Menu
Portafoglio donna

Portafoglio Donna in Portafogli e portacarte

Le migliori offerte di luglio 2025 con prezzi a partire da 92,00 €

Confronta nella pagina Portafoglio donna di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Il portafoglio donna è un accessorio must have che non può mancare: se ne trovano di varie tipologie ma il primo elemento che salta all’occhio è la misura. I portafogli grandi sono più ingombranti ma altrettanto capienti, mentre quelli piccoli sono indicati per la sera così da inserirsi in pochette e minibag agilmente. Diffusi soprattutto in pelle ed ecopelle o tessuti, vengono prodotti in tanti colori e finish per potersi abbinare facilmente ad ogni tipologia di borsa. Portafoglio donna Alviero Martini, Armani, Guess e Gucci sono solo alcune opportunità tra le più glamour.

 
Filtra
3.580 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Vedi tutti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Portafoglio donna

Qual è il migliore portafoglio da donna?

Uno tra i migliori portafogli donna è un modello Guess conosciuto con la sigla P4401. Questo portafoglio Guess donna rientra tra i modelli più grandi e spaziosi, è realizzato in pelle con dettagli saffiano. Presenta il logo lettering e una chiusura a calamita con bottoncino logato a G. L’interno è piuttosto spazioso, dà modo di contenere tante carte di credito, bancomat e documenti oltre ovviamente a contanti e monete.

Quanto costa un portafoglio da donna?

I prezzi di un portafoglio donna hanno un range compreso tra circa 10 euro e oltre 500 euro. Ad influenzare i costi ci sono materiali e dettagli, ma non mancano i brand che sicuramente hanno un peso nell’oscillazione di prezzo. Grandi e spaziosi o più piccoli e compatti; anche la tecnologia RFID utilizzata nei modelli top di gamma fa lievitare il totale.

Quali sono i migliori materiali per un portafoglio da donna?

Tra i materiali per i portafogli da donna si fanno strada soprattutto le varianti di pelle: bovina o martellata, ecopelle e finta pelle. Non mancano quelli in tessuto che comunque garantiscono un buon risultato e hanno un prezzo più accessibile. I finish sono diversi così come le palette cromatiche; l’obiettivo è accontentare i gusti e gli stili di ogni soggetto femminile.

Come si abbina un portafoglio da donna alla borsa?

La combo tra portafoglio da donna e borsa viene proposta da molti brand, luxury e non, che sanno quanto il pubblico femminile ami il look matchy matchy. Chi cambia spesso bag, però, sa che è molto complicato creare un abbinamento, quindi, preferisce sceglierlo in base ai propri gusti cercando un dettaglio che faccia da leitmotiv. Potrebbe essere il colore, oppure la presenza di un dettaglio applicato.

Portafoglio donna: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Tra design e funzionalità

Il portafoglio da donna è un accessorio must have nel panorama delle proposte femminili. Perfetto come idea regalo, ma non solo, l’accessorio da donna si abbina di frequente alla borsa anche se negli ultimi anni è stato sdoganato questo elemento per andare incontro piuttosto alle proprie preferenze. La prima caratteristica importante da considerare è la dimensione: i portafogli donna più piccoli sono consigliati per bag da sera, per chi cerca una soluzione compatta e ha poche cose da portare con sé, tanto che hanno un design che richiama molto il portacarte. Esistono però numerosi portafogli donna grandi: qui la capienza è XXL avendo vani davvero per tutto. Contanti, carte di credito, bancomat, documenti e biglietti da visita possono essere posizionati in scomparti e appositi spazi. Il design vede i portafogli donna in pelle a dominare la scena, soprattutto per chi cerca un modello durevole, ma esistono poi varianti non trascurabili tra cui l’ecopelle o il tessuto. Chi vuole seguire uno stile di vita più sostenibile può contare su materiali cruelty-free o riciclati. I colori più classici (nero, marrone, grigio e bianco) non possono mancare, ma si fanno strada proposte di tendenza in verde, rosso, azzurro, fucsia e altre sfumature di rosa per andare incontro ai gusti di chi lo sceglie. I più recenti hanno una tecnologia RFID per proteggere le carte di credito dai furti di dati da parte di malintenzionati. Largo spazio ai brand: chi cerca una firma prestigiosa può optare per soluzioni Gucci, collezione Michael Kors, gamma YSL o Giorgio Armani ma si trovano poi prodotti di ottima qualità e più accessibili nelle collezioni Liu Jo, Moschino o Pinko. Per trovare il portafoglio da donna giusto per sé vanno considerati quindi dimensione, scomparti e utilizzo che si desidera farne. A tutto ciò va aggiunta poi l’estetica che non deve essere trascurata.

L’accessorio giusto per il proprio budget

I prezzi di un portafoglio donna oscillano tra 10 euro e 500 euro circa, superando questa cifra in alcune varianti luxury estremamente preziose e ricercate. La forbice è davvero ampia e il motivo è semplice: il prodotto è diffusissimo e dà modo alle aziende di sperimentare, spaziando tra tecnologie NFC e RFID per schermare da furti informatici a design più ricercati, optando per materiali di varia tipologia. Un buon portafoglio donna di qualità di fascia media si attesta in un range tra i 70 euro e i 200 euro: in questa categoria si trovano proposte in pelle e curate nei particolari. Tra i più economici si fa notare un portafoglio da donna piccolo in vendita a circa 7 euro. Si tratta di un modello davvero slim di WisePoint con vano porta monete e uno spazio per dei contanti ripiegati. Ha una fodera interna ed è studiato per occupare davvero poco spazio: risulta infatti ideale in viaggio o nelle borse più piccole ma può essere infilato persino all’interno delle tasche dei giubbotti. Di fascia media Trovaprezzi.it suggerisce un portafoglio donna Piquadro: realizzato in vera pelle, il modello Ray viene venduto a circa 110 euro. Si tratta di un portafoglio grande con zip around con una struttura minimal ma rifinita nei dettagli. Carte di credito, monete e banconote oppure biglietti da visita troveranno spazio grazie alla divisione pratica in scomparti. Viene prodotto in varie colorazioni, tra cui nero, caramello e blu. Top di gamma è invece il portafoglio Montblanc modello Boheme. Si inserisce tra le proposte luxury nella categoria dei portafogli grandi da donna ed è realizzato in pelle nera con finitura effetto coccodrillo; ha un’etichetta di vendita che si aggira attorno ai 540 euro. La chiusura con cerniera su 3 lati permette di scorrerla agilmente garantendo un comfort nell’utilizzo. Un’alternativa è la variante Meisterstuck con trama all over e dettaglio gioiello minimal sul bordo.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su