Menu

PNY GeForce RTX 4060 a partire da 446,65 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scheda grafica Nvidia Architettura Ada Lovelace 8 GB GDDR6X Fino a tre ventole Supporto DLSS 3.0
Scegli tra 4 varianti:
Tutte le varianti

XLR8 Gaming VERTO Epic-X RGB Triple Fan DLSS 3 8GB da 446,65 €

OC XLR8 VERTO DF White 8GB non disp.
VERTO Dual Fan DLSS 3 8GB non disp.
XLR8 Gaming VERTO OC Dual Fan DLSS 3 8GB non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info

Nessun risultato trovato

Filtri
Azzera
Prezzo
Negozio

Recensione PNY GeForce RTX 4060

Nella fascia economica delle schede grafiche PNY dedicate al gaming, il modello PNY GeForce RTX 4060 rappresenta una soluzione interessante per chi cerca le migliori prestazioni a risoluzione 1080p. Questa scheda video rappresenta la base dell’ultima serie GeForce RTX 4000, basata sulla nuova architettura Nvidia Ada Lovelace. Sono due le novità più importanti, rispetto alla precedente PNY GeForce RTX 3060: l’ottimizzazione dei consumi e il supporto alla tecnologia DLSS 3.0. Nel primo caso si parla di miglioramenti non esagerati rispetto alla generazione precedente, ma comunque degni di nota, considerando i miglioramenti prestazionali della PNY GeForce RTX 4060. Nvidia DLSS 3.0, al contrario, è quasi una rivoluzione. Questa tecnologia, già apprezzata a partire dalla serie RTX 2000, introduce con la versione 3.0 la nuova funzione Frame Generator, che permette di sfruttare il supporto dell’intelligenza artificiale per creare dei fotogrammi aggiuntivi in maniera predittiva. Ciò si traduce, in sostanza, con un miglioramento netto del framerate e, di conseguenza, della fluidità in gioco. Grazie a Frame Generator, infatti, si può godere della qualità degli effetti Ray Tracing senza dover puntare per forza ai modelli top di gamma, come una RTX 4080 o 4090. La memoria VRAM è da 8 GB di tipo GDDR6X, che può sembrare un passo indietro rispetto ai 12 GB montati sulla RTX 3060. In realtà, la velocità delle memorie è decisamente superiore sulla RTX 4060, non facendo rimpiangere in alcun modo i 4 GB in meno rispetto alla scheda di passata generazione. Passando alle caratteristiche di design, la PNY GeForce RTX 4060 è disponibile nella più essenziale versione VERTO Dual-Fan, ideale per chi preferisce una scheda più compatta; e nella versione VERTO Epix-X, con tre ventole di raffreddamento e led RGB personalizzabili tramite software.

PNY GeForce RTX 4060 in pillole:

  • Scheda grafica Nvidia per gaming a 1080p
  • VRAM dedicata da 8 GB di tipo GDDR6X
  • GPU Nvidia Ada Lovelace con supporto DLSS 3.0
  • Doppia o tripla ventola di raffreddamento in base alla versione
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su PNY GeForce RTX 4060

Quali sono i consumi della PNY GeForce RTX 4060?

Grazie al processo di ottimizzazione fatto da Nvidia e PNY, la nuova PNY GeForce RTX 4060 si limita a un TDP di soli 115 W. Per questo motivo, è sufficiente un alimentatore PC da almeno 550 W di potenza per poter gestire la scheda al massimo della sua potenza e senza alcun tipo di rischio.

Quanti monitor si possono collegare alla scheda PNY GeForce RTX 4060?

Questo modello supporta un massimo di quattro monitor in modalità multischermo. Sfruttando le tre porte DisplayPort 1.4 e l’unica porta HDMI 2.1, infatti, si possono collegare diversi schermi con una risoluzione massima di 8K a 60 Hz, o a 4K fino a 240 Hz per i monitor con frequenze di aggiornamento elevate.

Si può effettuare overclock sulla PNY GeForce RTX 4060?

Sì, la PNY GeForce RTX 4060 supporta una modalità di overclock automatico delle frequenze. È sufficiente installare l’ultima versione del software Velocity X, disponibile gratuitamente sul sito PNY, e attivare la modalità Boost. In questo modo, la frequenza di clock base di 1830 MHz può raggiungere un valore massimo di ben 2460 MHz.

Ulteriori informazioni

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 22 giugno 2023

Torna su