Rivoluzionario per indole, Paco Rabanne (scomparso all’età di 88 anni a Parigi nel 2023) si è imposto nel mondo della moda con il soprannome di “metallurgico del fashion”. Lo stilista spagnolo è stato infatti il primo, negli anni '60, a utilizzare materiali come plastica e metallo per creare abiti d’alta moda. Profondamente influenzato dagli studi condotti presso la scuola di Belle Arti a Parigi, Paco Rabanne si è distinto nel corso dei decenni per un approccio quasi architettonico alla moda che ha rivoluzionato il concetto stesso di abito e di stile. Oltre che per le sue creazioni sartoriali, il brand fondato dall’omonimo fashion designer si è fatto conoscere con il passare del tempo anche per le sue creazioni olfattive. I profumi Paco Rabanne sono un vero e proprio manifesto di stile: un tripudio di sensualità, originalità e sfrontatezza nel segno di un'allure iconica e inconfondibile. Risale al 1969 il lancio del primo profumo donna, Paco Rabanne Calandre Eau de Parfum. Una fragranza a dir poco innovativa, il cui nome significa letteralmente “griglia dell’automobile”, creata in collaborazione con la divisione Beauty & Fashion di Puig. Questo sodalizio ha portato, nel corso dei decenni successivi, alla produzione di oltre 100 profumi. Nel 1994 è nata la prima collezione maschile e femminile del brand, XS Collection, sin dagli esordi molto apprezzata dai giovani per il suo appeal rock e sfrontato. Nel 1999 Paco Rabanne ha conquistato ulteriormente gli appassionati di fragranze con un nuovo profumo femminile insolito e audace, Ultraviolet Woman, a cui nel 2004 si è affiancato il corrispettivo maschile Ultraviolet Man. In profumeria la popolarità di Paco Rabanne è però esplosa nei primi anni ’00, con il lancio nel 2005 di Paco Rabanne 1 Million. La fragranza è diventata in breve tempo un bestseller in tutto il mondo e ha inaugurato la fortunata linea 1 Million, ricca di flanker tra cui la variante femminile Lady Million (2010). Tutte le referenze della collezione presentano un opulento packaging a forma di lingotto d’oro. Un’altra linea molto venduta è Invictus, lanciata nel 2013 insieme all’omonimo profumo maschile e affiancata a partire dal 2015 dalla sensuale e voluttuosa linea Olympéa. Entrambe si rifanno alla mitologia classica, inneggiando a una mascolinità e a una femminilità quasi divine. La visione avanguardista e rivoluzionaria di Paco Rabanne ha portato nel 2021 alla nascita del profumo maschile Paco Rabanne Phantom Eau de Toilette, una fragranza che concilia artigianato di lusso e nuove tecnologie. Il flacone a forma di robot dal colore argento brillante si può connettere allo smartphone assicurando l’accesso a contenuti esclusivi. Nel 2022 è stato lanciato Fame, corrispettivo femminile di Phantom. Il flacone gioiello nei toni dell’oro e dell’argento ricorda gli iconici abiti in maglia metallica della Maison e, complici i grandi occhiali da sole, le dive di altri tempi come Audrey Hepburn. Entrambi i profumi si rivolgono a un pubblico giovane e alle nuove generazioni, rendendo omaggio alla libertà di essere se stessi e invitando all’emancipazione dal passato.