Xiaomi 16 Pro Max: ritorna lo schermo posteriore?

L'azienda cinese sembra aver deciso di tornare ad utilizzare una soluzione hardware già vista su un top di gamma diversi anni fa.
Di Giuseppe La Terza 15 Giugno 2025
2 minuti di lettura
Xiaomi Mi 11 Ultra

Xiaomi potrebbe essere pronta a riproporre una delle sue scelte di design più originali. Una recente fuga di notizie del noto leaker Digital Chat Station suggerisce infatti che un nuovo smartphone top di gamma potrebbe includere nuovamente un display secondario posteriore a grandezza piena.

Anche se il blogger non ha citato direttamente Xiaomi, gli indizi sono stati abbastanza chiari. Il post fa riferimento a un top di gamma alimentato dal Qualcomm SM8850, ovvero lo Snapdragon 8 Elite 2, e a un linguaggio di design che presenta una “matrice orizzontale con sub-schermo a grandezza piena in stile DECO”.

Il telefono dovrebbe inoltre includere una fotocamera teleobiettivo periscopica, con un design posteriore caratterizzato da un foro verticale (“vertical hole-punch layout”). Il leaker ha poi chiarito nei commenti che non si tratta di un dispositivo pieghevole, bensì di un modello con “schermo ampio”.

Xiaomi Mi 11 Ultra

Xiaomi Mi 11 Ultra

Secondo diversi media cinesi, il dispositivo in questione sarebbe lo Xiaomi 16 Pro Max. A quanto pare, andrà a sostituire lo Xiaomi 15 Pro, mentre lo Xiaomi 16 e lo Xiaomi 16 Pro dovrebbero essere modelli più compatti all’interno della gamma.

Si tratta comunque di una voce di corridoio, e il nome ufficiale potrebbe ancora cambiare. In ogni caso, l’elemento distintivo di questo smartphone sarà con tutta probabilità il ritorno del display secondario posteriore.

Già nel 2021, Xiaomi aveva sperimentato questa soluzione con lo Xiaomi Mi 11 Ultra, che integrava un piccolo schermo AMOLED da 1,1 pollici sul retro. Il pannello offriva anteprime rapide dei messaggi, funzionalità always-on display e fungeva persino da monitor per i selfie.

Per quanto riguarda le prestazioni, il nuovo smartphone dovrebbe essere equipaggiato con il chip Qualcomm SM8850, realizzato con processo produttivo a 3 nm di TSMC e dotato di un’architettura CPU sviluppata internamente.

Secondo un report, il chip supera i 4000 punti nei test single-core e oltre 11.000 punti in quelli multi-core su Geekbench 6. È supportato da una cache GMEM da 16 MB e dalla GPU Adreno 840, che garantisce prestazioni grafiche di livello flagship. La configurazione di memoria dovrebbe includere RAM LPDDR5X e storage UFS 4.1, probabilmente a partire da 12 /256 Gigabyte.

Pubblicato il 15 Giugno 2025
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su