Sawyer Galox, analista particolarmente bravo nel prevedere novità legate al mondo Samsung, nei giorni scorsi ha diffuso in un tweet alcune novità che riguardano gli smartphone Samsung del futuro. In particolare, l’analista ha affermato che il prossimo Galaxy S25 Ultra potrebbe vantare la nuova memoria UFS 4.1. Dal momento che quasi tutta l’attuale gamma di Galaxy S24 vanta la presenza di memorie UFS 4.0, all’occhio di molti la novità appena descritta potrebbe sembrare quasi irrilevante. In realtà, la nuova memoria garantirebbe prestazioni dell’AI on-device nettamente migliori rispetto a quelle attuali.
L’intelligenza artificiale, com’è noto, per garantire buone prestazioni richiede una memoria più veloce e capiente. A questo riguardo bisogna ricordare che le memorie UFS 4.0, sono in grado di raggiungere 4.200 MB/s in scrittura e le memorie UFS 4.1, pur essendo un aggiornamento minore rispetto a queste ultime, sono state pensate in modo specifico per supportare le funzioni AI garantendo prestazioni in lettura e scrittura ultra-rapide. Questo miglioramento prestazionale sarebbe dovuto a un accesso più rapido ai dati necessari da parte degli algoritmi AI.
Tra gli effetti “collaterali” relativi all’adozione delle memorie UFS 4.1 ci sono anche i consumi ridotti durante le operazioni di trasferimento dei dati legate alle funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, offrendo così una migliore efficienza energetica, e anche la possibilità di avere sessioni di multitasking migliori.
Queste novità arrivano a pochi giorni di distanza da quelle diffuse online a fine maggio, che hanno riguardato in particolare il comparto fotografico del Galaxy S25 Ultra. Secondo queste altre indiscrezioni, il prossimo top di gamma del colosso di Seul disporrà di un sensore principale da 200 MP, coadiuvato da una lente ultra-grandangolare da 50 MP, una lente teleobiettivo 3x da 50 MP e una lente teleobiettivo 5x da 50 MP. Rispetto al Galaxy S24 Ultra è un bel salto in avanti, considerato che quest’ultimo ha una lente ultra-grandangolare da 12 Megapixel e una fotocamera teleobiettivo con zoom ottico 3x da 10 MP.
Ad inizio anno Samsung ha annunciato ufficialmente la nuova serie Galaxy S25 di Samsung, mentre Honor ha portato sul mercato il Magic 7 Pro. Quest'anno, Samsung ha nuovamente puntato su tre modelli
Nel panorama degli smartphone Android di fascia alta del 2025, due dispositivi emergono come protagonisti indiscussi: il Samsung Galaxy S25 Ultra e il Google Pixel 9 Pro XL. Entrambi rappresentano l'apice dell'innovazione
Scrivi un commento