Confronta nella pagina Orologi Bulova uomo di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Gli orologi Bulova da uomo automatici consentono di tenere il tempo con eleganza e precisione. Dai modelli vintage con cinturino in pelle alle soluzioni moderne in acciaio e titanio, la varietà di scelta è ampia. Un parametro di scelta importante è costituito dalle collezioni: Homage and Collaborations, Curv, Luna Pilot, Marine Star, Surveyor, High Precision - 262kHz. I nomi sono tanti e propongono differenti interpretazioni di un accessorio che, in questo modo, rimane sempre attuale.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Chi non ha timore di spendere per un orologio da uomo di qualità eccelsa troverà nel Bulova Sutton Automatic un serio candidato all’acquisto. Dotato di cassa in acciaio resistente all’acqua, questo modello sorprende con il delizioso oblò trasparente che mostra il movimento del meccanismo automatico. Il modello è disponibile con cinturino in pelle o acciaio.
Gli orologi Bulova da uomo vengono messi in vendita con un prezzo che, a seconda dei casi, può essere inferiore ai 150 euro oppure superiore ai 350 euro. La differenza di costo viene determinata principalmente dalla qualità dei materiali e dalla cura del design, oltre che dal numero di funzioni disponibili.
In linea generale, è possibile distinguere tra gli orologi Bulova da uomo che propongono solo la funzione di misurazione del tempo e i cronografi. Il movimento può essere al quarzo o automatico, il cinturino in pelle o acciaio. Diversi sono i modelli impiegabili sott’acqua, adatti quindi a uso sportivo, mentre le alternative più vintage presentano un aspetto curato e impeccabile.
Una delle tecnologie simbolo degli orologi Bulova da uomo è il movimento Precisionist, che sfrutta un cristallo di quarzo a 262 kHz per regalare un’accuratezza senza paragoni. Gli orologi Curv, invece, presentano una forma arrotondata, che si adatta dolcemente al polso, rendendoli “i primi cronografi curvi al mondo”, secondo le parole del brand.
Gli orologi Bulova da uomo portano avanti la personale visione dell’azienda fondata nel 1875 a New York. Una visione fatta di eleganza, stile e qualità costruttiva. Per cercare di identificare l’accessorio più vicino ai propri gusti, il criterio principale potrebbe essere quello di guardare alle varie collezioni offerte. Le scelte sono davvero numerose, frutto di una rassegna andata a espandersi nel tempo. Nella linea Homage and Collaborations, ad esempio, rientrano gli apparecchi dedicati ad alcune grandi personalità, come dimostrano i modelli Frank Sinatra, dall’intenso fascino vintage. Chi desidera un aspetto relativamente più moderno può orientarsi invece sulla collezione Curv, con dispositivi dotati di cassa curva in acciaio, vetro zaffiro e cinturino in metallo. Per un'estetica ancora più curata e originale, ci si può orientare su un Bulova Lunar Pilot, orologio da uomo automatico con cinturino in pelle o acciaio. Non mancano le soluzioni adatte a un uso più “avventuroso”. Basta pensare a Bulova Marine Star Automatic, che grazie alla sua cassa in acciaio garantisce un'impermeabilità fino a 20 Bar, così da assicurare l'utilizzo in acqua. I nomi delle collezioni meritevoli di una menzione sarebbero tanti altri: da Racer, dedicata al mondo delle corse, a Surveyor, pensata per un impiego in condizioni estreme. Tra le edizioni più interessanti rientra poi High Precision - 262kHz, linea di accessori che garantiscono estrema precisione nella misurazione del tempo. Tralasciando le collezioni, va detto che la maggioranza degli orologi Bulova da uomo è automatica oppure con meccanismo al quarzo. Sul fronte del design, la scelta è davvero ampia. Il proprio acquisto potrebbe essere influenzato semplicemente dal colore del quadrante, che in molti modelli viene realizzato in differenti tonalità. Lo stesso vale per il cinturino e altri elementi di contorno.
Il costo degli orologi Bulova da uomo viene influenzato da fattori come i materiali impiegati, la tipologia di meccanismo e la cura del design. Si tratta di accessori indirizzati a un pubblico esigente: nonostante ciò, sono disponibili prodotti acquistabili a cifre accessibili, non più alte cioè di 150 euro. In questa fascia si trovano orologi automatici con funzionalità ridotte, privi cioè di datario o cronografo. Per aumentare le possibilità di scelta ci si deve rivolgere alla fascia media, quella che da 150 euro si spinge fino a 350 euro. Qui si trovano gran parte delle collezioni più importanti del brand, con alternative di pregio. Un esempio è dato da Bulova Aerojet, modello analogico al quarzo con cinturino in pelle disponibile a partire da poco meno di 200 euro. Sempre in questa fascia di prezzo, notevoli sono le proposte delle gamme Sutton e Hudson, accomunate da uno stile classico. Risalendo ancora l’offerta si arriva nella zona premium, quella dei dispositivi da oltre 350 euro. Si concentrano qui i dispositivi adatti a chi non ha paura di spendere cifre importanti. Per acquistare alcune versioni di Bulova Racer, cronografo con cinturino in pelle o acciaio resistente all’acqua, possono essere necessari circa 400 euro. Ma non basta, perché con gli esponenti della linea Precisionist X si può arrivare a superare i 600 euro.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.