Farmacia Loreto: 10% di sconto su tutti i prodotti. Codice sconto esclusivo TROVA10

Profumi senza alcool da usare tutta l’estate, ma non solo

Non macchiano, non irritano, sono leggeri, delicati e sempre più popolari: scopriamo tutto sui migliori profumi senza alcool e sulle acque profumate.
Di Irene Bicchielli Aggiornato il 10 Luglio 2025
8 minuti di lettura
I migliori profumi senza alcol

Nel periodo estivo è normale aver voglia di cambiare fragranza e andare in cerca di profumazioni più fresche, fruttate, energiche rispetto a quelle che indossiamo in inverno. Tuttavia, non conta solo il gusto olfattivo nella scelta del miglior profumo per l’estate.

profumi tradizionali, infatti, contengono tutti una certa quantità di alcool (tra poco scopriremo perché) e proprio la componente alcolica può diventare un problema con il sole, il caldo e il sudore. Per queste ragioni, le acque profumate e i profumi senza alcool rappresentano un’ottima alternativa da mettere in valigia, soprattutto per chi ha la pelle molto delicata e sensibile. E non è un caso che stiano diventando sempre più popolari.

In questo articolo capiamo meglio i benefici dei profumi senza alcool, perché sono particolarmente adatti all’estate e quali sono le differenze con le formulazioni tradizionali. Inoltre, vi proponiamo una selezione di alcuni dei profumi senza alcool più piacevoli ed avvolgenti.

Perché c’è l’alcool nei profumi?

L’alcool viene utilizzato nella formulazione dei profumi da diversi secoli. I motivi sono diversi ma il principale è che l’alcool funziona da diffusore per gli oli essenziali e le altre componenti aromatiche presenti nel profumo, mescolando le fragranze e creando una composizione omogenea e stabile. Essendo una sostanza inodore e incolore, non compromette in alcun modo il risultato finale ed evapora rapidamente perché è altamente volatile, quindi non rimane a lungo sulla pelle e consente alle note di testa di essere immediatamente diffuse e quindi percepite dall’olfatto.

Infine, l’alcool ha la capacità di conservare a lungo la stabilità chimica del profumo, evitando la degradazione degli oli essenziali nel corso del tempo (degradazione che causerebbe un’alterazione delle sensazioni olfattive). Se i profumi durano a lungo negli anni, è proprio grazie alla presenza di una certa quantità di alcool.

Ma allora perché non dovremmo utilizzare profumi che contengono alcool in estate?

Perché non usare profumi con alcool in estate?

Il problema principale risiede nell’interazione tra alcool e sole, che potrebbe creare alcuni problemi alla pelle.

Queste sono le motivazioni principali per cui è sconsigliato utilizzare profumi con alcool in estate, ma in particolare quando ci si espone al sole. Per fortuna, esistono delle alternative per avere sempre la pelle profumata.

Profumi senza alcool

Non sono ancora molti i brand che si sono avventurati nella creazione di veri e propri profumi senza alcool, tuttavia abbiamo individuato un paio di proposte molto interessanti dai marchi del lusso più famosi nel settore della profumeria.

J’adore Parfum d’Eau di Dior

Dior è stato uno dei primi brand e ha deciso di proporre il suo iconico J’Adore in versione Parfum d’Eau. Ispirato alla fragranza culto lanciata nel 1999, è un delicato profumo floreale che ruota intorno alla combinazione di diversi fiori bianchi. In apertura sono la magnolia cinese e il gelsomino Sambac i protagonisti, che lasciano poi spazio alla rosa carnale e al neroli di Vallauris, per poi concludere la piramide olfattiva con intense note di caprifoglio, fresche ed erbose. Grazie alla formulazione innovativa, il profumo riesce ad essere molto persistente e duraturo anche senza la presenza di alcool. Una fragranza leggerissima e delicata, racchiusa nel classico flacone J’Adore ma in versione bianca opalescente.

Dior J'adore Parfum d'Eau

Dior J’adore Parfum d’Eau

Libre L’Eau Nue di Yves Saint Laurent

Se invece amate le fragranze più frizzanti e agrumate, vi consigliamo Libre L’Eau Nue di Yves Saint Laurent. Realizzata sfruttando la tecnologia dell’olio in acqua, riesce ad essere persistente, intensa e duratura nonostante non contenga alcool. La combinazione di ingredienti la rende inoltre una profumazione perfetta per l’estate: l’apertura è infatti tipicamente mediterranea, con un fresco mix di mandarino verde e bergamotto che ci portano nel meraviglioso Sud Italia, mentre le note di cuore sono dominate dal fiore d’arancio del Marocco, dolce e sensuale. Il finale, in cui la protagonista assoluta è la lavanda provenzale, è incredibilmente leggero, quasi impalpabile ma inconfondibile all’olfatto.

Yves Saint Laurent Libre L'Eau Nue Parfum de Peau

Yves Saint Laurent Libre L’Eau Nue Parfum de Peau

Acque profumate

L’acqua profumata è l’alternativa più popolare ai profumi tradizionali per la stagione estiva. Si tratta fragranze molto leggere e delicate a base di acqua, caratterizzate da una bassa concentrazione di oli essenziali. Questo significa che la sua persistenza sulla pelle (di solito 1 o 2 ore) è certamente inferiore rispetto a quella dei profumi tradizionali, ma potete utilizzarla frequentemente, anche sotto il sole, senza nessun timore di problematiche per la pelle, rinnovando quindi l’intensità della profumazione. Non tutte le acque profumate sono completamente prive di alcool quindi controllate sempre la formulazione (anche se comunque la concentrazione di alcool sarà minima).
Potete vaporizzare l’acqua profumata su tutto il corpo, anche sui capelli volendo perché non unge e non appiccica, ma è davvero leggerissima e impalpabile proprio perché a base acquosa.

Alcuni brand si sono specializzati nella formulazione di diverse tipologie di acque profumate o acque di profumo.

Acque profumate L’Erbolario

Uno di questi è sicuramente L’Erbolario che, nelle sue composizioni, utilizza prevalentemente ingredienti naturali e non aggiunge mai alcool. Una fragranza particolarmente adatta all’estate è Fiore dell’Onda, un profumo floreale molto fresco, che richiama i sentori del mare: l’apertura è proprio caratterizzata da note marine e agrumate, frizzanti e fresche come quelle di limone, lime e alga rossa. Le note di cuore sono floreali e delicate, con violetta, giglio e rosa bianca, per poi chiudere in un finale di muschio e vaniglia, che lascia una scia intensa e avvolgente nell’aria. Nonostante sia un’acqua profumata, è piuttosto persistente ed ha un’ottima durata sulla pelle.

L'Erbolario Fiore dell'Onda Acqua di Profumo

L’Erbolario Fiore dell’Onda Acqua di Profumo

Acque profumate di Roger&Gallet

La collezione di acque profumate di Roger&Gallet è davvero ampia e variegata, oltre ad essere particolarmente economica, quindi sicuramente troverete la fragranza perfetta per voi.

Uno dei profumi che va per la maggiore, fruttato e speziato, è Gingembre Rouge. Il sentore più intenso è quello dello zenzero, pungente ed energico, è presente nelle note di testa, cuore e fondo in versioni diverse. Si unisce al mandarino e al melograno nelle note di testa, lasciando poi spazio al fiore d’arancio, al litchi e al fiore di zenzero nella parte centrale della fragranza. Sul finale, ritorna in versione di zenzero candito, dolce e voluttuoso, stavolta accompagnato da legno di cedro e muschio bianco.

Roger&Gallet Gingembre Rouge Eau Parfumee

Roger&Gallet Gingembre Rouge Eau Parfumee

Acque profumate di Clarins

Un altro brand che vi consigliamo di prendere in considerazione per le sue acque profumate è sicuramente Clarins. Nella collezione ne trovate diverse, tutte caratterizzate da una formula leggera e rinfrescante, quindi adatte per essere utilizzate più volte al giorno. L’Eau Dynamisante è perfetta se amate le fragranze cipriate, grazie alla combinazione di agrumi, coriandolo, rosmarino e un finale intenso di patchouli, mentre se preferite una profumazione più leggera ed estiva, vi consigliamo l’Eau Ressourçante: alle note di testa di basilico e limone segue un cuore floreale di iris, mentre il finale è avvolgente grazie al legno di cedro.

Oltre a profumare, le acque di profumo di Clarins hanno un effetto idratante ed energizzante molto piacevole sulla pelle.

Clarins Eau Ressourçante

Clarins Eau Ressourçante

Oli profumati

Infine, esistono oli profumati che sono perfetti per avvolgere la pelle con note profumate ma anche per donare idratazione (fondamentale in estate), luminosità e morbidezza. La differenza rispetto ai profumi è data dal fatto che non vanno vaporizzati ma applicati e stesi sulla pelle massaggiandola, quindi l’applicazione richiede più tempo. Considerate comunque che le formulazioni sono spesso pensate per essere assorbite rapidamente, quindi la pelle sarà asciutta in pochi istanti.

W-Oud Olio Profumato Illuminante di Helan

Caratterizzato da un profumo intenso e avvolgente, l’olio profumato illuminante Helan W-Oud è un olio secco, ottenuto dalla spremitura a freddo di borragine, lino, macadamia, mandorle dolci e riso, tutti ingredienti ricchi di vitamina E che aiutano quindi ad ottenere un effetto antiossidante, riparatore ed elasticizzante. La pelle viene idratata e rimane morbidissima e, per un effetto rinvigorente e illuminante, l’olio può essere vaporizzato anche sulla chioma.

Helan W-Oud Olio Profumato Illuminante

Helan W-Oud Olio Profumato Illuminante

Olio di mandorle profumato alla vaniglia di Dr. Taffi

Un prodotto interamente naturale è l’Olio di mandorle del Dr. Taffi che in questa versione viene arricchito con una fragranza ipoallergenica alla vaniglia per lasciare sulla pelle un profumo morbido e avvolgente. Oltre a profumare la pelle avrete tutti i benefici del classico olio di mandorle, un prodotto 100% vegetale spremuto a freddo che dona alla pelle idratazione e la lascia morbida, vellutata, elastica, tanto da essere consigliato anche in gravidanza per prevenire le smagliature. Potete inoltre utilizzarlo come impacco per capelli particolarmente secchi e sfibrati.

Dr.Taffi Olio Mandorle Profumato alla Vaniglia 250ml

Dr.Taffi Olio Mandorle Profumato alla Vaniglia 250ml

Con tutte queste alternative alle classiche fragranze, anche in estate non sarà un problema avere sempre una pelle super profumata!
Pubblicato il 12 Agosto 2024
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su