Le opportunità offerte dai sistemi di Intelligenza Artificiale continuano a sorprendere. Dopo il suo arrivo su smartphone e notebook, sono ora i principali servizi online a giocare le principali mosse proponendo ogni giorno funzionalità aggiuntive e che rendono più semplice la creazione di contenuti.
È questo il caso di YouTube, piattaforma della grande famiglia Google, che ha annunciato in queste ore l’arrivo del doppiaggio automatico. In sostanza il sistema AI del noto servizio dedicati ai video riesce a comprendere la lingua parlata nel filmato e a doppiarla, simulando anche il giusto tono di voce, proprio come farebbe un attore.
Il doppiaggio automatico era stato annunciato lo scorso anno, ma solo ora YouTube ha deciso di renderlo disponibile per tutti i creator iscritti al Partner Program. Per ottenere la versione doppiata non è necessaria alcuna operazione aggiuntiva da parte dell’utente. Basterà caricare il proprio video sulla piattaforma e dopo qualche minuto apparirà una seconda traccia audio che gli spettatori potranno selezionare durante la visione.
Se il doppiaggio non dovesse piacere o risulta impreciso è sempre possibile eliminarlo accedendo alle impostazioni di ogni singolo video. È anche possibile ascoltare cosa l’AI ha creato prima della pubblicazione andando su YouTube Studio. Gli esempi pubblicati online risultano tutto sommato buoni, anche se c’è ancora molta strada da fare per far risultare il linguaggio naturale.
Per quanto riguarda le lingue a disposizione, al momento i video realizzati in lingua inglese possono essere tradotti in francese, tedesco, hindi, indonesiano, italiano, giapponese, portoghese e spagnolo. Al contrario, i video pubblicati in queste lingue possono essere doppiati solo in inglese. Il filmato riporterà l’etichetta “auto-dubbed” al fine di distinguere i video doppiati da quelli in lingua originale.
YouTube ha assicurato che presto si aggiungeranno ulteriori lingue e che la funzionalità verrà estera ad ulteriori account. La società continuerà a lavorare con i team di Google DeepMind e Google Translate per rendere i doppiaggi più accurati ed espressivi, proprio come accade nei video professionali.
YouTube, la celebre piattaforma di videosharing di Google disponibile come servizio Web e app per smartphone e tablet, sta introducendo una nuova funzionalità, pensata per valorizzare i contenuti già pubblicati dai creator.
Da qualche tempo YouTube ha introdotto sulla propria piattaforma la funzione Dream Screen, uno strumento che servendosi dell’Intelligenza Artificiale è in grado di generare immagini partendo da una semplice descrizione. Dream Screen
Scrivi un commento