Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
A volte, possibili vincoli di spazio e di budget impediscono di considerare i grandi formati di modelli come TCL P79K. Una smart TV come TCL S5K può costituire perciò un’alternativa allettante per chi è in cerca di diagonali ridotte. Questo modello viene presentato nelle versioni da 32, 40 e 43 pollici. In tutti i casi la risoluzione è Full HD, pari a 1920x1080 pixel. Se nei due tagli piccoli il livello di definizione è più che buono, nella controparte di dimensioni maggiori la scelta sacrifica la qualità media; questo perché, di norma, i 43 pollici sono la porta d’ingresso nel mondo del 4K Ultra HD (3840x2160 pixel). Nonostante ciò, la smart TV TCL S5K dispone di altre frecce al proprio arco. Prova ne è lo schermo con tecnologia QLED, capace di servirsi della tecnologia Quantum Dot per offrire colori più puri e realistici, come si può leggere sulla pagina ufficiale del prodotto sul sito TCL. Interviene anche la tecnologia High Dynamic Range, delegata all’ottimizzazione della brillantezza e del contrasto; il supporto allo standard HDR10 fornisce prestazioni che si mantengono sulla sufficienza. L’approccio seguito nel comparto video viene confermato nella sezione audio. Tutte le varianti optano per un impianto da 20 W complessivi costituito da due speaker stereo. Una combinazione tipica dei dispositivi di fascia medio-bassa, segmento nel quale rientra la smart TV TCL S5K, che fornisce performance adeguate ad ambienti piccoli. Nel complesso, nonostante i compromessi sul fronte hardware, la qualità dell’offerta si mantiene soddisfacente.
Il sistema operativo della smart TV Full HD TCL S5K è Android TV. Tra le opzioni più in vista si trova la possibilità di utilizzare tante app preinstallate, soprattutto quelle dedicate allo streaming.
La sezione laterale della smart TV TCL S5K ospita le varie connessioni previste. Ci sono due porte HDMI, un connettore USB, porta ethernet, terminali per antenna terrestre e satellitare, slot CI, input AV e presa per le cuffie da 3,5 mm. Completano la lista le tecnologie wireless, ovvero Wi-Fi 4 e Bluetooth 5.0.
Alla smart TV QLED TCL S5K mancano alcune delle caratteristiche che la qualificherebbero come un televisore adatto al gaming. Ad esempio, la frequenza di aggiornamento è ferma a 60 Hz, invece dei canonici 120 Hz. Non è presente nemmeno la funzionalità Game Master, tipica dei prodotti TCL, con features dedicate ai videogiochi.
Fissare a parete la smart TV TCL S5K è piuttosto semplice, se si adoperano i bracci della misura corretta. A facilitare ancora di più il compito c’è il fatto che tutte le varianti necessitano degli stessi supporti, ovvero quelli compatibili VESA 100x100 mm; inoltre, il peso complessivo è contenuto in tutte le diagonali.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 01 aprile 2025
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.