Generale | |
---|---|
Altoparlanti incorporati | No |
Classe energetica (nuova) | F |
Con webcam | No |
Schermo | |
---|---|
Dimensione diagonale | 22 " |
Forma dello schermo | Piatto |
Risoluzione nativa | Full HD,1920 x 1080 Pixel |
Aspect ratio | 16:9 |
Tipo di pannello | VA,LED |
Connessioni | |
---|---|
Quantità porte HDMI | 1 |
Nella fascia economica dei monitor Nilox, il modello Nilox NXM22FHD01 rappresenta la soluzione più indicata per chi cerca uno schermo dalle dimensioni compatte per un utilizzo quotidiano del computer senza particolari pretese. Le specifiche principali parlano di un monitor da 22 pollici di diagonale, con una risoluzione Full HD da 1920 x 1080 pixel in formato 16:9. Il design è sicuramente uno dei pregi di questo monitor, grazie al display frameless che riduce le cornici laterali e superiore al minimo, creando un bel colpo d’occhio, ma soprattutto facilitando un’eventuale configurazione a più schermi. Lo stand presente in dotazione crea un ingombro minimo sulla scrivania, ma non consente grande libertà di regolazione. In questo senso, la base del Nilox NXM22FHD01 permette di modificare solo l’inclinazione verticale del display. Ciononostante, è possibile montare lo schermo a uno stand VESA esterno, grazie ai quattro attacchi già presenti sul retro del prodotto. Per quanto riguarda le prestazioni, non si può sicuramente parlare di un monitor adatto al gaming o alla grafica digitale. Rispetto a un modello più avanzato, come il Nilox NXMM27CRVDGMNG, questo monitor è pensato per un utilizzo più basilare, tra lavoro e navigazione web. La frequenza di aggiornamento è di 60 Hz, mentre il tempo di risposta minimo è di 5 millisecondi. Il pannello è di tipo VA, con un buon livello di contrasto per garantire una visione ottimale di contenuti multimediali come film e serie TV in streaming. Rispetto ai monitor di tipo IPS, in questo caso i colori sono leggermente più saturi, pur mantenendo angoli di visuale estesi fino a 178 gradi. A livello di connettività, sul pannello posteriore del Nilox NXM22FHD01 sono presenti una porta HDMI e un’uscita VGA, quest’ultima utile in particolare per il collegamento a PC e dispositivi meno recenti e compatibili solo con segnali video analogici.
No, in questo caso non sono presenti specifiche adatte al gaming. Al di là della risoluzione Full HD, il Nilox NXM22FHD01 è limitato nel gaming per quanto riguarda frequenza di aggiornamento e tempo di risposta. Per la precisione, si parla di un monitor da 60 Hz con tempo di risposta di 5 millisecondi.
Non con lo stand presente in dotazione. Questo, infatti, consente di regolare solo l’inclinazione verticale del display. Per poter modificare l’altezza di Nilox NXM22FHD01, infatti, è necessario montare il monitor a uno stand VESA esterno, con attacchi da 100 x 100.
Sul retro del monitor sono disponibili due uscite video: una porta HDMI standard, compatibili con tantissimi dispositivi tra computer fissi, laptop, decoder e console da gaming; e una porta VGA analogica, pensata per il collegamento a computer e altri prodotti più datati.