrebbe attestarsi rispettivamente a 17mm e 1,8kg.
Galaxy Book 3 Ultra dovrebbe avere una batteria da 76Wh e un alimentatore da 136W. L’eventuale conferma di queste anticipazioni arriverà la prossima settimana.
Il mercato TV offre molta scelta per i tagli più grandi: se si cerca un prodotto dai 55" in su ci sono numerosissimi prodotti disponibili, racchiusi in tutte le fasce di prezzo.
Oppo Find N2 Flip e il più recente Motorola Razr 40 Ultra hanno portato una ventata di aria fresca nel panorama dei flip phone, soprattutto nella parte esterna con un display secondario
Il televisore è da sempre il centro nevralgico per l'intrattenimento di tutta la famiglia: dai modelli più tradizionali che consentono di guardare i canali della TV grazie al digitale terrestre integrato, passando per le Smart
Scrivi un commento