Processore | |
---|---|
Produttore processore | Qualcomm |
Famiglia processore | Qualcomm Snapdragon |
Modello del processore | 870 |
Memoria | |
---|---|
RAM installata | 8,6 GB |
Tipo di RAM | LPDDR5-SDRAM |
Display | |
---|---|
Dimensioni schermo | 11 " |
Risoluzione del display | 2880 x 1800 Pixel |
Luminosità schermo | 550 cd/m² |
Tipo di vetro del display | Gorilla Glass |
Densità di Pixel | 309 ppi (punti per pollice) |
Audio | |
---|---|
Numero di altoparlanti incorporati | 4 |
Numero dei microfoni | 4 |
Sistema audio | Dolby Atmos |
Connettività | |
---|---|
Quantità di porte USB 3.2 Gen 1 (3.1 Gen 1) di tipo C | 1 |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Larghezza | 165.18 mm |
Profondità | 6.51,253.95 mm |
Altezza | 253.95,6.51 mm |
Peso | 490 g |
Collegamento in rete | |
---|---|
Connessione di rete mobile | No |
Wi-Fi standard | Wi-Fi 6 (802.11ax) |
Bluetooth | Sì |
Versione Bluetooth | 5.2 |
Standard Wi-Fi | Wi-Fi 6 (802.11ax),802.11a,802.11b,802.11g,Wi-Fi 5 (802.11ac) |
Archiviazione | |
---|---|
Capacità totale di archiviazione | 128,256 GB |
Lettore di schede integrato | No |
Software | |
---|---|
Sistema operativo incluso | Android,Android 13 |
Macchina fotografica | |
---|---|
Tipo di fotocamera posteriore | Fotocamera singola |
Risoluzione fotocamera posteriore | 13 MP |
Fotocamera frontale | Sì |
Numero di aperture della fotocamera posteriore | 2.2 |
Registrazione video | Sì |
Modalità registrazione video | 720p,1080p |
Velocità acquisizione video | 60 fps |
Risoluzione fotocamera frontale (numerico) | 8 MP |
Numero di apertura della fotocamera anteriore | 2.2 |
Contenuto dell'imballo | |
---|---|
Adattatore AC/DC | Sì |
Cavi inclusi | USB |
Batteria | |
---|---|
Tecnologia batteria | Ioni di Litio,Polimero di litio,Ioni di litio |
Capacità della batteria | 8840 mAh |
Batteria inclusa | Sì |
Carica wireless | Sì |
Potenza di ricarica senza fili | 33 W |
Ricarica rapida | Sì |
Design | |
---|---|
Fattore di forma | Ardesia |
Colore del prodotto | Blu,Grigio,Nero |
Tipo di dispositivo | Tablet mobile |
Prestazione | |
---|---|
Sensore luce ambientale | Sì |
Giroscopio | Sì |
Sensore a effetto Hall | Sì |
Schermo e Grafica | |
---|---|
Tipo di display | LCD,IPS |
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Successore di Xiaomi Pad 5, il tablet Xiaomi Pad 6 va alla ricerca di successo nella fascia media del mercato. Le novità sono molteplici, a cominciare dall’estetica. Il design Unibody sfoggia un elegante corpo in metallo con spessore e peso inferiori rispetto al modello precedente. Lo schermo rimane da 11 pollici, raggiunge la risoluzione massima 2880x1800 pixel con frequenza di aggiornamento di 144 Hz e luminosità tipica di 550 nit. È previsto poi il supporto a tecnologie specifiche come HDR10, Dolby Vision, MEMC e TrueColor, dedicate al miglioramento delle immagini. Specifiche di tutto rispetto, che consentono di godere di una resa visiva di ottimo livello. Xiaomi Pad 6 offre piacevoli sorprese anche sul fronte sonoro. I quattro speaker posti agli angoli del dispositivo supportano i flussi audio in alta risoluzione con Dynamic Channel Mapping. Inoltre, la compatibilità a Dolby Atmos aumenta l’immersività. Al centro della configurazione hardware del tablet si trova il potente processore Snapdragon 870, chip di fascia medio-alta che viene affiancato da differenti configurazioni di RAM LPDDR5 e storage UFS3.1. Le varianti in commercio prevedono combinazioni comprendenti 6 GB di RAM e 128 GB di storage, oppure 8 GB con 256 GB. Ottima infine la sezione legata alla connettività wireless. Xiaomi Pad 6 supporta Wi-Fi 6 e bluetooth 5.2, per collegamenti veloci e senza latenza. Da sottolineare l’uscita USB Type-C to HDMI che permette il facile collegamento a televisori e smart TV: un ulteriore caratteristica funzionale e di spessore, che conferma le potenzialità di questo device.
Xiaomi Pad 6 dispone di due fotocamere, come Xiaomi Redmi Pad. Quella frontale è da 8 MP e consente di girare video fino a 1080p a 30 fps. La parte posteriore ospita invece un obiettivo da 13 MP che dà modo di registrare fino in 4K a 30 fps.
Il tablet Xiaomi Pad 6 dispone di una batteria da 8.840 mAh. Secondo il produttore cinese, l'autonomia attesa è di 2 giorni, dato che sale fino a 26 giorni con l'apparecchio in standby. È previsto il supporto alla ricarica rapida da 33 W, che consente di raggiungere il 100% di carica in meno di 100 minuti.
Così come in altri device del brand cinese già in commercio, Xiaomi Pad 6 si affida all’interfaccia di sistema MIUI Pad 14, basata su Android. Vengono confermate alcune feature speciali come lo split screen, le finestre flottanti e la possibilità di interagire facilmente con lo smartphone attraverso il proprio account Mi.
Sì, il tablet Xiaomi Pad 6 è compatibile con l’apposita penna dotata di 4.096 livelli di pressione e batteria da 150 ore. È disponibile inoltre la tastiera da 64 tasti con spessore di 1,3 mm. Entrambi gli accessori vengono venduti separatamente.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.