Scopri tutti i prodotti TCL su Trovaprezzi.it. Sempre focalizzata sul buon rapporto qualità-prezzo, TCL sfoggia una gamma trasversale di prodotti. I più rappresentativi sono i televisori che, specie se provvisti di pannello QD Mini LED, eccellono per luminosità, contrasto e fedeltà cromatica. Ottimi sono anche i display degli smartphone, device potenti e affidabili con un occhio di riguardo per il design. Al top per efficienza, condizionatori e deumidificatori TCL sfruttano l’intelligenza artificiale per creare un comfort perfetto evitando getti diretti e fastidiosi. E poi i tablet del gigante cinese sono device versatili che offrono un’esperienza di lettura straordinaria con la modalità Ink Paper.
Schermo QD-Mini LED Riproduzione in 4K/144 Hz Google TV Retroilluminazione Local Dimming
Leggi tutto
Schermo QLED Risoluzione Full HD Sistema operativo Android Tecnologia HDR
Leggi tutto
Schermo da 6,75 pollici Processore Helio G36 Fotocamera da 50 megapixel Batteria da 5.010 mAh
Leggi tutto
Schermo da 6,7 pollici Processore Dimensity 6300 Doppia fotocamera Batteria da 5.200 mAh
Leggi tutto
Schermo da 6 pollici Processore Helio G36 Fotocamera da 5 megapixel Batteria da 3.000 mAh
Leggi tutto
Schermo da 6,7 pollici antiriflesso Tasto NxtPaper Doppia fotocamera Batteria da 5.200 mAh
Leggi tutto
Schermo da 14,3 pollici Tecnologia NXTPaper 3.0 Sistema operativo Android Risoluzione 2400x1600 pixel
Leggi tutto
Schermo da 11,5 pollici Tecnologia NXTPaper 4.0 Refresh rate da 120 Hz Sistema operativo Android
Leggi tutto
Display da 10,95 pollici Risoluzione 2K Autonomia di 13 ore Sistema operativo Android
Leggi tutto
Schermo da 10,1 pollici Sistema operativo Android Batteria da 8.000 mAh Processore octa core
Leggi tutto
Schermo da 10,95 pollici Risoluzione 2K Sistema operativo Android Batteria da 8.000 mAh
Leggi tutto
Unità esterna mustisplit Tecnologia Inverter Modalità Fast Cooling Gas refrigerante R32
Leggi tutto
Condizionatore monosplit Potenza 12.000 btu Controllo da remoto con App TCL Flusso d'aria a 4 vie
Leggi tutto
Unità esterna multisplit Installazione a parete Raffreddamento in condizioni estreme Sistema pompa di calore
Leggi tutto
Tecnologia Smart Inverter Sensore di temperatura nel telecomando Modalità Eco Controllo tramite Wi-Fi
Leggi tutto
Condizionatore monosplit Sensore iFeel Promemoria pulizia filtro Sistema Fast Cooling
Leggi tuttoNon hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Lo sviluppo tecnologico travolgente di TCL trova un riscontro immediato nella categoria dei televisori. Composta da smart TV intuitive e curate nel design, la gamma del gigante cinese si espande anno dopo anno, spingendosi sempre più in là. I modelli di punta montano strabilianti pannelli QD Mini LED con luminosità massima pari a 6000 nits. Al top per contrasti e resa cromatica, sono per molti versi assimilabili agli schermi OLED della concorrenza. A esaltarne la qualità entra in gioco l’HDR che si esprime al meglio su schermi 4K con refresh rate a 144 Hz, facendo la gioia dei gamers più esigenti. Disponibile anche sui modelli con pannelli QLED, l’intelligenza artificiale made in TCL ottimizza l’immagine frame per frame, gestendone i parametri in base al contesto ambientale e al tipo di contenuto. Sorretta dai processori AiPQ e AiPQ Pro, gestisce il tutto in autonomia. Ma volendo personalizzare il televisore in profondità, le opzioni non mancano grazie al ricco OS Google TV che lascia il posto, sui prodotti meno recenti, ad Android TV. Ma non mancano modelli con Amazon Fire TV nativamente integrato. Le dimensioni degli smart TV TCL variano in funzione della diagonale del display, partendo da 32 pollici per raggiungere i 115”. Il tutto mantenendo un’estetica elegante e sottile, impreziosita da cornici dello schermo ridotte all’osso. Anche a livello sonoro, tutte le TV TCL sono competitive. Ma si elevano dalla media i modelli con a bordo potenti soundbar a marchio Onkyo.
L’enorme catalogo di smartphone e cellulari TCL ha un filo conduttore: l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Quale che sia la scelta, infatti, i modelli TCL valgono molto più di quel che costano. Fra i più performanti, troviamo gli smartphone delle famiglie 50 e 60 Series. Robusti, raffinati e decisamente smart, propongono all’utente display a elevata risoluzione con diagonale massima di 6,75” e refresh rate di 120 Hz. Ma a colpire sul versante dell’innovazione sono i modelli 5G con NXTPAPER. Parliamo di un pannello rivoluzionario che, agendo su un apposito switch, cambia volto, andando a simulare lo schermo di un e-reader attraverso la Max Ink Mode. Riducendo al minimo la retroilluminazione e ottimizzando i parametri per la visione del testo scritto, la lettura si fa più confortevole e rilassante. E bypassando le notifiche, l’esperienza si fa ancora più immersiva. Il tutto migliorando anche l’autonomia che, in sola modalità lettura, può raggiungere i 7 giorni. Molto buone sono anche le performance fotografiche, con l’obiettivo principale che, sui top di gamma, tocca i 108 MP di risoluzione. La ROM, invece, arriva a 512 GB, mentre la RAM raggiunge i 18 GB. Su tutta la gamma, poi, l’autonomia risulta solida e il comparto audio potente grazie ai 2 speaker stereo. Agli smartphone più avanzati, infine, TCL affianca gli economici feature phone della serie OneTouch, telefoni con tastiera fisica essenziali e resistenti.
Anche in fatto di comfort domestico, TCL mette in campo un approccio volto alle prestazioni e alla convenienza. Condizionatori e deumidificatori TCL sono organizzati in due grandi macrocategorie: prodotti residenziali e commerciali. Ci concentriamo sulla prima che, a sua volta, include modelli fissi e portatili con potenza base di 9000 BTU/h. A rappresentare il fulcro della gamma sono i condizionatori fissi mono e multisplit della linea FreshIN, macchine innovative che gestiscono la temperatura e la qualità dell’aria. La tecnologia FreshIN, infatti, prevede un motore ad aria che dà vita a un ricircolo su ampia scala capace di mantenere l’ambiente salubre, potendo contare anche sul sistema di filtraggio QuadruPuri che sbarra l’accesso ad allergeni e inquinanti. Grazie al motore Smart Inverter assistito dall’IA, poi, i livelli termici restano sempre costanti, fattore che migliora l’esperienza dell’utente abbassando i consumi. La tecnologia Gentle Breeze, inoltre, rende il flusso più dolce e omogeneo, erogandolo attraverso più di 1000 microfori che riducono l’effetto vento. Mentre il sistema di autopulizia Deep Clean contribuisce a elevare gli standard qualitativi dell’aria. Disponibili con potenza fino a 42000 BTU/h, i condizionatori TCL sono gestibili da remoto tramite l’app TCL Home o i comandi vocali.
I tablet TCL sono dispositivi smart leggeri, ben costruiti e belli da vedere. In aggiunta, grazie al comparto hardware curato, sfoderano performance di ottimo livello. Il tutto, come è consuetudine del brand cinese, a un prezzo molto concorrenziale. Proposti in formati compresi fra 10,1 e 14,3 pollici, sono dispositivi Android intuitivi e sempre aggiornati. Fulcro dell’esperienza sono bei pannelli LED con risoluzione fino a 2.4K. Provvisti come gli smartphone della tecnologia NXTPAPER, agevolano la lettura di documenti grazie alla modalità Ink Paper che va a simulare lo schermo di un e-reader. Irrobustiti da una scocca in alluminio, i tablet TCL mettono in campo un’autonomia di tutto rispetto che, nei modelli più imponenti, beneficia di batterie da 10000 mAh. Competitivi anche sul versante sonoro grazie a potenti sistemi a 4 speaker, supportano un ricco parterre di accessori, come la penna digitale T-Pen o vari tipi di cover con tastiera integrata.
Le smart TV TCL rinunciano a un OS proprietario per affidarsi in toto al sistema operativo Android. Sui modelli più datati trova posto Android TV, mentre sui più recenti è presente Google TV che è la naturale evoluzione del primo. Se Android TV risulta più schematico, Google TV è progettato per proporre all’utente contenuti su misura, basandosi anche sull’intelligenza artificiale. Pochi modelli, infine, sono provvisti di Fire TV, il sistema operativo di Amazon.
Davvero solida è l’autonomia degli smartphone TCL che montano batterie di grandi dimensioni e si avvalgono di funzionali ottimizzazioni software. I telefoni con batteria da 5010 mAh, ad esempio, si assestano sui 2 giorni pieni di utilizzo medio che possono anche salire a 3 attivando tutte le opzioni di risparmio energetico. Non mancano, inoltre, le modalità di ricarica rapida e ricarica inversa.
I consumi dei condizionatori TCL variano in funzione del tipo di utilizzo e del tempo in cui restano accesi. I modelli fissi con split di fascia alta sono quelli che si comportano meglio, facendo segnare consumi di classe A+++ in raffreddamento e A++ in riscaldamento. Per macchine da 9000 BTU/h, il tutto si traduce in circa 110 kWh all’anno per raffreddare e 670 circa per riscaldare.
Si chiama NXTPAPER la tecnologia più rappresentativa dei tablet TCL. Presente anche sui telefoni della casa cinese, affianca alla modalità di display tradizionale la possibilità di simulare lo schermo di un e-reader e, quindi, la vera carta. Attivando la funzione Ink Paper, infatti, i colori vengono meno e si riduce l’intensità della retroilluminazione. In più, l’interfaccia si semplifica, l’emissione di luce blu si attenua e si abbassano i consumi.