Casio è un nome che tutti conoscono. Basta pronunciarlo per avere ben chiari in mente i classici orologi da polso digitali, economici e molto semplici dal punto di vista del design. E se pensavate che fossero passati un po’ di moda, ci ha pensato Shakira a farli tornare alla ribalta con la sua canzone in cui “rimprovera” il suo ex Gerard Piqué per averla tradita con un’altra. La cantante colombiana ha utilizzato gli orologi Casio come esempio negativo in contrapposizione ai Rolex, orologi costosi ed eleganti.
Il classico Casio digitale è oggettivamente un prodotto relativamente economico, ma non per questo deve essere denigrato. Anzi, come ha tenuto a precisare Piqué dopo essere stato chiamato in causa, il Casio è un oggetto “destinato a durare tutta la vita“, a differenza di alcune storie evidentemente!
Ma come, dove e quando nasce il brand, sono in pochi a saperlo. Scopriamolo in questo articolo.
Il primo orologio Casio è nato nel 1974 ma in realtà la storia del brand inizia molto prima. Torniamo indietro.
L’azienda non ha iniziato realizzando orologi ma piccole componenti meccaniche. Siamo nel 1946, in Giappone, e tre fratelli fondano il brand che renderà il loro nome famoso. Sono Tadao, Kazuo, Yukio e Toshio Kashio a dare il via alla produzione di calcolatrici nell’immediato Dopoguerra. Il primo calcolatore elettronico mai realizzato in Giappone vide la luce negli anni Cinquanta e quello che lo rendeva davvero unico erano le sue dimensioni: era abbastanza piccolo da poter essere portato ovunque, leggero e compatto.
Il grandissimo successo delle calcolatrici Casio ha portato i fratelli Kashio a specializzarsi nella realizzazione di prodotti elettrici ed elettronici. Non tutti i prodotti hanno però avuto successo: le calcolatrici da polso non si sono mai diffuse e il tentativo di realizzare computer non è mai decollato. La svolta è arrivata invece con gli orologi digitali.
Negli anni Settanta, quando il brand giapponese era già famoso in tutto il mondo, vede la luce il primo orologio Casio. Siamo nel 1974 e il modello che viene rilasciato si chiamava Casiotron. L’orologio era innovativo, potremmo dire rivoluzionario per l’epoca: aveva uno schermo digitale che sembrava un piccolo computer e permetteva di leggere l’ora ma anche la data del giorno. All’epoca questa era qualcosa che non era mai stato visto prima e proprio per questo gli orologi Casio divennero ben presto oggetti alla moda e di alta tecnologia. Nonostante questo, il prezzo è sempre stato accessibile e questo ha aiutato nell’incredibile diffusione di questo prodotto, non solo in Giappone ma in tutto il mondo.
Lo vediamo perfino nel celebre film Ritorno al Futuro, indossato dal protagonista Michael J.Fox!
Da allora, l’evoluzione è stata continua. Nel 1984 è nata la linea G-Shock, che si caratterizzava per l’incredibile resistenza a urti e cadute: possiamo dire che siano stati pionieri dei moderni orologi sportivi che vanno di moda oggi. Negli anni Novanta la collezione G-Shock viene in qualche modo raffinata e nascono gli orologi Baby-G, che hanno un design più femminile ma la stessa resistenza e precisione dei predecessori.
Nonostante siano nati come prodotto economico e molto semplice, gli orologi Casio si sono evoluti nel corso degli anni e oggi ce ne sono molti modelli diversi, tra cui anche alcuni piuttosto costosi e tecnologici. Possiamo dire che si tratta per lo più di modelli maschili, anche se ci sono donne che non disdegnano lo stile deciso degli orologi Casio e indossano i modelli unisex.
Vediamo alcuni modelli, dai grandi classici ai più innovativi.
Non c’è niente da fare: quando si sente nominare Casio, questa è l’icona che ci viene subito in mente. Il quadrante digitale è quello che lo caratterizza e lo rende immediatamente riconoscibile ma anche il cinturino in metallo è diventato iconico. Se cercate un orologio vintage e senza tempo, Casio Collection LA670WEA-1EF è il modello perfetto per voi. E non è solo il design a renderlo così apprezzato: anche le funzionalità e la tecnologia sono all’avanguardia. Dispone infatti di funzione impermeabilità fino a 30 metri e di ben sette diversi preset timer, utili a suddividere le sessioni di allenamento. Inoltre, consente di impostare una funzione allarme, per essere utilizzato anche come sveglia. Disponibile in diversi colori, è il perfetto accessorio retrò da sfoggiare in ogni occasione.
Il modello Casio G-Shock GA-2100 è prettamente sportivo e lo si nota subito fin dal suo design, compatto e massiccio, anche se è la tecnologia a renderlo così versatile e funzionale. Grazie alla struttura antiurto, l’orologio è in grado di resistere a qualsiasi colpo o vibrazione, anche durante gli allenamenti più movimentati e intensi. Il design viene declinato in molti colori, per adeguarsi ad ogni stile, e il rivestimento fluorescente permette di vederlo anche al buio. Leggerissimo e con cinturino in resina, ha una chiusura a fibbia che permette una facile regolazione e una stabilità perfetta quando è indossato. Per quanto riguarda le sue caratteristiche tecniche, l’orologio resiste a cadute fino a 10 metri (praticamente è indistruttibile) e può arrivare fino a 200 metri di profondità.
Ovviamente il marchio non è rimasto a guardare le evoluzioni tecnologiche e oggi propone una vasta collezione di smartwatch. Uno dei modelli più completi, funzionali e con un prezzo accessibile è il Casio G-Shock GBD-200. Disponibile in diverse colorazioni, dal classico nero all’originale giallo, si connette tramite bluetooth a qualsiasi smartphone: tramite l’app G-Shock Move si trasforma in un pratico contapassi e offre anche molte funzionalità in più. Per esempio, misura con precisione la velocità della corsa, la distanza percorsa e il tempo impiegato negli allenamenti. Inoltre, è impermeabile fino a 20 bar, conta le calorie consumate e dispone della funzionalità del timer a intervalli. Leggerissimo (solo 58 grammi), è ultra resistente grazie al vetro minerale e alla cassa in resina.
Come abbiamo visto in questo articolo, Casio non è più solo il classico e semplice orologio dal display digitale entrato nella storia. Il brand propone molti modelli per tutte le fasce di prezzo e gli utilizzi: scopriteli su Trovaprezzi.it e approfittate delle offerte migliori.
Cosa succede se si unisce Casio a Pac Man? Nasce il nuovo orologio A100WEPC completamente dedicato al mitico gioco degli anni ’80. Un connubio che si traduce in un effetto nostalgia assicurato:
Scrivi un commento