Menu

Stampanti e scanner Kodak

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 19,99 €

Scopri la selezione di stampanti e scanner Kodak su Trovaprezzi.it. I prodotti Kodak rientrano nella categoria delle stampanti fotografiche, degli scanner per pellicole e degli scanner tradizionali da ufficio. Nella fascia economica spiccano le stampanti Kodak Step, con formati piccoli e dimensioni compatte. La linea Kodak Mini è la più diffusa e apprezzata tra le stampanti fotografiche da abbinare allo smartphone. Per un uso casalingo, invece, sono presenti le stampanti Kodak Dock, compatibili con PC e dispositivi mobile e con la possibilità di stampare su diversi formati.

Kodak Slide N Scan

Scanner per foto Display da 5” Modifica rapida Collegamento USB/HDMI

Leggi tutto
da 176,64 €
vedi
Kodak Mini 3 Retro P300R

Stampante portatile Sublimazione termica App per smartphone Batteria ricaricabile

Leggi tutto
da 82,99 €
vedi
Kodak Mini 2
da 89,99 €
vedi
Kodak Step stampante

Stampante portatile Tecnologia ZINK Formato 2” x 3” Bluetooth/NFC

Leggi tutto
da 19,99 €
vedi
Kodak Dock Plus PD460

Stampante fotografica Design compatto Cartucce da 10 fogli Stampa in formato 4x6”

Leggi tutto
da 145,05 €
vedi
Kodak Scanza

Nella categoria degli scanner di Kodak, il modello Kodak Scanza non rappresenta il classico dispositivo per l’acquisizione di documenti o immagini come quelli presenti, ad esempio, nelle stampanti multifunzione. Al contrario, si tratta in questo caso di uno scanner dedicato alla digitalizzazione di pellicole in negativo da convertire successivamente in immagini digitali. Il prodotto è compatto e decisamente intuitivo nell’utilizzo, adatto anche ai neofiti e non solo ai professionisti del settore. Nella parte inferiore del dispositivo sono presenti una fessura di ingresso ed una di uscita per l’inserimento della pellicola. A livello di compatibilità, Kodak Scanza può gestire pellicole di diversi formati, tra cui film a 35 mm, 126 mm, 110 mm, Super 8 e pellicole a 8 mm. Sulla parte superiore, invece, è presente un comodo display LCD da 3,5 pollici su cui è possibile visualizzare il risultato finale in tempo reale, oltre alla possibilità di selezionare il formato di salvataggio tra 14 e 22 Megapixel. Una volta convertita la foto desiderata è possibile, tramite collegamento USB, trasferire i file direttamente sul proprio PC. In alternativa, è disponibile uno slot per schede microSD direttamente nel dispositivo per il salvataggio istantaneo, oppure un’uscita video sul retro per il collegamento al proprio TV di casa. In confezione, oltre al dispositivo principale, sono presenti un panno per la pulizia dello scanner, diversi adattatori per le varie misure di pellicola ed un cavo HDMI per il collegamento video esterno. Kodak Scanza in pillole: Scanner per conversione di pellicole in negativo Compatibile con formati 35mm, 126KPK, 110, Super 8 e 8mm Schermo LCD da 3,5 pollici Salvataggio su PC o Micro SD o trasmissione video su TV

Leggi tutto
da 169,00 €
vedi
Kodak PM-210
da 92,99 €
vedi
Kodak Mini Digital Film Scanner

Scanner per pellicole Dimensioni compatte Display LCD integrato Collegamento USB

Leggi tutto
da 139,88 €
vedi
Kodak i940
da 246,00 €
vedi
Kodak i3400
da 476,12 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Kodak, stampanti e scanner dall’animo fotografico

Kodak ha saputo scrivere un pezzo importante nella storia della fotografia contemporanea. Il focus principale dell’azienda è sempre stato la semplicità di utilizzo dei propri prodotti. Ne è una prova la classica macchina fotografica usa e getta che riduceva al minimo le opzioni, lasciando all’utente solo il compito di puntare e premere il tasto di scatto. Dopo essersi cimentata nella produzione di fotocamere digitali compatte all’inizio degli anni 2000, Kodak ha iniziato a concentrarsi sulla realizzazione di pellicole per la stampa e dispositivi di supporto per le fotocamere e gli smartphone. Proprio in quest’ultima categoria spiccano delle comode stampanti portatili che consentono di stampare rapidamente i propri scatti semplicemente collegandosi con lo smartphone, dando nuova linfa allo storico mondo delle fotocamere istantanee. Partendo dai modelli più storici, ricordiamo la Kodak EasyShare Printer Dock che, in abbinamento a una fotocamera della serie EasyShare, ci consentiva di stampare rapidamente gli scatti effettuati con la fotocamera appoggiando il dispositivo sul supporto integrato nella stampante. Tecnologicamente all’avanguardia, si trattava di una stampante fotografica completa ma miniaturizzata, comprensiva di pannello di controllo per la configurazione della stampa e possibilità di stampa senza bordi. Passando a prodotti più recenti, la Kodak Dock Plus PD460 rappresenta bene il concetto di stampa istantanea abbinata a uno smartphone Android o iOS. Ultimo step evolutivo di questa serie, prevede due forme di connettività: l’aggancio del telefono all’apposita dock USB-C o il Bluetooth. La stampa risulta sempre di ottima qualità, sfruttando le classiche tecnologie a getto d’inchiostro. Troviamo, invece, un sistema a sublimazione termica a bordo della Kodak Mini 3 Retro P300R. Ci muoviamo nel terreno delle stampanti portatili con dimensioni estremamente compatte che consentono una stampa immediata anche mentre si è in movimento grazie al formato tascabile. A livello di connessione, impiega il Bluetooth per creare un solido ponte con lo smartphone. Alimentata con batteria ricaricabile, si ricarica con cavo USB-C. Il formato utilizzato è il 7,6x7,6 cm, ideale per effettuare delle ottime creazioni in formato portrait, ma non solo. Grazie alla presenza di un’app di supporto per iOS e Android, infatti, è possibile personalizzare le proprie foto con ritocchi e collage creativi. Analogo il discorso per la Kodak Step, uno dei prodotti più intuitivi dell’azienda. Molto interessante nel rapporto qualità-prezzo, funziona attraverso fogli di carta speciale ZINK al cui interno sono già presenti gli inchiostri. Intuitiva e smart, si collega al telefono tramite Bluetooth e NFC. La filosofia del brand orientata alla fotografia è portata avanti anche dagli scanner Kodak. Progettati sia in versione portatile che standard, catturano le immagini in modo rapido e preciso, mantenendo inalterata la gamma cromatica e i contrasti. Fra i modelli più compatti, ricordiamo il Kodak Slide N Scan, uno scanner per pellicole con grande display da 5 pollici a colori. Ideale per trasformare i negativi in suggestive foto da stampare, supporta i formati da 110, 126 e 135 mm, oltre alle diapositive da 50 mm. La gamma Kodak, inoltre, prevede avanzati scanner da ufficio pensati per elevare la produttività in ambito professionale, come il modello Alaris E1040.

Le ultime news su Stampanti e scanner

Perché le stampanti costano meno delle cartucce?
Tech 18 giugno 2025
Perché le stampanti costano meno delle cartucce?
Le migliori stampanti economiche per stampare a casa
Tech 25 marzo 2025
Le migliori stampanti economiche per stampare a casa
La migliore stampante multifunzione da acquistare nel 2025
Tech 06 marzo 2025
La migliore stampante multifunzione da acquistare nel 2025

Domande frequenti su Stampanti e scanner Kodak

Qual è la migliore stampante Kodak compatta?

Nella categoria delle stampanti portatili, il modello di riferimento è sicuramente la Kodak Mini 3 Retro P300R. Questa stampante compatta vanta dimensioni inferiori a quelle di uno smartphone (12,7x10,16x2,54 cm) e un peso di soli 460 grammi. La Mini 3 Retro è compatibile con formati da 3x3 pollici e utilizza speciali pellicole a sublimazione termica che non richiedono l’installazione di cartucce a inchiostro all’interno della stampante.

Le stampanti Kodak sono compatibili con il formato da 10x15 cm?

Le stampanti più compatte, come quelle della gamma Mini, sono compatibili unicamente con pellicole da 3x3 pollici. Se si vuole utilizzare il classico formato fotografico da 10x15 cm è necessario passare al modello Kodak Dock Plus PD460. Le dimensioni sono maggiori e più indicate per un’installazione fissa, ma ne guadagnano la grandezza delle stampe e la qualità finale, senza sacrificare nulla dal punto di vista dell’integrazione con smartphone iOS e Android.

Qual è la migliore stampante Kodak di fascia economica?

Se si cerca una piccola stampante istantanea senza spendere cifre esagerate, un modello da tenere in considerazione è la Kodak Step. Si tratta di una stampante portatile compatibile con pellicole da 2x3 pollici. Il grande vantaggio di questo dispositivo, oltre al design portatile, è la tecnologia ZINK, che permette di stampare senza l’utilizzo di inchiostro. La stampante si collega facilmente a uno smartphone tramite Bluetooth o NFC, ed è dotata di una batteria ricaricabile con autonomia di 25 stampe.

Qual è il miglior scanner di Kodak per le pellicole fotografiche?

Nella categoria degli scanner pensati per lo sviluppo fotografico, il modello Kodak Slide N Scan rappresenta sicuramente una delle migliori soluzioni. Questo dispositivo, infatti, permette non solo di digitalizzare pellicole in positivo di diverso formato, comprese le diapositive da 50 mm, ma consente anche di convertire delle pellicole fotografiche in negativo visualizzando il risultato finale in tempo reale sullo schermo LCD a colori integrato nello scanner.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Stampanti economiche per casa: come scegliere la più conveniente
Stampanti economiche per casa: come scegliere la più conveniente
L’alleata in più a casa e in ufficio: guida all’acquisto della stampante
L’alleata in più a casa e in ufficio: guida all’acquisto della stampante
Dare forma alle proprie idee: guida all’acquisto delle migliori stampanti 3D
Dare forma alle proprie idee: guida all’acquisto delle migliori stampanti 3D
Torna su