Menu
Portafoglio uomo

Portafoglio Uomo in Portafogli e portacarte

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Portafoglio uomo di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Un portafoglio da uomo Piquadro o Tommy Hilfiger offre un aspetto ricercato e comodità. Lo stesso vale per le alternative Guess, Montblanc, Maserati, Valentino e Versace. Per scegliere al meglio ci si potrebbe basare sulla struttura del prodotto, con opzioni orizzontali e verticali, di grandi dimensioni oppure mini. Tra modelli con portamonete e quelli più semplici, la scelta è davvero ampia e rivolta a tutte le necessità.

 
Filtra
67 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
Vedi più offerte

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Portafoglio uomo

Quanto costa un portafoglio per uomo?

Il costo di un portafoglio da uomo oscilla tra i 20 euro delle alternative più economiche e gli oltre 50 euro delle soluzioni esclusive. In quest’ultimo caso, l’investimento richiesto potrebbe arrivare a cifre superiori a 300 euro. Il valore del singolo articolo è determinato da fattori come la qualità dei materiali, la struttura del prodotto e l’azienda produttrice.

Quale portafoglio per uomo acquistare?

Chi desidera un portafoglio per uomo elegante ma al tempo stesso moderno, di dimensioni standard e con struttura orizzontale potrebbe considerare il Piquadro Portafoglio Blue Square Uomo Pelle PU1392B2R. Disponibile in tre colorazioni (marrone, blu o nero), offre diverse tasche e sezioni per riporre monete, carte e contanti. All’interno non sono previsti scomparti con cerniera, per un modello che si affida quindi a soluzioni tradizionali.

Che materiali si usano per fare i portafogli da uomo?

Sono diversi i materiali impiegati dai vari brand per realizzare portafogli da uomo. Le opzioni più comuni sono tessuto e cuoio, soprattutto per quanto riguarda le scelte più classiche. I mini portafogli compatti possono utilizzare invece materiali plastici, che garantiscono maggior leggerezza e portabilità.

I portafogli per uomo impiegano tecnologie specifiche?

Sono ormai diversi i portafogli per uomo forniti di tecnologia di blocco RFID, che impedisce la lettura dei dati sensibili delle carte elettroniche. Inoltre, sia i prodotti di fascia alta che quelli economici possono includere tasche senza cerniere, così da poter estrarre più velocemente documenti e tessere. I modelli più compatti potrebbero inoltre proporre case in alluminio e acciaio resistente a una pressione superiore a 1.000 Kg.

Portafoglio uomo: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Un accessorio indispensabile e disponibile in vari formati

Il portafoglio da uomo è uno degli accessori indispensabili quando si esce fuori casa. Per questo motivo, prima di acquistarne uno sarebbe giusto interrogarsi su quali sono le proprie esigenze, così da identificare il modello adatto. Uno dei primi aspetti che si potrebbero analizzare è la dimensione. Un portafoglio da uomo piccolo, ad esempio, permette di portare con sé contanti e carte RFID. Ci sono anche le soluzioni con portamonete, dotate di tasca dedicata, e quelle mini, utili per chi porta con sé documenti e poco altro. Un altro aspetto sul quale ci si può soffermare è la struttura del prodotto. Generalmente, gli articoli di questo tipo si sviluppano in orizzontale, ma sono sempre più comuni i portafogli da uomo verticali, con apertura a libro. Una volta compreso come dovrà essere il proprio portafoglio, ci si potrà concentrare sui vari brand disponibili. La scelta è veramente ampia e coinvolge aziende sia dell'alta moda che di altri settori. Chi desidera eleganza e materiali di qualità potrebbe rivolgersi così a un portafoglio Tommy Hilfiger da uomo, oppure alle creazioni di Piquadro, Pierre Cardin e Alviero Martini. Non mancano le grandi firme, quali Valentino, Versace e Montblanc, oltre che i marchi legati allo sport e ai motori, come Maserati. Guess e Diesel offrono invece un interessante equilibrio tra qualità e costo. Se non ci si riesce a decidere, si può basare la propria decisione su parametri di natura maggiormente pratica, come lo stile e i colori. In linea di massima, la maggioranza dei portafogli uomo vira verso un’estetica elegante, con tonalità che spaziano dal nero al blu scuro, passando per l’intramontabile marrone. Le opzioni più moderne, spesso quelle di tipo mini, possono osare però con tonalità più accese.

Dai modelli economici a quelli esclusivi, tante alternative adatte a tutti

Il costo di un portafoglio da uomo è influenzato da elementi come la qualità dei materiali e la riconoscibilità del brand. Chi non ha voglia di spendere molto troverà già diverse alternative di qualità nella fascia che si ferma alle soglie dei 20 euro. Qui si concentrano le opzioni di aziende non molto note al pubblico, così come di brand ben riconoscibili come Roncato e Laura Biagiotti. Per ulteriori scelte di qualità basta portarsi nella fascia che va dai 20 euro ai 50 euro. Si viene a contatto con una grande varietà di proposte, dai mini portafoglio per uomo alle soluzioni più tradizionali. I brand protagonisti sono numerosi: Tommy Hilfiger, ad esempio, sviluppa qui la maggioranza delle sue creazioni, insieme a Guess e Aeronautica militare. Iniziano a fare capolino anche i brand dell’alta moda, con le prime realizzazioni Calvin Klein. Per chi vuole valutare opzioni ancora più esclusive, infine, ci sono le alternative da oltre 50 euro. La scelta è tra i brand dell’alta moda, come Armani e Montblanc, con grandi portafogli da uomo che si sviluppano in orizzontale e verticale. Nei casi di prodotti di maggior pregio il costo può superare i 300 euro, a dimostrazione della grande qualità degli articoli in vendita.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su