La storia di Lexmark nella categoria delle stampanti si evolve parallelamente a quella più generale dell’informatica contemporanea. L’azienda, non a caso, nasce come piccola realtà all’interno della più grande IBM nel 1991, con la commercializzazione dei primi esemplari intorno al 1995. Oggi Lexmark rappresenta uno dei principali punti di riferimento nel panorama delle stampanti, sia in ambito consumer che professionale, e fornendo hardware anche a partner come Dell e IBM Infopoint. La proposta di Lexmark riesce a spaziare in tutte le tipologie di stampanti, dalla fascia economica fino ai modelli business pensati per le esigenze delle grandi aziende. Partendo dalla gamma base di Lexmark, i modelli più semplici, come la Lexmark MS331dn mettono ottime prestazioni al servizio di un utilizzo prettamente personale. Si tratta, nello specifico, di una stampante laser monocromatica, molto compatta nelle dimensioni e capace di erogare fino a 38 PPM. Con una spesa leggermente superiore, invece, si può optare per un modello come la Lexmark MX331adn, specialmente se oltre alla stampa con tecnologia laser si necessitano funzioni come la scansione dei documenti e fotocopie in bianco e nero. In questo sistema multifunzione 4 in 1, inoltre, è presente anche un fax completo per l’invio e ricezione di documenti e immagini. Passando a prodotti maggiormente pensati per l’ambito business, la Lexmark MX431adn permette di ottenere ottime prestazioni nelle esigenze di stampa quotidiana, mantenendo dimensioni decisamente compatte per una semplice installazione sulla scrivania. La particolarità principale di questa stampante, che integra anche le funzioni di scanner, copiatrice e fax, è sicuramente la presenza di un sistema Duplex per la stampa automatica in fronte e retro, ma anche per le stampe multiple con possibilità di fascicolazione di plichi di documenti. Il tutto senza contare i tanti vantaggi legati alla connettività Wi-Fi. Alla stessa famiglia di prodotti appartiene la Lexmark MX432adwe. Anche in questo caso si parla di una stampante laser multifunzione che, però, eleva la produttività grazie a una velocità operativa massima di 40 PPM. Arricchita da un ampio display touch sul lato frontale, è una soluzione altamente personalizzabile dall’utente prima dell’acquisto. Nel campo delle vere e proprie fotocopiatrici professionali, uno dei modelli di punta è sicuramente la Lexmark XC9635. Questo sistema multifunzione riesce a coprire le esigenze di stampa delle aziende più grandi, anche grazie alla sua modularità che permette di aggiungere dei cassetti di alimentazione supplementari per garantire altissimi carichi giornalieri senza necessità di manutenzione. Il sistema di fronte e retro Duplex è integrato, e permette di stampare fino a 35 pagine al minuto. Valore, quest’ultimo, che si mantiene inalterato anche stampando a colori. La stampa sfrutta la tecnologia laser e 4 capienti toner per garantire un altissimo livello di qualità e massima nitidezza sia nei documenti testuali, sia nelle immagini per materiale promozionale. La calibrazione dei colori, infatti, viene eseguita in maniera estremamente dettagliata, permettendo quindi di ottenere delle ottime stampe anche in formato A3.