Su macOS è già possibile sfruttare da qualche tempo la fotocamera di iPhone come webcam del Mac in maniera completamente wireless e, adesso, sembra che anche Microsoft abbia deciso di abilitare la medesima funzionalità su Windows 11 sfruttando un qualsiasi smartphone Android.
La più recente aggiunta al programma Windows Insider è la possibilità di utilizzare il vostro telefono o tablet Android come webcam. Gli utenti di Windows 11 che fanno parte del programma Insider possono ora utilizzare qualsiasi telefono o tablet con Android 9.0 o successivo come webcam durante le sessioni di videoconferenza. Per far funzionare le cose, è necessario anche installare l’app Collegamento a Windows sul proprio dispositivo mobile, con Microsoft che specifica che è richiesta la versione 1.24012 o superiore.
Successivamente, assicuratevi di far parte del programma Windows Insider, anche se ovviamente questa funzione sarà disponibile anche per tutti gli altri utenti nel corso delle prossime settimane.
Detto questo, aprite l’applicazione Impostazioni sul vostro computer Windows facendo clic sul pulsante Start (icona della bandierina) e poi sull’icona dell’ingranaggio. Successivamente recatevi in Bluetooth e dispositivi > Collegamento al telefono, poi clicca sul pulsante Apri Collegamento al telefono e permetti al tuo PC di accedere al tuo telefono Android seguendo le indicazioni a schermo. Una volta configurato, il tuo telefono o tablet Android mostrerà un messaggio di prompt di connessione riuscita. Se avete qualche difficoltà nel collegare il vostro smartphone al PC tramite Collegamento a Windows non vi preoccupare, vi basterà dare un’occhiata al nostro articolo su come gestire uno smartphone dal PC.
Microsoft rivela inoltre che gli utenti avranno la possibilità di passare dalle fotocamere frontali a quelle posteriori e anche aggiungere effetti e accedere alle foto recenti presenti nella galleria fotografica dello smartphone direttamente sul PC. Microsoft ha dichiarato che le nuove funzionalità Insider sono in fase di distribuzione e arriveranno presto a tutti gli utenti iscritti al programma.
Microsoft ha deciso di spingere l’acceleratore sull’integrazione di Copilot all’interno del proprio sistema operativo. La società ha difatti illustrato le nuove funzionalità AI che tutti gli utenti con un PC, notebook o
Con un comunicato sul proprio blog ufficiale Microsoft ha annunciato oggi l’arrivo di alcune nuove funzionalità per Copilot su Windows. L’assistente virtuale basato sull’AI, disponibile su notebook, PC, smartphone e tablet, sarà
Scrivi un commento