Dopo avere ricevuto nel mese di agosto le prime bollette interessate dai rincari, gli italiani si avviano verso l’inverno con la certezza di dover modificare le proprie abitudini. È ormai diffusa la consapevolezza che, in tempi di caro bollette e crisi energetica, la scelta degli elettrodomestici possa essere utile per ridurre consumi e costi e che la “classe di consumo energetico” possa incidere sulle spese.
Trovaprezzi.it ha analizzato le ricerche dei propri utenti su grandi elettrodomestici e sistemi di riscaldamento alternativo* per capire come si stanno muovendo in questo ambito.
I sistemi di riscaldamento alternativo, utili per abbattere i costi del gas, stanno attirando sempre maggiore attenzione: dall’analisi emerge un aumento di ricerche nella categoria Stufe, Camini e Riscaldamento con oltre 3milioni e 400mila ricerche nel periodo 1° gennaio – 31 agosto 2022 (+25% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente). A testimonianza dell’impatto che il particolare momento storico sta avendo sui comportamenti degli italiani, l’incremento dell’interesse è iniziato a partire dal mese di febbraio 2022 (proprio in concomitanza con l’inizio del conflitto russo-ucraino) e non è cessato con l’arrivo della primavera, nonostante la stagionalità dei prodotti.
In ambito grandi elettrodomestici, si registra un interesse verso l’acquisto di nuovi modelli a minore consumo solo per quegli apparecchi che impattano notevolmente sui costi. I frigoriferi – con i consumi più elevati in bolletta, anche solo per il fatto di restare in funzione 24 ore su 24 7 giorni su 7 – hanno registrato nel 2022 una media mensile di oltre 560mila ricerche.
Le stime, realizzate considerando un raddoppio dei costi per l’approvvigionamento dell’energia previsto dall’ARERA, indicano un risparmio di 77 euro all’anno con l’utilizzo di frigo di classe C rispetto ad uno di classe E.
Per gli elettrodomestici il cui risparmio sarebbe limitato a pochi euro anche acquistando un nuovo dispositivo a basso consumo (come forni, lavastoviglie, lavatrici e asciugatrici) invece, le ricerche non mostrano variazioni significative.
*Sono state considerate le seguenti categorie: “Forni”, “Frigoriferi e Congelatori”, “Lavastoviglie”, “Lavatrici e Asciugatrici”, “Stufe, Camini e Riscaldamento”.
°Da agosto 2022 la categoria “Stufe, Camini e Riscaldamento” è stata divisa in due categorie diverse: “Stufe e Camini” e “Caldaie e Scaldabagno”.
Il prezzo di un prodotto online oggi non è più una cifra fissa, ma una variabile che può cambiare più volte nell’arco della stessa settimana. Questo fenomeno, noto come dynamic pricing, rappresenta
Ogni anno, il primo venerdì di agosto si celebra la Giornata Internazionale della Birra, e nel 2025 la ricorrenza cade il 1° agosto. Istituita nel 2007 in California a Santa Cruz, questa
Scrivi un commento