Sembra che Xiaomi sia pronta ad ampliare la sua gamma di tablet con un nuovo modello compatto destinato ai mercati internazionali. Secondo le ultime indiscrezioni, l’azienda avrebbe intenzione di rebrandizzare il Redmi K Pad, lanciato in Cina all’inizio di quest’anno, come Xiaomi Pad Mini per la distribuzione globale.
Anche se l’azienda cinese non ha ancora confermato una data ufficiale, i leak suggeriscono che il nuovo tablet potrebbe essere presentato già entro la fine del mese, forse condividendo il palco con la nuova serie Xiaomi 15T il prossimo 24 settembre.
Stando a quanto emerso, il Pad Mini dovrebbe mantenere lo stesso hardware del Redmi K Pad, per cui sappiamo già quasi tutto al riguardo. Il tablet sarà quindi realizzato interamente in metallo e dotato di un display IPS LCD da 8,8 pollici con risoluzione 2.5K e frequenza di aggiornamento a 165 Hz. Sotto la scocca troveremo un chip MediaTek Dimensity 9400+, una batteria da 7.500 mAh con supporto alla ricarica rapida da 67 Watt. Il comparto fotografico sarà composto da una fotocamera posteriore da 13 Megapixel e quella anteriore da 8 Megapixel.
Insomma, si tratta di un hardware che lo rende un dispositivo completo, capace di bilanciare portabilità e prestazioni. Sul fronte software, dovrebbe arrivare con HyperOS 2 basato su Android 15.
La competizione nel segmento dei tablet compatti si sta facendo sempre più accesa. Lo Xiaomi Pad Mini si troverà probabilmente a confrontarsi con l’iPad Mini di Apple e con l’Astra di RedMagic, ma potrebbe avere un vantaggio sul fronte del prezzo. Nonostante l’assenza di extra come uno slot SIM o un pannello OLED, la combinazione di componenti di fascia alta e un costo più contenuto potrebbe renderlo particolarmente interessante per studenti, gamer e utenti in cerca di un tablet potente ma portatile.
Se la tabella di marcia dovesse essere rispettata, non dovremo aspettare molto per vedere come Xiaomi posizionerà il Pad Mini sul mercato globale.
Xiaomi ha ufficialmente confermato il lancio della serie Xiaomi 17 in Cina per la fine di settembre, saltando così la denominazione “Xiaomi 16”. Si tratta di una tempistica di rilascio simile quella
HyperOS 3 sarà un importante aggiornamento per i dispositivi Xiaomi, poiché andrà ad introdurre una serie di funzionalità entusiasmanti, numerosi miglioramenti interni e potenziamenti alla sicurezza. Il brand ha recentemente presentato HyperOS
Scrivi un commento