Menu
Inserto a pellet per camino Autonomia massima 25 ore Potenza nominale 9,3 kW Funzione anti surriscaldamento
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ

Ultimi articoli in Stufe e Camini

Lifestyle 18 aprile 2025
5 trucchi per risparmiare sulla bolletta della luce
Lifestyle 07 aprile 2025
Come scegliere la caldaia?

Guide all'acquisto

Stufe e camini: i tanti volti del comfort domestico nella nostra guida
Riscaldare casa rispettando l'ambiente: guida alle migliori stufe a pellet

Recensione Cadel Zefiro9

Dare nuova vita a un vecchio camino è da oggi possibile grazie all'inserto a pellet per camino Cadel Zefiro 9, lo strumento che consente di portare aria calda in altre stanze della casa grazie al processo di canalizzazione (kit acquistabile separatamente). Non è quindi una stufa esterna come la Cadel Cristal 7, ma per utilizzarlo è comunque necessario installare una stufa a pellet a scomparsa nel camino. È quindi un inserto capace di sostituire i vecchi impianti di riscaldamento a gas, offrendo un combustibile completamene naturale, ecologico e che soprattutto garantisce un risparmio economico ed energetico. Dal punto di vista delle caratteristiche tecniche, il Cadel Zefiro 9 ha una potenza nominale di 9,3 kW che serve a portare calore in ambienti fino a una grandezza massima di circa 98 metri quadrati, con il vantaggio che se non si sfrutta tutta la sua potenza può continuare a funzionare anche per 25 ore consecutive. Infatti, il consumo orario di pellet è molto variabile e va da un minimo di 0,59 chili a un massimo di 2,17 kg di combustibile all'ora. Tra i suoi tanti vantaggi, spicca la tecnologia 'camera stagna', che testimonia la grande sicurezza del Cadel Zefiro 9, in quanto l'aria necessaria alla combustione non viene prelevata dagli ambienti interni ma dall'esterno, grazie all'installazione di uno specifico tubo; inoltre, attraverso la funzione anti surriscaldamento, in caso di rilevamento di una temperatura troppo elevata, l'inserto spenge automaticamente la fiamma. Questo prodotto, infine, è costruito con braciere e focolare in ghisa, e le sue funzioni possono essere gestite da remoto attraverso un sistema di comunicazione Wi-Fi e Bluetooth. 

Cadel Zefiro 9 in pillole: 

  • Potenza al focolare 10,5 kW
  • Capacità serbatoio 15 kg
  • Peso netto 94 kg
  • Collegamento con termostato esterno 
Giornalista pubblicista e web content editor, fin da bambino è appassionato di lettura, inclinazione che lo porta a scegliere gli studi classici e, successivamente, a poter raccontare il mondo attraverso la sua penna. Sportivo per passione, è nato... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Cadel Zefiro9

Quale compito svolge l'inserto a pellet per camino Cadel Zefiro 9?

Obiettivo dell'inserto a pellet per camino Cadel Zefiro 9 è quello di riportare in funzione i vecchi camini a legna, permettendo loro di fungere da vero e proprio di impianto di riscaldamento per case di una grandezza massima di 98 metri quadri; procedimento possibile grazie al sistema di canalizzazione. Ma in questo caso il combustibile che viene usato è il pellet, appositamente inserito in un serbatoio interno da 15 kg. 

Che autonomia garantisce l'inserto a pellet per camino Cadel Zefiro 9?

Considerando che la potenza al focolare dell'inserto a pellet per camino Cadel Zefiro 9 è di 10,5 kW e quella nominale è di 9,5 kW, il combustibile naturale garantirà un'autonomia massima di 25 ore (quindi 6 ore in più di quella offerta dalla Cadel Grace), se però il camino viene utilizzato alla potenza ridotta di 2,7 kW. In caso contrario, invece, l'autonomia del camino potrebbe ridursi attorno alle 7 ore. 

L'inserto a pellet per camino Cadel Zefiro 9 è un prodotto sicuro?

La sicurezza viene prima di tutto quando si parla dell'inserto a pellet per camino Cadel Zefiro 9. Questo modello, infatti, per funzionare ha bisogno di aria comburente, che però viene prelevata dall'esterno delle abitazioni e non dall'interno; quindi non c'è alcuna possibilità che possa diminuire l'ossigeno in casa. Altro sistema di protezione riguarda l'anti surriscaldamento che permette all'inserto di smettere di funzionare nell'eventualità in cui dovesse rilevare una temperatura molto elevata. 

Torna su