Continua il lavoro svolto da WhatsApp per rendere la propria piattaforma di messaggistica, tra le più utilizzate al mondo, sempre più stimolante soprattutto per la fascia di pubblico giovane. Sono difatti in arrivo per l’applicazione Android una serie di nuove funzionalità che riguardano le conversazioni in chat e la possibilità di personalizzare il proprio profilo.
L’ultima novità scoperta dal magazine online WABetaInfo riguarda gli adesivi che da tempo spopolano sul servizio di messaggistica. Dopo aver introdotto la possibilità di creare da sé gli sticker, partendo da una foto o un’immagine presente in galleria, ora l’applicazione consentirà una gestione più semplice degli stessi. Gli utenti potranno difatti selezionare gruppi di adesivi e scegliere di eliminarli o raggrupparli in pacchetti.
Ciò si rivela molto utile se si sono accumulati tanti sticker in galleria e fa risparmiare tempo prezioso per la loro eliminazione o organizzazione. Ad ogni pacchetto sarà possibile associare un nome così da individuarli con maggiore facilità. Si potranno inoltre condividere i pacchetti con i propri contatti così da consentire anche agli amici di utilizzarli in chat.
Un elemento che su WhatsApp manca rispetto agli altri social network del gruppo, Facebook e Instagram in primis, è la possibilità di condividere la musica preferita. Secondo WABetaInfo la società sta lavorando per colmare tale divario e permettere agli utenti di condividere stati musicali. La funzione farà parte, come è facile intuire, dell’aggiornamento di stato e figurerà all’interno dell’editor da cui si possono pubblicare già video e foto.
Con molta probabilità la libreria da cui attingerà la piattaforma sarà la stessa di Facebook ed Instagram e consentirà di far ascoltare ai propri contatti fino ad un massimo di 15 secondi del brano preferito. Non è chiaro se la funzione, per coloro che hanno associato ai propri profili social il numero di telefono, possa includere la condivisione di uno stesso contenuto in modo trasversale.
Gli aggiornamenti arriveranno nei prossimi mesi su tutti gli smartphone Android e, successivamente, anche su iPhone.
A meno di un anno dall’arrivo di ChatGPT sulla piattaforma di messaggistica istantanea del gruppo Meta arriva la notizia che a breve tale funzionalità non sarà più disponibile. WhatsApp, tra i servizi
WhatsApp prosegue il proprio lavoro di ampliamento delle funzionalità proposte agli utenti, al fine di garantire un ambiente sempre più interattivo. La nota piattaforma di messaggistica, raggiungibile su smartphone, tablet e computer,
Scrivi un commento