Menu
Madie e credenze

Madie E Credenze in Mobili per interni

Le migliori offerte di agosto 2025 con prezzi a partire da 106,95 €

Confronta nella pagina Madie e credenze di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Madie e credenze svolgono una funzione pratica e decorativa al tempo stesso. Le credenze permettono di riporre oggetti di diverso tipo. Si trovano basse, con scomparti facilmente utilizzabili, o alte, spaziose e capienti. Possono essere organizzate in scomparti chiusi da sportelli o ante e dotate di alzate e vetrine per esporre. Le madie aiutano a mantenere l’ordine grazie a vani chiusi e danno un tocco di stile. Da quelle classiche in legno alle più moderne dal design minimal, sono disponibili in vari colori: tonalità naturali per un ambiente più caldo, tinte scure più eleganti o con finiture lucide per un ambiente più pulito.

 
Filtra
6.872 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Madie e credenze

Qual è la differenza tra credenze e madie?

La credenza è ideale come complemento per la cucina. Si usa infatti per contenere oggetti da tavola. In genere è composta da una parte inferiore con ante e cassetti e una superiore a giorno o con vetrinette. La madia invece ha un aspetto più moderno e unisce funzionalità e design. Ha una struttura più compatta, senza parte superiore, e viene collocata in soggiorno o in ambienti open space come mobile contenitore o elemento decorativo per la sua funzione più trasversale.

Come sono organizzati gli spazi all’interno delle madie?

La madia può avere dei cassetti per riporre piccoli oggetti come posate, tovaglioli o documenti. I cassetti offrono un facile accesso e un’organizzazione ordinata. Oppure delle ante, in questo caso lo spazio a disposizione è più ampio e può contenere oggetti più grandi come piatti, vasi o apparecchiature elettroniche. Alcuni modelli combinano ante e cassetti per offrire il meglio.

È preferibile scegliere una credenza aperta o chiusa?

Per chi cerca una soluzione pratica, meglio optare per una credenza chiusa, che protegge piatti e bicchieri da urti, polvere e sporco. Il tipo di chiusura può variare dai cassetti, all’anta scorrevole alla vetrina. La credenza aperta o semiaperta, invece, ha dei ripiani aperti che possono rivelarsi utili per esporre ad esempio oggetti, vasi o la collezione di bottiglie di liquore.

Madie e credenze: tutto quello che c’è da sapere

Da classici a minimal: un complemento d’arredo che soddisfa molte esigenze

Madie e credenze sono mobili di origine antica divenuti ormai indispensabili tra gli elementi d'arredo. Un tempo venivano utilizzate più che altro in cucina, oggi invece le troviamo anche in altri ambienti della casa per la funzione pratica che svolgono e decorativa al tempo stesso. Le credenze sono mobili pensati per riporre oggetti di diverso tipo. Nel caso di utensili, piatti, stoviglie, parliamo di credenze da cucina, mentre gli oggetti a uso quotidiano, vasellami o decorazioni, si sistemano nelle credenze da soggiorno. Le credenze basse hanno il vantaggio che tutti gli scomparti sono facilmente utilizzabili e gli oggetti appoggiati sopra sono a portata di mano. Le credenze alte sono molto spaziose e capienti, mentre quelle murali si fissano alla parete e hanno un design dalle linee sobrie. La loro versatilità sta nella possibilità di dividerle in scomparti, scaffalature chiuse da sportelli o ante scorrevoli o a battente, con ripiani più larghi o meno spaziosi. Si possono inserire anche delle alzate, divise in più vani chiusi o aperti, e vetrine, per esporre e conservare. Le madie offrono spazi da organizzare, aiutano a mantenere l’ordine grazie a vani chiusi, aggiungendo un tocco di stile alla stanza. Si possono sistemare in soggiorno anche per un abbellimento estetico, in camera da letto come arredi tuttofare o all’ingresso per riempirli di ciò che più si preferisce. È possibile trovare sul mercato madie classiche in legno o moderne, dal design particolare o minimal, con il supporto della struttura oppure con i dettagli e le maniglie in metallo. Il vetro è diffuso specialmente nelle vetrine e nelle alzate. Sono disponibili in una vasta gamma di colori, dalle tonalità naturali del legno alle finiture laccate in bianco, nero o colori vivaci, intarsiate o con varie trame. Le tonalità naturali creano un ambiente accogliente e autentico, i colori scuri risultano eleganti e permettono di giocare sui contrasti con altri arredi o pareti. Le finiture lucide si coniugano perfettamente con un ambiente moderno e facendo riflettere la luce creano la sensazione di uno spazio più grande.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su