Menu
Tablet 8 pollici

Tablet 8 Pollici in Tablet

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Tablet 8 pollici di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. I tablet 8 Pollici sono la scelta ideale per chi cerca un dispositivo compatto e versatile, per navigare, leggere e guardare video senza rinunciare alla portabilità. Non sono più così diffusi, ma le poche soluzioni sono ottime per uso quotidiano e anche per lavorare. Per attività basilari, ci sono tablet 8 Pollici Samsung con Android, mentre per attività più impegnative, brilla l’iPad Mini di Apple basato su iPadOS. Disponibili solo WiFi e con connettività 4G o 5G.

 
Filtra
16 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Approfondimenti su Tablet 8 Pollici

Tech 13 ottobre 2021
Recensione iPad Mini 2021, il miglior tablet 8 pollici sul mercato

Ultimi articoli in Tablet

Tech 27 aprile 2025
iPadOS 19 con barra dei menu in stile macOS, supporto ai display esterni su iOS 19
Tech 22 aprile 2025
Apple Music: come utilizzare al meglio la piattaforma musicale

Guide all'acquisto

Black Friday 2024: grandi sconti sui prodotti più attesi
Stile e prestazioni: guida all’acquisto del tablet giusto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Tablet 8 pollici

Quanto è grande un tablet da 8 pollici?

Un tablet da 8 Pollici ha un display che misura circa 20,32 cm in diagonale. Le dimensioni complessive del dispositivo possono variare a seconda del design e del produttore, ma generalmente un tablet da 8 Pollici è compatto e maneggevole, con una larghezza che si aggira intorno ai 13-14 cm e un'altezza di circa 20 cm.

Esistono tablet da 8 pollici?

Anche se le alternative sono poche, Apple continua a crederci con la linea iPad Mini. Samsung ha qualche proposta di tablet 8 Pollici per il mercato consumer e anche per il settore business, come nel caso di Galaxy Tab Active 5. Un tablet performante e resiste a polvere, acqua e urti.

Qual è il miglior tablet 8 pollici 5G?

Il miglior tablet 8 Pollici 5G a oggi è iPad Mini 2024, basato sul processore A17 Pro e offre la possibilità di sfruttare la rete 5G, nella versione WiFi+Cellular. Il costo è ovviamente più alto della versione con solo modulo WiFi.

Tablet 8 pollici: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Compattezza e potenza a portata di mano

I tablet da 8 Pollici sono ideali per chi cerca un dispositivo che combini portabilità e funzionalità, senza rinunciare a uno schermo sufficientemente grande per navigare, leggere o guardare video. I tablet compatti tornano molto utili nell’utilizzo quotidiano e in viaggio, perché sono facili da mettere in uno zaino o in una borsa senza pesare in maniera eccessiva. Purtroppo, a causa delle dimensioni sempre più grandi degli smartphone, i tablet da 8 pollici con ottime prestazioni sono rari da trovare sul mercato. L’unica azienda a crederci ancora con fermezza è Apple con la linea di iPad Mini, tablet basati sul sistema operativo iPad OS, che unisce potenza e compattezza. Il mercato dei tablet Android, invece, vede Samsung proporre qualche soluzione economica, oltre ad alcune versioni di tablet pensare per le aziende. Fino a qualche anno fa, c’era più scelta con brand come Realme, Mediacom e Amazon che proponevano tablet compatti, ma oggi le opzioni si sono ridotte. Sono, infatti, i tablet da 10 pollici a rappresentare il giusto compromesso per poter lavorare senza aver tra le mani un prodotto troppo grande, come i tablet da 12 o 14 Pollici. Per il resto, le caratteristiche da prendere in considerazione sono le stesse che per un qualsiasi altro tablet: processore (gli iPad montano i potenti processori proprietari Apple), RAM (da 3 a 6 GB), storage (da 32 GB a 512 GB) e connettività (solo WiFi o anche connettività cellulare, come 4G LTE o 5G per navigare anche senza avere a disposizione una rete WiFi).

Poche scelte a prezzi diversi

Il prezzo di un tablet da 8 Pollici varia a seconda delle caratteristiche tecniche e del brand. Gli iPad sono mediamente più costosi dei tablet Android, anche perché questi ultimi si rivolgono a una fascia più economica. Le poche alternative ci portano a individuare solamente due modelli di riferimento che si trovano agli antipodi, sia per quanto riguarda il prezzo sia per ciò che concerne le caratteristiche tecniche. Da un lato, a circa 100 euro c’è Samsung Galaxy Tab A9, che a oggi rappresenta l’unica soluzione valida per chi cerca un tablet basato su Android che permetta di svolgere attività basilari. Parliamo di un prodotto entry-level, con schermo da 8,7 Pollici con risoluzione WXGA+, pari a 1340x800 pixel. È disponibile anche in versione 4G e in due configurazioni (64 GB e 128 GB), in ogni caso restando sotto la soglia di 200 euro. Dall’altro l’alto, invece, c’è iPad Mini (2024) di settimana generazione, annunciato da Apple a ottobre 2024 che va a migliorare il predecessore iPad Mini 2021 ancora presente sul mercato. Il nuovo modello integra il processore A17 Pro, lo stesso presente su iPhone 15 Pro, e mette a disposizione una memoria interna minima di 128 GB (anziché 64 GB ) arrivano a toccare 512 GB di storage. Presente anche la versione Cellular, che attiva la connettività 5G, ed è disponibile in nuove colorazioni blu e viola, oltre ai classici galassia e grigio siderale. Uno dei punti di forza è la compatibilità con Apple Pencil Pro che consente di utilizzare lo schermo Liquid Retina da 8,3 Pollici come una tavoletta grafica. Inoltre, la completa integrazione con tutto l’ecosistema Apple, assicura anche un’ottima esperienza utente se utilizzato in contesti lavorativi. Il prezzo parte da circa 500 euro.

 

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su