La pandemia ha inevitabilmente rivoluzionato anche il nostro rapporto con la casa. Il fenomeno persistente del lockdown ci ha obbligati negli ultimi tempi anche a concepire e vivere gli spazi in modo
Il continuo aumento dei contagi da Coronavirus nel Paese ha costretto purtroppo gli italiani a trascorrere anche le seconde festività pasquali tra misure di contenimento e controlli rigorosi. Dunque nessuna gita fuori
In occasione della Festa della Donna, Trovaprezzi.it ha dedicato un osservatorio al mondo della cosmetica e dei prodotti di bellezza. Lo studio prende in esame svariate categorie dedicate all’universo femminile - dagli
Trovaprezzi.it ha realizzato uno studio dedicato allo sport evidenziando come gli italiani nei lunghi mesi di lockdown - nonostante la chiusura prolungata di palestre, piscine e centri sportivi - non abbiano trascurato
Lo studio* dedicato a San Valentino di Trovaprezzi.it mostra come questa tradizione non abbia perso fascino tra gli innamorati, evidenziando però come sono mutate le scelte del regalo perfetto per lui, per
Nel 2020 gli acquisti online in Italia hanno raggiunto i 30,6miliardi di euro, segnando un calo del 3% rispetto al 2019. In generale si è registrato l’incremento annuo più alto di sempre
Dal 19 gennaio 2021 Milano fa da apripista alle città italiane smoke free, iniziando un percorso verso lo stop totale dal fumo anche nell’aree pubbliche all’aperto. Numerosi Paesi - la Svezia tra
Con quattro giorni di imperdibili promozioni nelle più disparate categorie merceologiche, il Black Friday 2020 non ha deluso le aspettative. Trovaprezzi.it ha tracciato il bilancio dell’evento appena trascorso: il fenomeno americano piace
I giorni che vanno dal Black Friday al Cyber Monday sono ormai un vero e proprio appuntamento fisso per tutti gli amanti dello shopping. In un periodo segnato dalla perdurante emergenza sanitaria
Chi usa con frequenza i portali di comparazione sa bene che il più delle volte è possibile risparmiare in modo molto semplice. Non tutti però sanno che tenere sott’occhio gli andamenti dei
Il boom e il successo dei food blogger, delle serie TV e dei canali tematici dedicati al cibo dimostra una riscoperta della cultura gastronomica che negli ultimi anni dilaga da Nord a
Con oltre 17 milioni di appassionati in Italia e un giro di affari che nel 2019 ha sfiorato 1 miliardo e 800 milioni di euro (Fonte Report Annuale IIDEA Italian Interactive &
Il marchio Apple per molti rappresenta un vero status symbol e il celebre logo della “mela morsicata” l’ha reso riconoscibile in tutto il mondo. Il 15 settembre con un evento completamente gestito
Il rientro tra i banchi per migliaia di bambini e ragazzi, dopo un anno difficile e pieno di novità dovuti all’emergenza e allo studio da casa, resta il tema più caldo e
Le ferie sono ormai nell’aria e dopo mesi di incertezza per molti è giunto il momento di concedersi il meritato relax. Al mare, in montagna o in piscina, gli italiani – amanti
Con la fine del lockdown e il via libera per gli spostamenti tra le regioni, gli italiani hanno finalmente ripreso a organizzare i primi weekend e le gite fuoriporta. La voglia di
Nel 2020 non si arresta la corsa del mercato degli acquisti online che segna ancora numeri in positivo. È quanto emerge dalla fotografia del comparto elaborata da Trovaprezzi.it che registra nel primo
Il comparto di vendita di prodotti dedicati agli animali da compagnia in Italia non conosce crisi, ma segna numeri positivi e in crescita anno dopo anno. La vendita di Pet food e
Con il graduale ritorno alla normalità e la voglia di uscire con l’arrivo dell’estate, la bicicletta da qualche settimana è in cima alla lista dei desideri degli italiani. È recente anche l’annuncio
Con i primi caldi, ed in previsione di una stagione estiva tutta da programmare tra ferie e vacanze ancora incerte, è cresciuta l’attenzione degli italiani per climatizzatori e impianti d’aria condizionata. Complice
Trovaprezzi.it ha analizzato le ricerche degli italiani sul web nella macro categoria dedicata a Casa e Giardino, evidenziando come gli italiani abbiano vissuto sempre più le proprie abitazioni durante le lunghe settimane
Le prime settimane di quarantena hanno disorientato e spaventato i più. La pandemia ha radicalmente influenzato le abitudini degli italiani e le vite di tutti usciranno inevitabilmente cambiate: a partire da come
Sono trascorse diverse settimane dal primo decreto “Io Resto a casa”. Gli italiani hanno imparato a rivivere gli spazi delle proprie case e a cambiare le proprie abitudini quotidiane, a partire dalla
In questo periodo di grande emergenza, gli italiani stanno riscoprendo il valore prezioso del tempo e dei legami. Uniti da Nord a Sud al grido di #iorestoacasa, in tantissimi scoprono vecchie e