Menu
Orologi Citizen uomo

Orologi Citizen Uomo in Orologi da Polso

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Orologi Citizen uomo di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Un orologio Citizen da uomo in oro o titanio esprime eleganza ed esclusività. Sono presenti inoltre alternative più sportive, come Acqualand e quelle dal fascino semplice, come Tsuyosa. Diverse sono le funzionalità previste, dalla segnalazione delle fasi lunari al calendario, dalla navigazione GPS alla ricezione satellitare del segnale orario. Tra dispositivi con formato ultrapiatto, ricarica solare e resistenza alle immersioni fino a 20 bar, la proposta è veramente ampia.

 

Nessun risultato trovato

Ultimi articoli in Orologi da Polso

Tech 29 gennaio 2023
La storia di Casio, il brand degli orologi più famosi di tutti i tempi
Tech 21 luglio 2021
Casio presenta un orologio dedicato a Pac Man: la nostalgia è assicurata

Domande frequenti su Orologi Citizen uomo

Quanto costano gli orologi Citizen uomo?

Un orologio Citizen da uomo è spesso un accessorio considerabile di lusso. Il prezzo delle alternative più prestigiose, infatti, può arrivare ben oltre i 1.000 euro; al contrario, le scelte più economiche possono limitarsi a 150 euro di costo. Il valore del singolo prodotto è legato alle funzioni avanzate previste, oltre che alla qualità dei materiali e all'esclusività del design.

Qual è il miglior orologio Citizen da uomo?

Per gli amanti dello sport e delle escursioni subacquee, l’alternativa da valutare è senza dubbio l’orologio da uomo Citizen Diver's Automatic 200 mt. Parte della collezione Promaster, presenta una cassa da 42 mm abbinata a un cinturino in poliuretano. Una volta in acqua, la resistenza è fino a 20 bar. Disponibile in una gran varietà di colori e combinazioni cromatiche, offre un aspetto dinamico ed elegante.

Quanti tipi di orologio Citizen da uomo esistono?

Sono tanti i modi per catalogare gli orologi Citizen da uomo. Se si guarda al contesto di utilizzo, è facile distinguere tra linee come Aqualand (dedicata allo sport) e Series 8, altrettanto vivace ma al tempo stesso elegante. Poi ci sono i differenti tipi di funzionamento, dalle alternative meccaniche a quelle al quarzo con carica solare. Si potrebbe inoltre diversificare tra le soluzioni esclusivamente analogiche e quelle che propongono elementi digitali.

Quali tecnologie esclusive impiegano gli orologi Citizen da uomo?

Gli orologi Citizen da uomo impiegano diversi sistemi avanzati. Come la ricarica automatica dei modelli meccanici, i vetri con trattamento antiriflesso, oppure il fondo posteriore trasparente. Le resistenti casse in acciaio inossidabile garantiscono spesso la resistenza all’acqua.

Orologi Citizen uomo: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Articoli eleganti e innovativi per veri appassionati

Nonostante la sempre maggior diffusione di smartwatch e dispositivi elettronici indossabili, il fascino di prodotti come gli orologi Citizen da uomo rimane immutato. Questi articoli si rivolgono a chi vuole indossare un accessorio elegante, affidabile e realizzato con materiali di alta qualità. L’offerta del brand giapponese è profonda e indirizzata a differenti esigenze, motivo per il quale è giusto avere alcuni riferimenti prima di lanciarsi nell’acquisto. Si potrebbe iniziare dalla tipologia di meccanismo. Esistono diversi orologi Citizen da uomo automatici, raffinate soluzioni che si pongono a metà tra le creazioni meccaniche e quelle al quarzo. Ci sono anche i modelli con ricarica solare, innovativi e facili da usare. Un altro punto di partenza per selezionare l’accessorio più adatto alle proprie esigenze è guardare alle collezioni. La scelta, qui, è davvero elevata, con decine di alternative da confrontare. Molto apprezzata, ad esempio, è la linea degli orologi Citizen Eco Drive da uomo, con cassa in Super Titanio e cinturino in gomma liquida. Lo stesso si può dire di Aqualand, la gamma di dispositivi al quarzo analogico-digitali completi di funzioni avanzate come suoneria, cronografo e, soprattutto, resistenza all’acqua fino a 20 bar. Tsuyosa, invece, è la selezione di orologi meccanici tanto semplici quanto eleganti, con cassa in acciaio e vetro zaffiro con lente sul quadrante. Se non si vuole spendere tempo nel raffronto tra le varie collezioni, infine, ci si può semplicemente basare sui materiali impiegati. Gli orologi Citizen da uomo in titanio e oro sono tra i più ricercati. Oppure si potrebbe approfondire la forma dei differenti accessori. Sono diversi i modelli ultrapiatti, che occupano poco spazio senza sacrificare la leggibilità.

Promaster, Super Titanium e altre collezioni a ottimi prezzi

Il costo di un orologio Citizen da uomo è legato alle sue specifiche tecniche e ai materiali impiegati, così come a fattori difficilmente quantificabili come il design e lo stile. Si tratta di prodotti di alto profilo, perciò non deve stupire il fatto che anche per le alternative più economiche la soglia di prezzo sia fissata intorno ai 150 euro. Qui si trovano comunque soluzioni più che valide come Citizen Marine, modello unisex con meccanismo al quarzo solare, resistente all’acqua e con cassa in acciaio da circa 135 euro. La fascia centrale dell’offerta è identificabile tra i 150 euro e i 400 euro. Il numero di apparecchi e collezioni disponibili qui è notevole. Si va dagli articoli più sportivi, con le varie declinazioni della collezione Promaster, ad alternative eleganti e senza tempo come il già citato Citizen Tsuyosa; quest’ultimo è proposto con quadrante in differenti colori a partire da cifre vicine ai 240 euro. I veri appassionati sanno, in ogni caso, che le opzioni più esclusive sono quelle accessibili spendendo cifre superiori ai 400 euro. Gli orologi Citizen da uomo di questo segmento di prezzo offrono tante feature avanzate. Come la ricezione del segnale orario dei satelliti, la funzione GPS, la regolazione automatica di orario e calendario. Soluzioni che, in alcuni casi, possono arrivare a ben oltre i 1.000 euro di costo.

Torna su