Confronta nella pagina Borsa padel di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Una borsa da padel è il modo più semplice ed efficace per proteggere e trasportare la propria attrezzatura, soprattutto la racchetta. Per questo motivo molti giocatori di padel preferiscono utilizzare una borsa da padel grande, in grado di contenere tutto l’occorrente, anziché una classica borsa sportiva. Per venire incontro alle tante esigenze, le borse da padel sono disponibili in molte forme, marchi e modelli in grado di accontentare qualunque giocatore.
Il prezzo di una borsa padel parte da circa 9 euro fino a sfiorare 170 euro. A far aumentare il costo è soprattutto la dimensione, da cui dipende la comodità. I giocatori professionisti optano per modelli più capienti in grado di trasportare 3 o più racchette.
La Borsa da padel Babolat RH Lite Nero/Bianco è una soluzione adatta a giocatori dilettanti e semiprofessionisti. La sua robustezza garantisce un’ottima protezione alle 2 racchette che è in grado di contenere, mentre la compattezza del design aumenta il comfort.
In base alle dimensioni una borsa da padel può essere standard o XXL: la prima può contenere al massimo 2 racchette, la seconda anche più di 3. In base alla forma una borsa da padel può essere in versione zaino, borsa classica o trolley.
Non esistono borse da padel dedicate a uomo o donna. Tutti i modelli hanno le medesime specifiche, l’unico fattore che può orientare la scelta riguarda i colori e la foggia e dipende pertanto dai gusti personali.
L’acquisto di una borsa da padel dipende innanzitutto dalle sue dimensioni. Il modello più utilizzato è quello standard, in grado di soddisfare la stragrande maggioranza dei giocatori poiché ha spazio per contenere 2 racchette, vestiti, scarpe, palline e oggetti personali. È la scelta più logica perché consente di portare con sé sia la racchetta da padel principale che quella di riserva, utile in caso di rottura della prima o per modificare il proprio stile di gioco durante un match. Una borsa da padel di questo tipo dispone inoltre di spazio per i vestiti di ricambio con scomparti appositi per separare gli indumenti bagnati da quelli asciutti. Alcuni modelli offrono un vano specifico per le scarpe, molto utile per evitare che sporco e sabbia si mescolino ai vestiti. Chi ha bisogno di ulteriore spazio per la propria attrezzatura può acquistare una borsa padel XXL, adatta al trasporto di più racchette nonché di un paio di scarpe extra. È comprensibilmente l’opzione preferita dai giocatori professionisti e dagli allenatori di padel, i quali devono trasportare un maggior numero di racchette con annesso il set completo da gioco. Un altro aspetto da considerare è il materiale con cui è realizzata la borsa da padel. Generalmente si tratta di nylon, poliestere e materiali idrorepellenti in grado di resistere al vento e alle intemperie e di proteggere il contenuto, soprattutto la racchetta da padel, vulnerabile agli sbalzi di temperatura. Infine, occorre valutare la tracolla, fondamentale per avere il massimo comfort. Una tracolla imbottita è importante se si porta la borsa sulle spalle, mentre avere le maniglie su entrambi i lati aumenta la comodità in caso di trasporto a mano.
Una borsa da padel può costare un minimo di circa 9 euro e può arrivare a poco meno di 170 euro circa. Come si evince la differenza economica non è poi così ampia, nonostante vi siano delle ovvie differenze tra i modelli base e quelli avanzati. Sono soprattutto le dimensioni a influenzare il prezzo, con una borsa da padel grande adatta ai giocatori professionisti e agli allenatori poiché in grado di contenere almeno 3 racchette più tutta l’attrezzatura per giocare. Naturalmente le opzioni più care sono anche quelle che presentano una manifattura di maggior livello, riscontrabile soprattutto nella qualità delle imbottiture, delle cerniere e dei materiali in generale. Un buon prodotto della fascia più bassa è Siux Zaino Siux Fusion, acquistabile spendendo una cifra intorno a 20 euro. Si tratta di uno zaino da padel adatto al trasporto di una racchetta; è dotato di uno scompartimento principale e di tasche supplementari in cui riporre accessori e oggetti personali. Nella fascia intermedia si trova Adidas Porta Racchette Adidas Tour 3.2 Arena, in vendita a poco più di 75 euro. Questa borsa da padel Adidas offre 3 scomparti principali, 2 ai lati dedicati alle racchette e uno centrale per il resto dell’attrezzatura; presente anche un vano ventilato per le scarpe. Nella fascia top di gamma, Trovaprezzi.it consiglia la borsa Bullpadel Trolley Bullpadel Nera, il cui costo sfiora 130 euro. Indicata per i giocatori professionisti che partecipano a molti tornei, questa borsa da padel XXL garantisce tutta la comodità di un trolley grazie all’elevata capacità di stoccaggio, alle ruote e al maniglione regolabile in altezza.